
16/08/2024
.
Oggi parliamo di.. intolleranze alimentari 🥛✨
🔹Le intolleranze alimentari 🥛 sono condizioni in cui il corpo ha difficoltà a digerire certi alimenti o componenti alimentari
🔹A differenza delle allergie alimentari, non coinvolgono il sistema immunitario, ma possono causare sintomi fastidiosi 🌪️
1️⃣ Intolleranza al lattosio 🥛
🔹Si ha la mancanza dell’enzima lattasi, necessario per digerire il lattosio 🥛, lo zucchero presente nel latte 🥛; porta sintomi come: gonfiore, diarrea, dolori addominali, flatulenza,nausea; la soluzione è utilizzare prodotti senza lattosio o usare integratori di lattasi
2️⃣ Intolleranza al glutine (celiachia) 🌽
🔹Si ha sensibilità al glutine 🌽, una proteina presente in grano, orzo, segale e altri cereali🌽; comporta: sintomi gastrointestinali (diarrea, perdita di peso etc) e non gastrointestinali (anemia, dolori articolari etc); si opta per una dieta priva di glutine
🔹Le intolleranze alimentari possono essere difficili da diagnosticare e spesso richiedono una combinazione di diari alimentari, test di esclusione e reintroduzione e test di laboratorio 🥼🧪🧫
🔹Ogni individuo può avere un livello di tolleranza diverso a certi alimenti, quindi è importante un approccio personalizzato, seguito da un nutrizionista 👩🏻⚕️
🔹Ricordiamo, che le uniche intolleranze alimentari riconosciute scientificamente sono l’intolleranza al lattosio (tramite breath test) e l’intolleranza al glutine (tramite test sierologici)!
🔹Tutti gli altri test non 🚫 sono validati scientificamente e quindi non si può parlare di intolleranze vere e proprie