18/06/2025
🌿 Pulizia corporea nello yoga: un rituale di purificazione interiore ed esteriore 🧘♀️
Nel mondo moderno, “pulizia” significa spesso solo igiene. Ma nello yoga, ha un significato molto più profondo: purificare il corpo per purificare la mente.
🕉️ Secondo lo yoga, il corpo è il tempio dell’anima. E mantenerlo puro è un atto sacro.
Questa saggezza millenaria ci insegna le Shatkarma, sei tecniche di purificazione che vanno oltre il semplice benessere fisico: preparano il corpo e la mente alla meditazione, al respiro consapevole, alla trasformazione.
🌬️ Ecco le principali pratiche di pulizia yogica:
1. Neti – Pulizia del naso
Utilizzando un lota con acqua salata, si liberano le vie respiratorie e si prevengono disturbi come raffreddori, sinusiti e allergie.
2. Kapalabhati – Respiro del cranio splendente
Una respirazione attiva che aiuta a espellere tossine, ricarica di energia e stimola il sistema nervoso.
3. Dhauti – Pulizia dello stomaco e del tratto digestivo
Comprende tecniche (alcune molto avanzate) per eliminare residui e tossine intestinali, riportando equilibrio al fuoco digestivo (Agni).
4. Nauli – Massaggio addominale interno
Una tecnica profonda che rinforza i muscoli addominali, migliora la digestione e attiva i centri energetici.
5. Basti – Pulizia del colon
Una pratica simile all'enema, usata per rimuovere scorie profonde e ristagni.
6. Trataka – Pulizia degli occhi e della mente attraverso la concentrazione
Fissare una fiamma o un punto per migliorare la vista e allenare la concentrazione.
✨ Pulizia come rituale di presenza
Anche lavarsi le mani, la lingua, la pelle o i piedi può diventare una pratica yogica, se fatta con intenzione, lentezza e gratitudine.
🧴 Cosa possiamo imparare oggi?
La pulizia non serve solo a “togliere lo sporco”, ma a fare spazio, dentro e fuori. A liberarsi dal superfluo per far fluire meglio l’energia (prana), la consapevolezza, la gioia di vivere.