Dott. Francesco Maida Fisioterapista

Dott.  Francesco Maida Fisioterapista Fisioterapia
Riabilitazione
Terapia Manuale
Posturologia

27/09/2024

✨ La Tecnica Approccio Variabile (AV®) è una rivoluzione nella riabilitazione neuro-muscoloscheletrica! ✨

Unica tecnica manuale propriocettiva che:
✅ Garantisce un recupero rapido
✅ Offre valutazioni precise
✅ Assicura un'ottima collaborazione con il paziente
✅ È indolore ed efficace

Grazie alla stimolazione mirata dei muscoli, permette una ripresa funzionale rispettando i parametri fisiologici.

I fisioterapisti certificati AV® applicano questa tecnica ogni giorno con risultati eccezionali su una vasta gamma di problematiche. 📚 Studi scientifici e un libro dedicato ne confermano l’efficacia.

💻 Scopri i fisioterapisti accreditati AV® e approfondisci con il nostro libro qui 👇 https://www.approcciovariabile.it/network/

https://www.booksprintedizioni.it/libro/manuali/la-tecnica-approccio-variabile

24/05/2023

MALOCCLUSIONE E POSTURA, QUALE CORRELAZIONE?
webinar GRATUITO giovedì 25 maggio dalle 18:30 alle 19:30

Riceverai l'attestato di partecipazione

Docenti:
- Alessandro Molica Colella, Odontoiatra
- Francesco Maida, Fisioterapista

ISCRIVITI QUI https://ecm.av-eventieformazione.it/iscrizioni/iscrizioneEsterna/idEvento/193

La malocclusione e i problemi di postura hanno una stretta correlazione perché, quando la mandibola assume una posizione errata, causa una tensione muscolare estesa che coinvolge altri distretti anatomici.
Il trattamento, quindi, prevede spesso un intervento multidisciplinare. Durante l’incontro i 2 esperti spiegheranno quando e come affrontarlo.

07/02/2022
24/11/2021
Verso un sempre maggiore riconoscimento della nostra professione.
22/09/2021

Verso un sempre maggiore riconoscimento della nostra professione.

Tutti i fisioterapisti in libera professione, regolarmente iscritti all’ordine, potranno “convenzionarsi” con le A.S.L. – A.S.P. – A.S.S.T. – per offrire a tutti i pazienti e le persone fragili, un servizio qualitativamente adeguato, affiancandosi ai M.M.G. ed alle altre professioni sani...

La riabilitazione è una cosa seria.🖐️🖐️🖐️Affidati ad un laureato e abilitato alla professione sanitaria di Fisioterapist...
08/09/2021

La riabilitazione è una cosa seria.🖐️🖐️🖐️
Affidati ad un laureato e abilitato alla professione sanitaria di Fisioterapista 🔝🔝🔝

In un Paese civile, questa iniziativa dovrebbe essere obbligatoria!!
01/10/2020

In un Paese civile, questa iniziativa dovrebbe essere obbligatoria!!

FISIOTERAPISTA DI FAMIGLIA: FINALMENTE REALIZZATO IL PROGETTO DI SPIF AR


E’ stato uno degli obiettivi che, i dirigenti del sindacato professionale Italiano Fisioterapisti area riabilitativa (SPIF AR), hanno perseguito negli anni, con tanta dedizione e caparbietà.

Abbiamo da sempre pensato ai nostri colleghi e colleghe, liberi professionisti che, pur di guadagnare qualcosa, si sono offerti quasi gratuitamente, ai vari datori di lavoro che gestiscono la Sanità privata.

Abbiamo bussato, dignitosamente e nel rispetto delle norme, a qualsiasi porta, trovando molto spesso, la stessa sbattuta in faccia ed anche…tanti ostacoli insormontabili.

Oggi, con piena soddisfazione, ci sentiamo di ringraziare l’Onorevole Maria Teresa Bellucci che, abbracciando la nostra proposta, ha presentato, alla Camera dei Deputati il ddl AC 2674 che prevede l’istituzione del FISIOTERAPISTA DI FAMIGLIA.

Un grande risultato per tutta la categoria!

Così, prende forma di legge, la bozza presentata da SPIF AR all’on. Bellucci la quale si è resa sensibile e disponibile, fin da subito, a sposare il nostro progetto.

Ora, compito del Parlamento calendarizzare il ddl è giungere alla sua approvazione in tempi rapidi.

I fisioterapisti italiani, ma soprattutto le persone fragili attendono con fiducia questa norma al fine di valorizzare ulteriormente la figura del Fisioterapista e accorciare "la filiera" per accedere alle cure riabilitative territoriali che risulteranno molto più vicine alle persone fragili.

Grazie anche a tutti i soci Spif Ar che hanno dimostrato, da sempre, la loro fiducia a questo sindacato di categoria.

Più siamo, più contiamo.

Un onore che il dott. Burioni tratti queste tematiche nella sua pagina.Chiedere sempre al Fisioterapista, lo Specialista...
26/09/2020

Un onore che il dott. Burioni tratti queste tematiche nella sua pagina.
Chiedere sempre al Fisioterapista, lo Specialista del Movimento, eventuali dubbi sul proprio stato fisico.

Il fisioterapista Raffaele Barera affronta il più classico dei luoghi comuni sull’attività fisica in piscina, citando nuovi studi.

19/09/2020

E’ “inammissibile che le Federazioni sportive possano annoverare, tra gli iscritti agli albi e ai ruoli del proprio Settore tecnico, professionisti sanitari che non risultano anche iscritti agli albi o agli elenchi speciali a esaurimento degli Ordini professionali”.
Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale Ordini TSRM E PSTRP scrive Al Presidente della Federazione Italiana
Giuoco Calcio - Dott. Avv. Gabriele Gravina:
http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato376437.pdf

Ogni distretto corporeo può presentare un disturbo di origine neuro-muscolo-scheletrica.La manifestazione clinica può es...
11/07/2020

Ogni distretto corporeo può presentare un disturbo di origine neuro-muscolo-scheletrica.
La manifestazione clinica può essere varia, dal disturbo funzionale del movimento (rigidità), al sintomo doloroso nelle tante sue varianti (dolore, bruciore, formicolio etc).

Il Fisioterapista è lo specialista della riabilitazione in grado di entrare nel merito di queste problematiche e di portare alla loro risoluzione.

🖐🖐🖐🔝🔝🔝🔝🖐🖐🖐

17/06/2020

L'ernia del disco è un'affezione consistente nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va a comprimere i nervi della colonna vertebrale circostanti.

La Fisioterapia è sicuramente la prima scelta di valutazione e quindi cura della sintomatologia deterninata da questa affezione neuro-muscolo-scheletrica.

29/04/2020

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 93
Catania
95100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Maida Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Maida Fisioterapista:

Condividi

Digitare