
10/08/2025
🩸 Un assorbente che diventa un test diagnostico? Potrebbe diventare realtà!
Un gruppo di ricercatori dell’ETH di Zurigo ha sviluppato MenstruAI, un dispositivo innovativo che trasforma un normale assorbente in un vero e proprio strumento diagnostico.
👉 Come funziona?
All’interno dell’assorbente viene integrata una speciale striscia reattiva che analizza il sangue mestruale alla ricerca di biomarcatori di malattie. Se presenti, il sensore cambia colore. Basta poi scattare una foto con un’app dedicata, che analizza i risultati grazie all’intelligenza artificiale.
🔬 Quali marcatori può rilevare?
• CRP (marker di infiammazione)
• CA-125 (associato a endometriosi e tumore ovarico)
• CEA (utilizzato come indicatore tumorale)
✅ Perché è una rivoluzione?
Il sangue mestruale è sempre stato considerato un “rifiuto”, ma contiene preziose informazioni sulla salute della donna. MenstruAI permette di monitorare il corpo in modo non invasivo, semplice e accessibile, anche in contesti dove non ci sono laboratori o strutture sanitarie avanzate.
💬 Come ha spiegato Lucas Dosnon, autore principale dello studio:
«Stiamo dimostrando che il sangue mestruale è una risorsa preziosa di informazioni. È un passo verso un futuro in cui la salute femminile viene finalmente messa al centro e destigmatizzata.»
📄 La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Advanced Science con il titolo:
A Wearable In‑Pad Diagnostic for the Detection of Disease Biomarkers in Menstruation Blood (Dosnon et al., 2025).
🌍 Una svolta che ci avvicina a una medicina più personalizzata, preventiva e inclusiva.