Dr.ssa Cinzia Gallo

Dr.ssa Cinzia Gallo Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia. Dottoranda in Oncologia molecolare traslazionale e tecnologie medico- chirurgiche innovative. Ostetrica.

Ospedale "Pugliese- Ciaccio" Catanzaro
studio "Iside" Catanzaro
" san vitaliano" Catanzaro
studio "Medicare" Lamezia Terme
"Marrelli hospital" Crotone
studio "Adelchi" Amantea

09/03/2023
24/12/2022
02/10/2022

Nome evento SAM 2022 – Consulenze per l’allattamento Promosso da Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro Dal 03/10/2022 al 31/10/2022 Tipo di evento Consulenze Allattamento Dove si svolge l’evento Presso l’Ambulatorio Bro – Ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Vial...

08/05/2022

Auguri a tutte le mie dolci pazienti, perché sei mamma gia' da quando il test è positivo, sei mamma quando hai la speranza dentro al cuore , sei mamma quando hai tanto amore da donare.

Le giornate felici
24/02/2022

Le giornate felici

💪💪💪
29/12/2021

💪💪💪

Il riconoscimento arriva dall’organismo che rappresenta gli specialisti delle Società Nazionali del settore di 36 Paesi membri, 27 dell'Ue e nove esterni alla comunità

Un uomo meraviglioso per le pazienti, un medico capace di «vessare i colleghi e mortificarli davanti a tutti». È un ritr...
17/09/2021

Un uomo meraviglioso per le pazienti, un medico capace di «vessare i colleghi e mortificarli davanti a tutti».

È un ritratto alla dottor Jekyll e mister Hyde quello di Saverio Tateo, ex primario dell’ospedale Santa Chiara di Trento, che gli ispettori del ministero consegnano alla Provincia autonoma di Trento. Il documento è l’esito del lavoro dei funzionari inviati dal ministro Roberto Speranza

https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/cronache/21_settembre_16/ginecologa-sparita-ecco-tutti-soprusi-primato-corsia-2fbbfde6-1726-11ec-8284-145049fd3f8d_amp.html



Sara 💔❤️

Trento, la relazione degli ispettori del ministero

21/06/2021

GINECOLOGIA
il nostro eccezionale team medico 🌸

La fine del primo trimestre di gravidanza si avvicina… e tu sei più radiosa che mai! Tutto merito del progesterone che d...
17/05/2021

La fine del primo trimestre di gravidanza si avvicina… e tu sei più radiosa che mai! Tutto merito del progesterone che dona lucentezza al tuo volto.

Tutto comincia a essere più rilassante. I tuoi capelli e le tue unghie crescono alla velocità della luce e la formazione del feto è ormai completa.
Per mantenerti in forma hai bisogno di maggior apporto di sostanze nutritive come il MAGNESIO che è miracoloso in gravidanza! Lo trovi in mandorle, noci , avocado, banane e lenticchie, il calcio che trovi nei latticini, verdure e pesce, il ferro contenuto nel fegato, nella carne, nei legumi e nei cereali integrali.
In media nel primo trimestre l’aumento di peso si aggira intorno ai 2-3 kg. Potresti avere davvero tanta fame. Ma in questa undicesima settimana di gravidanza può anche accadere che tu abbia riscontrato un calo ponderale. Non spaventarti, la mancanza di appetito in questo periodo è legata alle eventuali nausee e al bruciore di stomaco.
In questa settimana di gravidanza la tua pancia inizia a crescere. Inoltre in questa fase l'aumento dei livelli di progesterone potrebbe provocare la leucorrea con un aumento delle secrezioni. Il cuore batte molto velocemente e la pressione aumenta, potresti sentirti spesso senza fiato.

Il tuo piccolo dalla testa all'osso sacro è lungo circa 30 mm, tutti gli organi vitali si sono formati. La testa è la parte più grande del corpo: occupa circa la metà della lunghezza. Si muove in continuazione ma i suoi movimenti non sono ancora percepibili dalla mamma: si vedono comunque molto bene durante l'ecografia. Ora è lungo circa 4-6 centimetri ed è grande all'incirca quanto un fico.

Si avvicina il momento di comunicare a tutti che sei in dolce attesa perchè dalla prossima settimana il rischio di ab**to spontaneo è notevolmente più basso quindi inizia a pensare a un modo originale per dirlo ai parenti.. bigliettini sul tavolo? Ecografia appesa? Indossare una maglietta originale con in stampa un bimbo?

E' anche la settimana per eseguire il test combinato di diagnosi prenatale: infatti tra la 10° e la 14° settimana puoi eseguire la translucenza nucale e i test per la diagnosi prenatale e lo screening di alcune malattie genetiche come la trisomia 21 (Sindrome di Down), la Trisomia 18 (Sindrome di Edwards) e le malformazioni del tubo neurale.

16/05/2021

Le ragioni risiedono nei complessi rapporti tra geni e utero della madre

13/04/2021

Lo dimostra uno studio condotto negli Stati Uniti su donne in gravidanza che hanno ricevuto uno dei due vaccini anti-Covid a mRna: “Questi sieri possono...

La fine del primo trimestre è vicina e anche le nausee tra poco saranno solo un brutto ricordo. I tuoi livelli di HCG so...
29/03/2021

La fine del primo trimestre è vicina e anche le nausee tra poco saranno solo un brutto ricordo. I tuoi livelli di HCG sono ancora un po’ alti, ma presto tenderanno a stabilizzarsi e ti sentirai decisamente meglio.

Puoi già prepararti al parto allenando i muscoli del perineo con gli esercizi di Kegel contraendo la muscolatura pelvica più volte al giorno e sforzandoti di bloccare la p**i': questo, se fatto con costanza, allenerà quei muscoli che ti serviranno al parto.

L'embrioncino è grande quanto una PRUGNA SECCA, misura circa 3 cm e la testa è sproporzionata rispetto al resto del corpo. La colonna vertebrale inizia a essere chiaramente visibile e comincia a svilupparsi anche il diaframma, la parete che separa la cavità addominale dalla cavità toracica e che rappresenta il principale muscolo respiratorio.

Conosci già il tuo GRUPPO sanguigno? Uno tra i primi esami richiesti in gravidanza, sarà appunto il gruppo, che una volta fatto ti servirà per le successive gravidanze. Se sei negativa infatti, potrai essere sottoposta all'immunoprofilassi anti-D, della quale ti parlerà il tuo ginecologo.

Forse ti sembra che le tue mani e piedi siano più caldi: accade perché nel tuo corpo circola più sangue. La tiroide ha accellerato il tuo metabolismo ed è importante controllarla ad inizio gravidanza con degli esami specifici.

In questa fase l'aumento dei livelli di progesterone potrebbe provocare delle perdite vaginali di colore biancastro: la leucorrea, con un aumento delle secrezioni vaginali. Sempre a causa del progesterone, inoltre, i tessuti venosi potrebbero rilassarsi. Potresti accusare prurito, sensazione di pesantezza alle gambe, crampi notturni, gonfiore delle gambe e dei piedi. Prendi l’abitudine di camminare almeno una mezz’ora al giorno, ti aiuterà a migliorare la circolazione del sangue delle gambe.

Per il PAPA': oltre all'uovo pasquale regala alla tua compagna una crema antismagliature da applicare mattina e sera sul seno e sulla pancia, oppure olio alle mandorle dolci o olio di jojoba con i quali puoi massaggiarla dolcemente la sera dopo la doccia prima di andare a dormire, sarà un regalo graditissimo!

Indirizzo

Catanzaro

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Cinzia Gallo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Cinzia Gallo:

Condividi