Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR

Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR Dal 1967 percorriamo insieme la strada dell'inclusione. Le attività svolte dal Consorzio sono totalmente gratuite per gli Utenti.

Il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è la più grossa realtà nel settore della riabilitazione in Sicilia. E’ presente nell’Isola con 19 centri di riabilitazione, che forniscono assistenza ad Utenti di ogni età, modulando le prestazioni in base alle singole esigenze riabilitative. L’Ente infatti eroga assistenza in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e, in alcuni casi, con le amministrazioni locali. Ciò rappresenta un’ulteriore garanzia: tutte le strutture del C.S.R. infatti sono accreditate dall’assessorato alla Sanità della Regione Sicilia ed erogano le prestazioni riabilitative in convenzione con le Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) di competenza sulla base di criteri ben definiti a livello regionale. Nato sulla base dell'esperienza dell'A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici), il C.S.R. si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, offrendo le migliori prestazioni riabilitative, affidando gli Assistiti alle cure di personale altamente qualificato, motivato e costantemente aggiornato, accompagnando gli Utenti e i loro cari in tutte le fasi della vita e aiutandoli ad ottenere i massimi risultati anche nella loro vita sociale, nell’ambito degli studi e del lavoro.

C'eravamo anche noi, qualche giorno fa, a bordo dello "Spirito di Stella”, il primo catamarano al mondo in grado di ospi...
23/09/2025

C'eravamo anche noi, qualche giorno fa, a bordo dello "Spirito di Stella”, il primo catamarano al mondo in grado di ospitare persone con disabilità. Grazie alla sezione di Riposto della Lega Navale Italiana, un gruppo di nostri Assistiti del CSR di Viagrande hanno vissuto questa bellissima esperienza al Porto di Riposto, una delle ultime tappe del catamarano, che a breve salperà in direzione Trieste per partecipare alla famosissima Barcolana.
Siamo orgogliosi e felici di aver sposato lo spirito e la missione di Andrea Stella, skipper affermato, in sedia a rotelle a causa di un grave incidente. Attraverso il progetto WOW - Wheels On Waves, il catamarano "Spirito di Stella", lungo 18 metri, ha compiuto in due anni il giro del mondo, ospitando tantissime persone con disabilità e diffondendo un messaggio semplice e potente: non esistono barriere che non possono essere abbattute.

Arrivederci, estate! 🌞⛱🌊I ragazzi del reparto residenziale del CSR di Viagrande hanno salutato l’estate con una giornata...
19/09/2025

Arrivederci, estate! 🌞⛱🌊
I ragazzi del reparto residenziale del CSR di Viagrande hanno salutato l’estate con una giornata speciale in riva al mare, tra bagni, giochi e momenti di allegria. Dopo il pranzo condiviso, il pomeriggio è proseguito tra chiacchiere e risate, con la gioia di stare insieme fino alla “Fine dell’estate”.
Giornate come queste sono sempre supportate dall’ottimo lavoro dei nostri operatori, che rendono possibili queste bellissime esperienze per i nostri ragazzi e le nostre ragazze.

Avrà inizio con il nuovo anno scolastico il servizio extramurale del CSR in favore dei minori con disabilità che frequen...
16/09/2025

Avrà inizio con il nuovo anno scolastico il servizio extramurale del CSR in favore dei minori con disabilità che frequentano le scuole dell'infanzia, di primo e secondo grado, nel territorio del Comune di Scicli.
Per la prima volta i bambini potranno frequentare le attività di logopedia e psicomotricità presso l'aula messa a disposizione dall'Istituto Don Milani senza lasciare Scicli e le loro scuole di riferimento, grazie a un accordo favorito dal sindaco Mario Marino e dal vicesindaco Giuseppe Causarano con l'Asp di Ragusa e per essa col direttore generale Giuseppe Drago, con il presidente del CSR Sergio Lo Trovato, con la dottoressa Giovanna Di Falco, direttore del CSR di Ragusa, e col neopreside dell'Istituto Don Milani professor Michele Agnello. I bambini potranno quindi accedere alle attività riabilitative senza incidere sull'economia familiare, sulla organizzazione della vita dei genitori e senza perdere ore di lezione, con una conseguente riduzione di socializzazione scolastica e del diritto allo studio.
Nell'ufficio di presidenza della Don Milani, alla presenza del dirigente scolastico, del sindaco, del vicesindaco, dei funzionari del settore Benessere di Comunità del Comune e del direttore sanitario dei nostri Centri del ragusano, è stata sancita l'apertura del servizio. Si garantisce così una maggiore e una migliore fruizione dei bambini alle cure loro riservate, un sollievo alle famiglie e una maggiore efficienza del servizio stesso, che si svolgerà dal lunedì al sabato.

Il primo sabato di settembre al CSR di Alcamo è tempo di Festa di fine estate. Quest'anno il tema della festa è stato "F...
16/09/2025

Il primo sabato di settembre al CSR di Alcamo è tempo di Festa di fine estate. Quest'anno il tema della festa è stato "Figli vs Genitori". I nostri Assistiti del servizio semiresidenziale hanno sfidato le loro famiglie nel gioco del Basket, del calcio balilla e del tris.
È stata una giornata piena di entusiasmo e divertimento, aperta con una piccola coreografia sulle note di Sinceramente di Annalisa.
Alla fine delle competizioni, tutti i partecipanti sono stati premiati con le medaglie in ricordo della bellissima giornata trascorsa tutti insieme, Assistiti, famiglie e operatori.
Un grande ringraziamento va alla famiglia Filippi, che ha donato un meraviglioso tavolo di ping pong ai nostri ragazzi in memoria della madre Angela Lucchese.
Abbiamo salutato così la nostra estate, con entusiasmo e voglia di divertirci 🤩

Emozioni che corrono veloci, ma restano per sempre 🏎Il Gran Premio d’Italia è un sogno a tutta velocità ed i ragazzi del...
12/09/2025

Emozioni che corrono veloci, ma restano per sempre 🏎
Il Gran Premio d’Italia è un sogno a tutta velocità ed i ragazzi del reparto residenziale del CSR di Viagrande possono confermalo!
Vivere dal vivo la Formula 1 non è stata soltanto una giornata di sport, ma un’esperienza unica fatta di entusiasmo, sorrisi e stupore. Un viaggio tanto atteso, giornate indimenticabili trascorse all'insegna dell'adrenalina e della bellezza, in cui i nostri turisti hanno avuto anche la possibilità di visitare alcuni dei luoghi più suggestivi della Lombardia.
I ragazzi hanno rivolto un ringraziamento al Presidente, per aver reso possibile tutto questo, e agli operatori che li hanno accompagnati e supportati con cura e dedizione, permettendo loro di godere appieno di ogni istante di questa straordinaria avventura.

Al CSR di Melilli una giornata all'insegna della creatività e del divertimento. Grazie ai nostri operatori, i bimbi e le...
10/09/2025

Al CSR di Melilli una giornata all'insegna della creatività e del divertimento. Grazie ai nostri operatori, i bimbi e le bimbe che frequentano l'ambulatorio hanno partecipato a dei laboratori creativi che hanno stimolato la fantasia e rappresentato una bella occasione per stare insieme. I bimbi sono stati divisi in due gruppi per fasce d'età: i più piccoli, hanno lavorato dei quadretti di cartoncino con semplici disegni, da riempire incollando dei fagioli colorati. I più grandi, invece, hanno realizzato dei ventagli usando materiali da riciclo.
A volte basta poco per divertirsi e imparare cose nuove 😍

Agosto al semiresidenziale di Comiso ha rappresentato il mese conclusivo del Progetto Estate, un percorso intenso che ha...
09/09/2025

Agosto al semiresidenziale di Comiso ha rappresentato il mese conclusivo del Progetto Estate, un percorso intenso che ha messo alla prova, ma anche arricchito, collaboratori e ragazzi.
Non sono mancate le uscite didattiche e ludiche: dalla suggestiva visita al Castello di Donnafugata, al ritorno in uno dei luoghi più amati, la Forestale di Randello, fino all’ultima e più emozionante esperienza al Maneggio Eldorado, dove i ragazzi hanno trascorso una giornata immersi tra natura e animali.
A scandire i nostri lunedì e mercoledì ci sono state le giornate di mare e piscina, fatte di schizzi, sorrisi e divertimento.
Quest’anno il progetto si è prolungato un po’ più del previsto, fino al 5 settembre, data che ha segnato la chiusura ufficiale con una cena in Famiglia C.S.R.: un momento speciale di condivisione, capace di racchiudere il vero senso di comunità e di famiglia, valori fondamentali per il benessere dei nostri ragazzi.
Un sentito ringraziamento va al nostro Presidente Sergio Lo Trovato, che ha autorizzato il Progetto Estate, alla dottoressa Giovanna Di Falco, direttore sanitario dei Centri del ragusano, alla Presidente della Provincia, Prof.ssa Maria Rita Schembari, al Comune di Comiso e alla Cooperativa Pallium, per la preziosa collaborazione al Progetto Mare.
Concludiamo con un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa avventura.
Ci rivediamo nell’estate 2026! 🌊

🍕🍔🍟 Al CSR di Alcamo abbiamo dedicato una giornata alla pizza e al fast food, i cibi più amati dai ragazzi! I nostri Ass...
02/09/2025

🍕🍔🍟 Al CSR di Alcamo abbiamo dedicato una giornata alla pizza e al fast food, i cibi più amati dai ragazzi!
I nostri Assistiti del servizio semiresidenziale si sono cimentati nella preparazione di un'ottima pizza seguendo tutti i passaggi, dall'impasto alla cottura.
Tutti insieme, Assistiti e operatori, abbiamo trascorso il momento del pranzo nella nostra meravigliosa pineta, mangiando hamburger, patatine e la nostra pizza super buona fatta con e per i nostri ragazzi golosi.

Luglio al Semiresidenziale di Comiso è stato un mese vissuto all’insegna dell’estate e delle scoperte. I lunedì in pisci...
20/08/2025

Luglio al Semiresidenziale di Comiso è stato un mese vissuto all’insegna dell’estate e delle scoperte. I lunedì in piscina e i mercoledì al mare hanno portato freschezza e leggerezza alle nostre giornate, sempre accompagnati dalle attività quotidiane dedicate alle autonomie, alla cura dell’orto e ai progetti di cucina. La visita al Parco di Cava Porcaro ci ha fatto immergere nella storia grazie alle guide del Masci 2, che ci hanno condotto tra antichi insediamenti e catacombe. Alla Fattoria Didattica Fauna e Flora abbiamo trascorso ore speciali tra gli animali e la vita semplice della campagna. La tappa alla Forestale di Randello ha unito giochi e natura in un contesto verde e rigenerante, mentre la villa comunale ha chiuso il mese con sorrisi e divertimento tra le risate del parco giochi. 🌊

🍉🌱 Al servizio semiresidenziale del CSR di Alcamo continuano le attività laboratoriali. Questa settimana ci siamo dedica...
12/08/2025

🍉🌱 Al servizio semiresidenziale del CSR di Alcamo continuano le attività laboratoriali. Questa settimana ci siamo dedicati all'assaggio di alcuni frutti e alla preparazione del pesto fresco.
I nostri laboratori sono interconnessi tra loro ed è questo che rende il progetto riabilitativo particolarmente valido ed efficace.
Ogni singola attività, infatti, è un pezzo di una progettualità più ampia, che va dalla fase della produzione (con il laboratorio Orto) alla fase della trasformazione (con il laboratorio di cucina Ability Chef), fino alla vendita del prodotto, che si concretizza con il laboratorio Bar Cafè Sun Ray.
In questo modo i nostri Assistiti sono parte attiva e operante all'interno di una piccola catena di produzione, che li rende sempre più autonomi e orgogliosi del loro fare.

Anche durante il periodo estivo, al servizio semiresidenziale del CSR di Alcamo prosegue il laboratorio "Prendersi Cura ...
07/08/2025

Anche durante il periodo estivo, al servizio semiresidenziale del CSR di Alcamo prosegue il laboratorio "Prendersi Cura di Sé", organizzato dalla nostra infermiera Margherita Rimi che, con dedizione e passione, trasmette alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi le buone prassi per la cura dell'igiene personale e per la conoscenza del corpo umano. Tante le attività che coinvolgono i nostri Assistiti, come imparare ad allacciare e slacciare le scarpe, vestirsi e svestirsi, lavare nel modo giusto i denti e le mani e tanto altro ancora. È uno spazio settimanale tanto atteso, che diventa momento di scambio, confronto e curiosità.

Indirizzo

Via Don Minzoni, 13
Catania
95123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

la nostra storia

Il Consorzio Siciliano di Riabilitazione è la più grossa realtà nel settore della riabilitazione in Sicilia. Siamo presenti nell’Isola con 19 centri di riabilitazione e un villaggio vacanze per tutti, il Kikki Village (a Modica). Ci occupiamo di assistenza ai disabili di ogni età, modulando le prestazioni riabilitative in base alle singole esigenze degli Assistiti. Le nostre attività sono totalmente gratuite per gli Utenti, perché operiamo in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e, in alcuni casi, con le amministrazioni locali. Ciò rappresenta un’ulteriore garanzia per gli Assistiti: tutte le nostre strutture infatti sono accreditate dall’assessorato alla Sanità della Regione Sicilia ed erogano le prestazioni riabilitative in convenzione con le Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) di competenza sulla base di criteri ben definiti a livello regionale. Nato sulla base dell'esperienza dell'AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici), il CSR si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie, offrendo le migliori prestazioni riabilitative, affidando gli Assistiti alle cure di personale altamente qualificato, motivato e costantemente aggiornato, accompagnando i disabili e i loro cari in tutte le fasi della vita, aiutando i disabili ad ottenere i massimi risultati anche nella loro vita sociale, nell’ambito degli studi e del lavoro.