Dott.ssa Silvia Alaimo-Psicologo e Psicoterapeuta

Dott.ssa Silvia Alaimo-Psicologo e Psicoterapeuta Psicologo e psicoterapeuta. Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. Studio di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo.

Disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, fame nervosa, sostegno in gravidanza e post-parto. Si riceve per appuntamento.

Visita il mio nuovo sito https://www.silvia-alaimo.it by infologik di Carmelo Privitera(www.infologik.it)
19/10/2024

Visita il mio nuovo sito https://www.silvia-alaimo.it
by infologik di Carmelo Privitera
(www.infologik.it)

Dr. Silvia Alaimo psicologa psicoterapeuta in Catania, si occupa di disturbi alimentari, fame nervosa correlata ad obesita e sovrappeso, anoressia, bulimia, disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi della sfera sessuale, psicoterapia individuale e di gruppo.

Felice di presentare due miei lavori al X congresso FIAP 2024, 4-6 ottobre, Castel Gandolfo (RM)https://www.fiap.info/wp...
03/10/2024

Felice di presentare due miei lavori al X congresso FIAP 2024,
4-6 ottobre, Castel Gandolfo (RM)
https://www.fiap.info/wp-content/uploads/2024/09/FIAP-Programma-Congresso-2024.pdf

Manca poco alla scadenza della richiesta del bonus psicologo! Mi trovate tra i professionisti che aderiscono.
14/05/2024

Manca poco alla scadenza della richiesta del bonus psicologo! Mi trovate tra i professionisti che aderiscono.

🔴 Il , il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente.

Con la circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 l’Istituto fornisce le indicazioni operative per individuare i destinatari del contributo e le modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione.

👉 REQUISITI
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso di:

▪ residenza in Italia;
▪ valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.

ℹ ISTRUIZIONI DOMANDA
La domanda per il 2023 potrà essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024, tramite:

▪ Servizio online: https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fprestazione%2f5&S=S “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”

▪ Contact Center: numero verde 803.164 o il numero 06 164.164

Per le domande relative al 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio.

L’INPS provvede all’attività di ricezione e di gestione delle domande del beneficio, alla redazione delle graduatorie, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza dei beneficiari, e ai successivi adempimenti.

(Fonte: INPS)

Per chi si fosse perso la puntata di ieri ecco il link. Ringrazio Adelaide Barbagallo per l'invito!
27/03/2024

Per chi si fosse perso la puntata di ieri ecco il link. Ringrazio Adelaide Barbagallo per l'invito!

copyright La Sicilia Multimedia

Ci vediamo oggi alle 14.30 su Telecolor-canale11
26/03/2024

Ci vediamo oggi alle 14.30 su Telecolor-canale11

Si parlerà di conflitti familiari e dei diritti dei papà separati a Sicilia24 focus di oggi su Telecolor alle 14.30. Ospiti di Adelaide Barbagallo, l’avvocato Elena Cassella, la psicologa e psicoterapeuta Silvia Alaimo e il presidente dell’Associazione Pater Familias Francesco Navarria. Le vostre domande con un messaggio whatsapp al 3427455005, trasmissione in direttta streaming su lasicialiaweb.it Adelaide Barbagallo

Fino al 31 Maggio puoi fare richiesta del   Mi trovi nell'elenco dei professionisti che aderiscono
25/03/2024

Fino al 31 Maggio puoi fare richiesta del
Mi trovi nell'elenco dei professionisti che aderiscono

🔴 Il , il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente.

Con la circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 l’Istituto fornisce le indicazioni operative per individuare i destinatari del contributo e le modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione.

👉 REQUISITI
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso di:

▪ residenza in Italia;
▪ valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.

ℹ ISTRUIZIONI DOMANDA
La domanda per il 2023 potrà essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024, tramite:

▪ Servizio online: https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fprestazione%2f5&S=S “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”

▪ Contact Center: numero verde 803.164 o il numero 06 164.164

Per le domande relative al 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio.

L’INPS provvede all’attività di ricezione e di gestione delle domande del beneficio, alla redazione delle graduatorie, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza dei beneficiari, e ai successivi adempimenti.

(Fonte: INPS)

Indirizzo

Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Alaimo-Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Alaimo-Psicologo e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare