Luisa Granato - Psicoterapeuta

Luisa Granato - Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta di formazione familiare e sistemico relazionale. Terapeuta EMDR.

La dottoressa Luisa Granato, psicologa e docente, specialista in psicologia clinica, offre servizio di consulenza e sostegno psicologico individuale, alla coppia e alla famiglia. L’intervento mira ad offrire un aiuto concreto per:
- Risolvere problemi specifici;
- Prendere decisioni;
- Accrescere l’autostima e sviluppare una migliore conoscenza di sé;
- Acquisire strumenti per la gestione di momenti di crisi, conflitti personali e/o relazionali.

Studio di Psicoterapia - Psicoterapia individuale, di coppia, familiare- Terapia EMDR - Psicoterapia onlinePer info e/o ...
05/08/2025

Studio di Psicoterapia
- Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
- Terapia EMDR
- Psicoterapia online

Per info e/o appuntamenti
Tel. 3294219444
Email: la.granato@tiscali.it

E guardo il mondo da un oblòMi annoio un po'Passo le notti a camminareDentro un metròSembro uscito da un romanzoGialloMa...
02/08/2025

E guardo il mondo da un oblò
Mi annoio un po'
Passo le notti a camminare
Dentro un metrò
Sembro uscito da un romanzo
Giallo
Ma cambierò, si cambierò

Gettando arance da un balcone
Così non va
Tiro due calci ad un pallone
E poi chissà
Non sono ancora diventato
Matto
Qualcosa farò, ma adesso no
Luna

Luna non mostri solamente la tua parte migliore
Stai benissimo da sola sai cos'è l'amore
E credi solo nelle stelle
Mangi troppe caramelle, Luna

Luna ti ho vista dappertutto anche in fondo al mare
Ma io lo so che dopo un po' ti stanchi di girare
Restiamo insieme questa notte
Mi hai detto no per troppe volte, Luna

E guardo il mondo da un oblò
Mi annoio un po'
Se sono triste mi travesto
Come Pierrot
Poi salgo sopra i tetti e grido
Al vento
Guarda che anch'io ho fatto a pugni con Dio

Ho mille libri sotto il letto
Non leggo più
Ho mille sogni in un cassetto
Non lo apro più
Parlo da solo e mi confondo
E penso
Che in fondo sì sto bene così
Luna

Luna tu parli solamente a chi è innamorato
Chissà quante canzoni ti hanno già dedicato
Ma io non sono come gli altri
Per te ho progetti più importanti, Luna

Luna non essere arrabbiata dai non fare la scema
Il mondo è piccolo se visto da un'altalena
Sei troppo bella per sbagliare
Solo tu mi sai capire, Luna

E guardo il mondo da un oblò
Mi annoio un po'
A mezzanotte puoi trovarmi
Vicino a un juke-box
Poi sopra i muri scrivo in latino
Evviva le donne, evviva il buon vino

Son pieno di contraddizioni
Che male c'è
Adoro le complicazioni
Fanno per me
Non metterò la testa a posto
Mai
A maggio vedrai che mi sposerai, Luna

Luna non dirmi che a quest'ora tu già devi scappare
In fondo è presto l'alba ancora si deve svegliare
Bussiamo insieme ad ogni porta
Se sembra sciocco cosa importa, Luna

Luna che cosa vuoi che dica non so recitare
Ti posso offrire solo un fiore e poi portarti a ballare
Vedrai saremo un po' felici
E forse molto più che amici, Luna

Luna di Gianni Togni

Estate 🌞🏖 e Libri📖Tra schizzi e schiamazzi un buon libro… compagno di vacanza___________________________________"Il temp...
30/07/2025

Estate 🌞🏖 e Libri📖
Tra schizzi e schiamazzi un buon libro… compagno di vacanza
___________________________________

"Il tempo è la sostanza di cui sono fatto. il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume; è una tigre che mi sbrana, ma io sono la tigre; è un fuoco che mi divora, ma io sono il fuoco" (Borges)

"L'esserci deve mantenersi nel suo percorrere", il tempo insomma non esiste come entità in sè, non è una cosa oggettiva, ma un come soggetivo... il come il tempo passato e futuro vive nel presente, un come che può essere pensato e ripensato e nel pensarlo e dirlo anche modificato, perchè esiste solo nell'esserci presente.

Un tempo che, quando si attraversa una sofferenza psicologica, sembra cristallizarsi, bloccarsi, e che nel corso della psicoterapia invece ha l'opportunità di riprendere il suo libero fluire.

Un testo per chi ama la complessità del pensiero filosofico, ma che può risultare accessibile a tutti.

26/07/2025
22/07/2025
Riflessioni sul film  Immagine tratta dal film “Freud. L’ultima analisi” (2023) di Matt Brown.Si tratta di un libro che ...
20/07/2025

Riflessioni sul film

Immagine tratta dal film “Freud. L’ultima analisi” (2023) di Matt Brown.
Si tratta di un libro che Freud, nel film, regalerà a C.S.Lewis in cui scrive una dedica. Ecco la traduzione:

“Di errore in errore alla fine si scopre tutta la verità” (S. Freud)

La verità che proprio quasi alla fine dei suoi giorni Freud sembra scoprire su sé stesso e le sue relazioni.

Freud è affetto da un grave male che ormai l’ha condotto alla fine dei suoi giorni, lui stesso dirà “davanti alla morte siamo tutti terrorizzati e tutti codardi”.
E alla fine si ritroverà terrorizzato anche lui, lì steso sul quel lettino sul quale per anni sedevano i suoi pazienti, con davanti una amico/paziente che diventa il suo terapeuta.

Io credo che quando Freud parla di morte non parli soltanto della morte fisica, quanto anche di quella dell’anima. Davanti all’scurità, al thanatos come componente distruttiva e pulsione di morte, che ognuno di noi può sperimentare in sè in ogni momento della propria vita, siamo tutti terrorizzati e codardi. Lo stesso Freud ha rifuggito dai grandi dolori della sua vita pur essendo padre fondatore della psicoanalisi e portando a guarigione molti pazienti. Eppure quei dolori che lo laceravano dentro venivano da lui stesso rimossi e negati. Come a dire che a nessuno, neanche al padre fondatore della psicoanalisi, conoscitore esperto delle profonde dinamiche psicologiche, è concesso avere pieno controllo e potere sui propri stati d’animo. Come a dire che in fondo in stanza di terapia ci sono due esseri umani, diversi per competenza ma simili per emozioni. Come a dire che in fondo la fragilità è qualcosa che ci accomuna tutti, che la fragilità spaventa e per questo viene spesso aggirata, negata, rimossa, colorata da maschere di potere e controllo. Eppure l’unica strada per poter davvero diventarne padroni è proprio guardarla in faccia quella fragilità, condividerla all’interno di una relazione autentica, porla fuori da sé e affrontarla. Una fragilità che, proprio nell’atto stesso di riconoscerla, diventa forza.

Alla fine Freud ci riuscirà, alla fine il suo paziente ci riuscirà, alla fine sua figlia A. Freud ci riuscirà. E per ognuno di loro la vita parrà più sopportabile, e persino migliore.
E così
“di errore in errore alla fine si scopre tutta la verità” (S. Freud)

Ancora bisogna staccare la spina e già si pensa come ricominciare😁...
17/07/2025

Ancora bisogna staccare la spina e già si pensa come ricominciare😁...

04/07/2025
Vecchia valigia, come va? Quanto tempo è volato giàQuante mani sono passate fra le nostre ditaVecchia stella del mio cuo...
30/06/2025

Vecchia valigia, come va? Quanto tempo è volato già
Quante mani sono passate fra le nostre dita
Vecchia stella del mio cuore, vecchio cuore della mia vita
Vecchia valigia ancora buona per una gita

Come una luce da un finestrino di treno la vita abbaia e morde
Un giorno al centro del quadrato e il giorno dopo alle corde
E nessuno che si faccia in quattro per volerti aiutare
Ma forse siamo solo noi che non sappiamo cercare

Vecchia ragazza, come va? Beato chi ti conosceva già
Prima che ti andasse via dagli occhi tutto quel mare
Quando ogni giorno pareva un anno, tutti gli anni insieme una passeggiata
Vecchia ragazza quand'eri giovane e disperata

Come una luce da un finestrino di treno la vita morde
Un giorno scava più piano, il giorno dopo più forte
Ma per l'acqua di quel miraggio quanta strada da fare
Ma forse siamo solo noi che non sappiamo viaggiare

Vecchia valigia, come va? Guarda quanta notte se n'è andata già
Se ci stai attenta puoi sentire gli uccelli cantare
Vecchia stella del mio cuore, vecchio cuore della mia vita
Vecchio amore ancora buono per una gita

Come una luce da un finestrino di treno la vita vola
Lascia lacrime di madreperla fra le nostre lenzuola
E se provi a voltarti indietro non c'è molto da raccontare
Ma forse siamo solo noi che non sappiamo guardare

Francesco De Gregori

Un interessante seminario sulla terapia EMDR applicata al DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC) condotto dalla dottoressa ...
28/06/2025

Un interessante seminario sulla terapia EMDR applicata al DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (DOC) condotto dalla dottoressa Elisa Faretta.

Terapia EMDR come guida e speranza per pazienti spesso considerati cronici e resistenti alla terapia.

Secondo questo approccio, Il disturbo ossessivo compulsivo è visto non come singolo disturbo d’ansia ma come insieme di sintomi da valutare come strutture complesse, in cui si intrecciano memorie traumatiche, relazioni di attaccamento alle figure di accudimento primarie, modello neurofisiologico.

EMDR non agisce solo sul sintomo, ma integrando un approccio di tipo relazionale, va all’origine del disturbo. I sintomi non sono nemici da combattere ma indicatori da comprendere, studiare, osservare e sui quali acquisire nuove consapevolezze.

“Inseguo i miei sogni ma fuggo dalle ossessioni, i sogni liberano la mente, le ossessioni la imprigionano”

“Il nostro lavoro come terapeuti è liberare i sogni dei nostri pazienti” (Elizabeth Fernandez)

Grazie!

           Tutto ciò che non viene risolto ricade sulle generazioni future con un pericoloso effetto a cascata. Secondo ...
27/06/2025



Tutto ciò che non viene risolto ricade sulle generazioni future con un pericoloso effetto a cascata.

Secondo il modello sistemico relazionale si chiama TRASMISSIONE INTERGENERAZIONALE della sofferenza psicologica.

Oggi è possibile integrare studi relazionali a studi di genetica, attraverso l'EPIGENETICA.

L’epigenetica studia come fattori ambientali e comportamentali, possano influenzare l'espressione dei geni senza alterare la sequenza del DNA.
Recenti studi dimostrano che esperienze traumatiche possono influenzare le generazioni successive non tramite la sequenza del DNA, ma attraverso cambiamenti nell'espressione dei geni, che vengono ereditati e dunque trasmessi di generazione in generazione.

Attraverso un intreccio di fattori relazionali e genetici dunque è possibile rivivere nel presente storie che non ci appartengono, provando a combattere battaglie che non sono le nostre.

La psicoterapia permette di risalire indietro attraverso le generazioni per guardare con occhi nuovi e da una prospettiva diversa le difficoltà di oggi.
Pur non potendo modificare direttamente il DNA, la psicoterapia può influenzare come i geni, che contengono le istruzioni determinanti le caratteristiche di un individuo, vengono “letti” e “utilizzati”.

La psicoterapia, in quest’ottica integrata tra biologia e relazione, mira a comprendere e interrompere schemi disfunzionali, elaborando traumi irrisolti, e promuovendo cambiamenti positivi che si estendano oltre l'individuo trattato, influenzando positivamente l'intero sistema familiare e le generazioni future.

Luisa Granato - Psicologa, Psicoterapeuta

Il cancro è una malattia che colpisce non solo la persona malata, ma anche tutto il sistema familiare. La psicoterapia f...
23/06/2025

Il cancro è una malattia che colpisce non solo la persona malata, ma anche tutto il sistema familiare.

La psicoterapia familiare può svolgere un ruolo fondamentale nel supportare sia il paziente oncologico che i suoi familiari durante il percorso di malattia.

Il cancro sconvolge l’equilibrio familiare. Tutti i membri possono sperimentare paura, ansia, senso di impotenza, colpa o rabbia.

La malattia può modificare i ruoli familiari e compromettere la comunicazione. La terapia aiuta a riadattarsi e a mantenere connessioni emotive sane. Questo non elimina la malattia, nè produce una magica guarigione, ma consente di trovare le risorse per affrontare e andare avanti.

E' stato dimostrato che il benessere psicologico influisce positivamente sulla risposta alle terapie mediche.
___________________________
Grazie all'intervento della dott.ssa Mariella Galli su un tema così complesso e difficile.

Indirizzo

Catania
95028

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Sabato 16:00 - 20:00

Telefono

+393294219444

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luisa Granato - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

BREVEMENTE DI ME:

Ho conseguito Laurea Magistrale in Psicologia nel 2007.

Abilitata alla professione di Psicologo dal 2008 e regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Sicilia dal 2009.

Svolgo attività di insegnante di Psicologia dal 2008 e la libera professione dal 2012.