Liaf Lega Italiana Antifumo

Liaf Lega Italiana Antifumo LIAF è Lega Italiana Antifumo. La lotta al fumo è la nostra missione. Trovare cure alternative per le malattie fumo correlate è il nostro obiettivo.

Le politiche fiscali e sanitarie varate per controllare la diffusione dei prodotti del tabacco possono generare situazio...
28/07/2025

Le politiche fiscali e sanitarie varate per controllare la diffusione dei prodotti del tabacco possono generare situazioni inattese e controproducenti?

Il sequestro odierno in Puglia di una fabbrica clandestina in grado di produrre milioni di si*****te ogni giorno e generare profitti milionari conferma un dato allarmante secondo gli esperti del CoEHAR: “L’inasprimento delle politiche fiscali sul tabacco, in assenza di valide alternative maggiormente regolamentate e valutate, favorisce l’espansione del mercato illecito”.

🔎 L'approfondimento nell'articolo

Contrabbando di si*****te in Puglia: le politiche fiscali per controllare la diffusione del tabacco possono generare situazioni inattese?

Ancora una volta il CoEHAR in occasione del No To***co Day 2025 promuove una giornata di formazione sulla cultura antifu...
24/06/2025

Ancora una volta il CoEHAR in occasione del No To***co Day 2025 promuove una giornata di formazione sulla cultura antifumo tra gli studenti di medicina dell’Università di Catania. Al centro dei temi dell’incontro, il ruolo delle nuove generazioni, la necessità di aggiornare le politiche antifumo e l’importanza della scienza e dell’innovazione tecnologica – intelligenza artificiale inclusa – nella prevenzione e riduzione dei danni da fumo. ...

No To***co Day 2025: il ruolo delle nuove generazioni, la necessità di aggiornare le politiche antifumo e l’importanza della scienza

📌 Si è tenuta sabato 14 giugno, presso l’Università di Padjadjaran a Bandung, in Indonesia, la 2025 Asia-Pacific Confere...
16/06/2025

📌 Si è tenuta sabato 14 giugno, presso l’Università di Padjadjaran a Bandung, in Indonesia, la 2025 Asia-Pacific Conference on Smoking and Harm Reduction, un evento scientifico di rilevanza internazionale promosso dal CoEHAR (Center of Excellence for the Acceleration of Harm Reduction), in collaborazione con prestigiosi atenei asiatici.

Tema centrale della conferenza, la riduzione del danno da fumo (To***co Harm Reduction – THR), tra ricerca scientifica, applicazioni cliniche e proposte per strategie di sanità pubblica più efficaci.
Coehar Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo

👉L'evento al link

Conclusa con successo la prima edizione della Asia-Pacific Conference promossa dal CoEHAR in Indonesia

🏃‍♂️Uno studio rivoluzionario pubblicato su Scientific Reports rivela che i fumatori che passano alle si*****te elettron...
05/06/2025

🏃‍♂️Uno studio rivoluzionario pubblicato su Scientific Reports rivela che i fumatori che passano alle si*****te elettroniche o ai prodotti a tabacco riscaldato possono ottenere miglioramenti significativi della capacità aerobica già quattro settimane dopo aver smesso di fumare si*****te tradizionali.

🔬Lo studio, condotto dai ricercatori del CoEHAR dell’Università di Catania, fornisce la prima evidenza prospettica che la sostituzione delle si*****te combustibili con alternative senza combustione può migliorare in modo misurabile le prestazioni cardio respiratorie.


👉Lo studio nell’articolo
https://www.liafmagazine.it/uno-studio-rivela-che-passare-alle-si*****te-elettroniche-o-ai-prodotti-a-tabacco-riscaldato-migliora-la-forma-aerobica-in-4-settimane/

🎙️La Prof.ssa Lucia Spicuzza, docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Catania e membro del Coeh...
03/06/2025

🎙️La Prof.ssa Lucia Spicuzza, docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Catania e membro del Coehar Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo, il 31 Maggio ha partecipato al convegno dal titolo “Prevenzione a 360° – dalla salute individuale al benessere collettivo”
che si è tenuto ad Acri, in Calabria, dedicato particolarmente alla cittadinanza e alla promozione di stili di vita sani

27/05/2025

📌Dopo il successo dell’edizione 2024, anche quest’anno la Conferenza annuale CoEHAR si terrà venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 8.30, presso l’Aula Magna della Torre Biologica “F. Latteri” dell’Università degli Studi di Catania.

🏆Durante la conferenza, inoltre, si svolgerà anche la premiazione del vincitore del concorso di idee per gli studenti di Medicina delle Università italiane. Il concorso, lanciato lo scorso novembre dalla Lega Italiana Anti Fumo (LIAF) in collaborazione con ECLAT (spin-off accademico) e CoEHAR, ha visto la partecipazione di numerosi giovani di diversi atenei italiani
Università di Catania Riccardo Polosa Pasquale Caponnetto ECLAT Liaf Lega Italiana Antifumo

👉Maggiori informazioni al link
https://www.coehar.it/no-tobacco-day-2025-coehar-rinnova-il-suo-appuntamento-con-i-giovani/

📌Dopo il successo dell’edizione 2024, anche quest’anno la Conferenza annuale CoEHAR si terrà venerdì 30 maggio, a partir...
27/05/2025

📌Dopo il successo dell’edizione 2024, anche quest’anno la Conferenza annuale CoEHAR si terrà venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 8.30, presso l’Aula Magna della Torre Biologica “F. Latteri” dell’Università degli Studi di Catania.

🏆Durante la conferenza, inoltre, si svolgerà anche la premiazione del vincitore del concorso di idee per gli studenti di Medicina delle Università italiane. Il concorso, lanciato lo scorso novembre dalla Lega Italiana Anti Fumo (LIAF) in collaborazione con ECLAT (spin-off accademico) e CoEHAR, ha visto la partecipazione di numerosi giovani di diversi atenei italiani.


👉Maggiori informazioni al link
https://www.coehar.it/no-tobacco-day-2025-coehar-rinnova-il-suo-appuntamento-con-i-giovani/

In occasione della Giornata Mondiale Antifumo 2025, il CoEHAR – Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo del...
20/05/2025

In occasione della Giornata Mondiale Antifumo 2025, il CoEHAR – Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dell’Università di Catania – rinnova il suo appuntamento con gli studenti di Medicina e con i giovani della città etnea. Dopo il successo dell’edizione 2024, anche quest’anno la Conferenza annuale CoEHAR si terrà venerdì 30 maggio, a partire dalle…...

No To***co Day 2025: la conferenza annuale CoEHAR si terrà venerdì 30 maggio presso l’Aula Magna della Torre Biologica “F. Latteri”

L'Università di Catania ospiterà la conferenza scientifica internazionale "TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine Practice...
20/05/2025

L'Università di Catania ospiterà la conferenza scientifica internazionale "TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine Practice: Experience Sharings 1", che si terrà il 30 e 31 maggio 2025 presso l’ hotel Romano Palace di Catania. L'evento riunirà oltre 100 specialisti nei campi della medicina interna, della diabetologia e della sanità pubblica per discutere i più recenti progressi e le sfide nella cura del diabete, con un'attenzione particolare alla medicina personalizzata e alla riduzione del danno da tabacco....

30 e 31 maggio 2025: l'università di Catania ospiterà la conferenza "TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine Practice: Experience Sharing 1"

La terza edizione di EVO NXT, la fiera 3.0 organizzata da Messe Dortmund e dedicata al settore degli NGP – i prodotti di...
09/04/2025

La terza edizione di EVO NXT, la fiera 3.0 organizzata da Messe Dortmund e dedicata al settore degli NGP – i prodotti di nuova generazione per il consumo di nicotina – si è appena conclusa a Milano.

A ospitare espositori internazionali, scienziati, leader dell’industria e consumatori sono stati gli spazi del SuperStudio Maxi, alle porte della capitale italiana del business e della moda.
**ng
ECLAT

La terza edizione di EVO NXT, la fiera 3.0 organizzata da Messe Dortmund e dedicata al settore degli NGP si è appena conclusa a Milano

⛔️🚬 Abbandonare la nicotina significa andare incontro ad alcuni effetti indesiderati, come l’aumento di peso. Secondo al...
08/04/2025

⛔️🚬 Abbandonare la nicotina significa andare incontro ad alcuni effetti indesiderati, come l’aumento di peso. Secondo alcuni sondaggi condotti negli Stati Uniti, sono molti gli svapatori che scelgono le ecig proprio perchè aiuterebbero a contrastare questo effetto collaterale.

🔬 Ma la scienza cosa dice a riguardo?

🔗Link nelle storie
https://www.liafmagazine.it/smettere-senza-aumentare-di-peso-forse-le-ecig-possono-aiutare/

**ng ****ne

⛔️🚬 Abbandonare la nicotina significa andare incontro ad alcuni effetti indesiderati, come l’aumento di peso. Secondo al...
07/04/2025

⛔️🚬 Abbandonare la nicotina significa andare incontro ad alcuni effetti indesiderati, come l’aumento di peso. Secondo alcuni sondaggi condotti negli Stati Uniti, sono molti gli svapatori che scelgono le ecig proprio perchè aiuterebbero a contrastare questo effetto collaterale.

🔬 Ma la scienza cosa dice a riguardo?
**ng

Sono molti gli svapatori che scelgono le ecig proprio per contrastare l'aumento di peso. Ma la scienza cosa dice a riguardo?

Indirizzo

Via Siena 24
Catania
95128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Liaf Lega Italiana Antifumo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Liaf Lega Italiana Antifumo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

LIAF - Lega Italiana Anti Fumo

La LIAF – Lega Italiana Antifumo è una organizzazione complessa impegnata da anni nella lotta contro le malattie fumo correlate e che si pone come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto ai danni ed ai disagi causati dal fumo. Grazie al lavoro di un team di ricercatori internazionali, LIAF ha potuto raggiungere risultati eccellenti nella Ricerca di cure per le malattie fumo correlate.

I nostri studi scientifici hanno spesso dimostrato l’efficacia e l’efficienza dei metodi alternativi per smettere di fumare.

LIAF ritiene il fumo di si*****te un grave danno per la salute delle persone e per il rispetto dell’ambiente.