Eris Formazione

Eris Formazione L'Associazione ERIS è un ente no profit avente personalità giuridica che, dal 1992, opera nella forma

🌟 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚 a Fiumefreddo 🌟Splendida serata ieri alla Villa di Fiumefreddo per la rassegna organizzata dall’Associ...
10/08/2025

🌟 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚 a Fiumefreddo 🌟

Splendida serata ieri alla Villa di Fiumefreddo per la rassegna organizzata dall’Associazione Cold River in collaborazione con Eventi a Katinelle e con il patrocinio del Comune di Fiumefreddo di Sicilia. 𝗘𝗿𝗶𝘀, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿, ha condiviso con il pubblico momenti di intrattenimento e di incontro, portando anche il proprio messaggio educativo e formativo.

Sul palco, Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia hanno condotto magistralmente una serata ricca di musica, sorrisi e divertimento.

Tra un sorriso e un momento di relax, il massimo Dirigente di Eris Antonio Oliveri e la Dott.ssa Maria Taormina, Assessore allo Spettacolo e Pubblica Istruzione del Comune di Fiumefreddo, hanno parlato di futuro dei giovani e dell’importanza di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Il Dirigente ha presentato i 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝟭𝟯 𝗮𝗶 𝟭𝟳 𝗮𝗻𝗻𝗶 (𝗜𝗲𝗙𝗣) e i 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝘀𝘀𝗶𝗱𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶.

Un ringraziamento speciale a Salvo La Rosa, 𝗱𝗮 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, e al Comune di Fiumefreddo per la calorosa ospitalità.

🎇 A chiudere la serata, la 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼, uno spettacolo pirotecnico mozzafiato firmato FA.SI.MA. Fuochi Eventi dei F.lli Spina.

Tutta la famiglia di Eris Formazione si unisce con profonda commozione al dolore della famiglia Maglia per la scomparsa ...
02/08/2025

Tutta la famiglia di Eris Formazione si unisce con profonda commozione al dolore della famiglia Maglia per la scomparsa del caro
Francesco

Docente appassionato, innovatore instancabile, da sempre vicino ai nostri allievi, anche oltre gli orari formativi.
Da scrittore e autore, il suo più grande desiderio era dar voce alle storie dei nostri ragazzi: storie vere, di riscatto, di speranza, di futuro.

Tra i suoi ultimi progetti, “I ragazzi di contrada Libriano”, non voleva essere un libro, ma un podcast: un linguaggio più vicino ai tempi moderni dei nostri giovani, con la speranza che potessero appassionarsi, riconoscersi, prenderne parte.
Tra rimandi poetici e tocchi di realismo crudo, il racconto abbozza un mondo in cui la scuola può ancora essere un porto sicuro, se abitata da insegnanti disposti ad ascoltare, a resistere e come Francesco – a raccontare.

Caro Francesco,
Grazie di tutto.
Nel tuo ricordo, raccogliamo il testimone e continueremo a camminare nel solco che hai tracciato, portando avanti con impegno e amore il tuo progetto.

Addio Francesco.

01/08/2025

💼 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗗𝗨𝗟𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗜 𝟭𝟴 𝗔𝗜 𝟲𝟰 𝗔𝗡𝗡𝗜
🔹 𝗦𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗗𝗜, 𝗦𝗙𝗟 𝗼 𝗡𝗔𝗦𝗣𝗜?
🔹 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗼 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝘂𝘀𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲?
𝗔𝗹𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼! 🚀
Compila subito il 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺 con i tuoi dati e verrai ricontattato dal nostro personale specializzato. Insieme, valuteremo il percorso formativo più adatto alle tue esigenze, garantendoti:
✅ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝘀𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 e regolarizzazione della tua posizione;
✅ 𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 che andrà a integrare il tuo sussidio;
✅ 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗯𝘂𝗿𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 grazie all'esperienza di ERIS Formazione, con oltre 30 anni di attività e 34 sedi in tutta la Sicilia.
🔎 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗶!
👉https://forms.gle/5nRgSsUvDNqVY8vF7

🕊️ Una piccola luce ha illuminato il mondo, anche solo per pochi giorni.Tutta 𝗘𝗥𝗜𝗦 si stringe con profondo affetto e com...
20/07/2025

🕊️ Una piccola luce ha illuminato il mondo, anche solo per pochi giorni.

Tutta 𝗘𝗥𝗜𝗦 si stringe con profondo affetto e commozione attorno a due nostri giovani allievi della sede Siracusa, diventati mamma e papà della piccola 𝗞𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲𝘆𝗮, una bimba dal nome meraviglioso e dal destino troppo breve.

Dopo soli 12 giorni di vita, Kataleya ci ha lasciati, portando con sé sogni e speranze, ma lasciando anche un segno indelebile nei cuori di chi l’ha amata.

Ci uniamo nel dolore dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, con rispetto, silenzio e preghiera.
Che il tempo possa lenire questa ferita, e che l’anima della piccola Kataleya riposi nella luce.

A voi, giovani genitori, il nostro abbraccio più sincero.
Non siete soli. 🤍

🎗 La grande famiglia di Eris Formazione si stringe con affetto e nella preghiera al collega Giuseppe Coco, referente del...
20/07/2025

🎗 La grande famiglia di Eris Formazione si stringe con affetto e nella preghiera al collega Giuseppe Coco, referente della sede formativa di Siracusa, per la prematura scomparsa della sua amata mamma, Graziella.

In questo momento di profondo dolore, esprimiamo la nostra più sentita vicinanza a lui e alla sua famiglia, unendoci con un abbraccio sincero al loro lutto.

𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟵𝟵𝟮: 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 e degl...
19/07/2025

𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟵𝟵𝟮: 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼

Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 e degli agenti della sua scorta, vogliamo rinnovare il nostro impegno verso 𝘂𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲, 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲.

𝗡𝗼𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝗥𝗜𝗦 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟵𝟮 e dopo le stragi, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲: 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶.

𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶. Abbiamo detto 𝗡𝗢 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗴𝗮 e 𝗦Ì 𝗮 𝘂𝗻’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮: una terra di 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.

🌱 In questi oltre 30 anni, 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗮𝗹𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗼𝗺𝗯𝗼, abbiamo permesso a 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 nella propria terra.

🎓 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗶, 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶, 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶. Perché crediamo che 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗼𝗻𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.

✨ Nel nome di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 e di 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮, continuiamo a trasmettere 𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗿𝗲, 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

11/07/2025

🌟✨ 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 | 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗔𝗰𝗶𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 ✨🌟

Una serata speciale, che è stata molto più di una semplice conclusione dell’anno scolastico: è stata 𝗨𝗡 𝗩𝗘𝗥𝗢 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢, fatto di scoperta, passione e talento.
⛵️ Dal cuore di Corso Savoia, un suggestivo percorso di 𝗕𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗘 𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗢 ha guidato tutti verso un cortile trasformato in palcoscenico.
🩰 Qui, una toccante performance di danza contemporanea ha rappresentato il 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗟𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜, la scelta tra andare o restare, tra paura e coraggio.
🎭 Il viaggio è proseguito con lo spettacolo teatrale “𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗜𝗖𝗢 – 𝗖𝗨 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗡𝗘𝗦𝗖𝗜”, scritto dal 𝗠𝗔𝗘𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗔𝗟𝗢𝗦𝗛𝗔 e presentato magnificamente da 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗥𝗨𝗦𝗦𝗢, in cui la protagonista – interpretata con sensibilità da 𝗟𝗔𝗨𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗖𝗜𝗙𝗔 – ci ha raccontato che restare in Sicilia non è solo una scelta, ma un’opportunità da cogliere per costruire il futuro.

🍽️🍹 Gli allievi del settore ristorazione ci hanno condotto in 𝗨𝗡 𝗜𝗧𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗣𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗜𝗖𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗜: dal cous cous di Trapani all’arancino catanese, fino alla scaccia ragusana e alla dolce “Coppa Merlino”. I cocktail creativi e lo spettacolare buffet hanno arricchito ulteriormente questo viaggio sensoriale.

💇‍♀️🎨 L’eleganza delle 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗖𝗜𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 e del 𝗠𝗔𝗞𝗘-𝗨𝗣 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 dei ragazzi di estetica e acconciatura ha incantato il pubblico, mostrando la bellezza e il talento dei nostri giovani protagonisti.

👗 L’abito ideato da 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗢 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗟𝗢, presentato da 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗟𝗢 e indossato splendidamente da 𝗥𝗢𝗦𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗜, ha rappresentato con orgoglio la creatività emergente siciliana, ricordandoci che la Sicilia è terra di talenti da valorizzare e far crescere.
🧳❤️ Infine, l'apertura simbolica di una valigia colma di sogni ha confermato un messaggio forte e chiaro: “𝗖𝗨 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗡𝗘𝗦𝗖𝗜”, chi sceglie di restare può davvero realizzare il proprio futuro.

🎙️ 𝗜𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗲𝗿𝗶, nel suo intervento, ha voluto sottolineare l’importanza del percorso compiuto dagli allievi e il ruolo educativo di ERIS:
“𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘮𝘪 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢 𝘦̀ 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘦 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦. 𝘐 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘪𝘵𝘢̀, 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘰, 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢. 𝘓𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘪𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘦 𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘦 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘪. 𝘚𝘦 𝘳𝘪𝘶𝘴𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰, 𝘴𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦.”

🙏 𝗨𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗥𝗜𝗡𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario ad Agata Fichera e a tutti i colleghi della sede di Acireale, che ogni giorno sono un punto di riferimento fondamentale per i nostri ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso e aiutandoli a crescere, imparare ed esprimere tutto il loro potenziale.

🤝 Grazie al Comune di Acireale nella persona della dott.ssa Valentina Pulvirenti, Assessore alla Pubblica Istruzione, e ad Anna Privitera, direttore del Gal Terre di Aci, per il prezioso contributo offerto alla migliore riuscita dell’evento.

🏫 Ai presidi presenti:
Alfina Bertè – Giovanni XXIII Acireale
Josephine Scavo – Galileo Galilei Acireale
Rosa Vittoria Arnone – Paolo Vasta Acireale

👩‍🏫 Ai docenti per l’attiva partecipazione.
Settore acconciatura: Alessandro Centamore, Concetta Mongioj, Maria Rita Peri.
Estetica: Maria Rosa Grasso, Chiara Maria Pirruccio, Assia Blancato.
Ristorazione: Luisa Leone Leotta, Rosario Cannata, Giuseppe Russo, Luigi Russo.

🎭 Progetto a cura di Giuseppe Marino, Agata Fichera, Patrizia La Pera.
✍️ Testi a cura di Patrizia La Pera, Alessia Bombara.
🎨 Scenografie a cura di Santina Tambone, Giuseppe Cannavò, Veronica Licondro, Silvia Coco.
👗 Modelle scenografia: Alessandra Marzullo, Rosalia Santini, Nadia Corsaro.
🤝 Accoglienza a cura di Gloria Giannetto, Rebecca Centamore.

💛 SPECIAL THANKS a Giovanni Giuffrida, nostro ex allievo, per il prezioso supporto.

📸✨ 𝗨𝗡 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔, con nuove emozioni ancora da vivere.

📘 𝙏𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 – 𝙀𝙨𝙖𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱𝙋𝙖𝙤𝙡𝙤 𝘽𝙤𝙧𝙨𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙤: «𝙄 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞, 𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙯𝙖»Oggi, tra i banchi della Maturità, c...
19/06/2025

📘 𝙏𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 – 𝙀𝙨𝙖𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙖𝙩𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝙋𝙖𝙤𝙡𝙤 𝘽𝙤𝙧𝙨𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙤: «𝙄 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞, 𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙯𝙖»

Oggi, tra i banchi della Maturità, ci sono anch’io.
Ma non cercatemi nell’elenco degli studenti: non ho un nome sul registro, né un numero.
Io non sono uno: io sono tanti.
Io sono 𝗘𝗥𝗜𝗦.

Sono venuta al mondo nel 𝟭𝟵𝟵𝟮.
Non tra sorrisi e fiocchi rosa, ma tra il 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 e l’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 di tanti.
L’Italia piangeva Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La Sicilia tremava.
Io, invece, prendevo forma.
Non per arrendermi. Per 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲.
Per dimostrare che un’altra strada era 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. ✨

Mi hanno chiamata così: 𝗘𝗥𝗜𝗦.
Un nome che, in greco, significa 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮.
E io, quella sfida, l’ho 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮. 💪

La sfida di 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲, mentre tanti partivano.
Di 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 nei giovani.
L’alternativa concreta al 𝗽𝗼𝗰𝗼 o al 𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮.
La porta aperta per chi pensava di non farcela.

Quando stamattina ho letto la traccia del tema della Maturità, mi si è acceso qualcosa dentro.
Quelle parole – «I giovani, la mia 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮» – non le ho solo lette: le ho 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗲.
Perché mi 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼.
Anzi, *ci* appartengono. ❤️

Non sono uno slogan.
Sono una 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮.
Un messaggio 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼, 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝘀𝗼, 𝘃𝗲𝗿𝗼.

Paolo Borsellino non diceva che i giovani sono il futuro.
Diceva di più: che sono la 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.
Non una speranza vaga, ma 𝘃𝗶𝘃𝗮, 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮, 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮. 🔥

«𝘚𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶̀ 𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘩𝘦𝘳𝘢̀ 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭’𝘰𝘯𝘯𝘪𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘢 𝘮𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘴𝘷𝘢𝘯𝘪𝘳𝘢̀ 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘤𝘶𝘣𝘰.»
Questa non è solo una frase.
È una 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲.
Una chiave che apre la porta alla 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 🗝️

Perché il consenso non si dà solo con le parole.
Si dà anche con il 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼, con l’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, con la 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
E la mafia, quel silenzio, l’ha sempre cercato.

Io, da oltre trent’anni, semino 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
Formo 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲. 🌱

Sì, è vero: qualcuno si è perso. Non sono perfetta.
Ma tanti li ho visti 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲, ritrovare 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 e 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ grazie all’arte che risiede nelle loro mani.

Ecco perché oggi siedo anch’io tra questi banchi.
Perché questa è anche la mia 𝗠𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀.
La mia 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮, ogni giorno.

Perché sì, i giovani sono davvero la 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.
E io, 𝗘𝗥𝗜𝗦, la coltivo ogni giorno, come un 𝘀𝗲𝗺𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲 ma 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼.
Perché nella 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, spesso, nasce la vera 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮.
E nella 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, la possibilità di 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 le cose. 🌍

💼 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗗𝗨𝗟𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗜 𝟭𝟴 𝗔𝗜 𝟲𝟰 𝗔𝗡𝗡𝗜🔹 𝗦𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗗𝗜, 𝗦𝗙𝗟 𝗼 𝗡𝗔𝗦𝗣𝗜?🔹 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗻...
07/06/2025

💼 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗗𝗨𝗟𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗜 𝟭𝟴 𝗔𝗜 𝟲𝟰 𝗔𝗡𝗡𝗜
🔹 𝗦𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼, 𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗼 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗗𝗜, 𝗦𝗙𝗟 𝗼 𝗡𝗔𝗦𝗣𝗜?
🔹 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗼 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘀𝘂𝘀𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲?
𝗔𝗹𝗹𝗼𝗿𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗹'𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼! 🚀
Compila subito il 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝗺 con i tuoi dati e verrai ricontattato dal nostro personale specializzato. Insieme, valuteremo il percorso formativo più adatto alle tue esigenze, garantendoti:
✅ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝘀𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 e regolarizzazione della tua posizione;
✅ 𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 che andrà a integrare il tuo sussidio;
✅ 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗯𝘂𝗿𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 grazie all'esperienza di ERIS Formazione, con oltre 30 anni di attività e 34 sedi in tutta la Sicilia.
🔎 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗶!
👉 [𝗖𝗢𝗠𝗣𝗜𝗟𝗔 𝗜𝗟 𝗙𝗢𝗥𝗠] https://forms.gle/5nRgSsUvDNqVY8vF7
📌 𝗔𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗰𝗵𝗶, 𝗱𝗮 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

⚓ 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗔𝗱𝗿𝗮𝗻𝗼: 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮Il 𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 abbiamo vissuto un momento davvero speciale all’interno dell’I.C. “...
06/06/2025

⚓ 𝗘𝗿𝗶𝘀 𝗔𝗱𝗿𝗮𝗻𝗼: 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮

Il 𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 abbiamo vissuto un momento davvero speciale all’interno dell’I.C. “Sante Giuffrida – La Mela” di Adrano: una mattinata all’insegna dell’𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, del 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 e della 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, pensata per avvicinare gli studenti delle scuole medie al mondo della 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.

📌 L’evento, organizzato da 𝗘𝗥𝗜𝗦 – 𝗟𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶, in collaborazione con la 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, è stato l’occasione perfetta per presentare il nuovo corso:
🔧 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗯𝗮𝗿𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 – un percorso moderno e concreto, che offre ai giovani 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 nel settore della nautica, un comparto in forte crescita e ricco di opportunità.

🎤 A condurre l’incontro è stato 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗼 𝗟𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮, che con la sua professionalità ed entusiasmo ha accompagnato ogni momento della mattinata, fatta di:
•⁠ ⁠𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼
•⁠ ⁠𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
•⁠ ⁠𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 come 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘂𝗴𝘂𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗺𝗮𝗿𝗲, 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, con un’attenzione particolare al 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 come strumento per costruire percorsi professionali solidi, consapevoli e orientati al cambiamento.

🙏 Un sentito 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 va alla 𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗣𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮, per l’accoglienza nel suo magnifico istituto e per la sensibilità dimostrata verso il mondo della formazione professionale.

💼 A rendere ancora più significativa la giornata è stata la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, che hanno voluto condividere con noi questo momento di crescita e confronto:
•⁠ ⁠Dott.ssa Sarita Giuffrè, già Vice Prefetto di Catania
•⁠ ⁠Don Pietro Strano, Vicario Foraneo di Adrano
•⁠ ⁠Contrammiraglio Agatino Catania, Lega Navale Italiana
•⁠ ⁠Ing. Francesco Ficicchia, Segretario della Sezione LNI di Aci Trezza
•⁠ ⁠Arch. Nello Caruso, Vicepresidente della Pro Loco di Adrano
•⁠ ⁠Nicola Laudani, Presidente della sezione di Adrano dell’Associazione Nazionale Carabinieri

🎖️ 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 va al 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶𝗿𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗔𝗴𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮 e all’𝗜𝗻𝗴. 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗙𝗶𝗰𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 della 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, il cui intervento ha rappresentato un 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 nella presentazione del nuovo percorso formativo dedicato alla nautica.

🎶 La musica ha 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 grazie al talento dei ragazzi della scuola media, sapientemente diretti dai Prof. Accordino e Oliva.

📚 Un sincero 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ai nostri colleghi delle sedi ERIS di Adrano e Biancavilla, e in particolare a 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗮𝗰𝗰𝗮, responsabile di sede, per l’impegno, l’organizzazione e l’energia profusi.

🤝 Questa giornata ha testimoniato la forza della 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼.
Noi di 𝗘𝗥𝗜𝗦 – 𝗟𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 crediamo in un’educazione che non si limita a trasmettere nozioni, ma che 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ e 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗶 per i giovani.

Indirizzo

Via Salvatore Paola, 14/a
Catania
95125

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:30

Telefono

095433940

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eris Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi