Studio di Psicologia Clinica e Forense

Studio di Psicologia Clinica e Forense Psicoterapia, psicodiagnosi, psicologia forense, mediazione, formazione, supervisione

MODELLI DI FAMILY REUNIFICATION PER IL TRATTAMENTO DELL’ALIENAZIONE GENITORIALE Cosa sono i programmi di family reunific...
10/07/2025

MODELLI DI FAMILY REUNIFICATION PER IL TRATTAMENTO DELL’ALIENAZIONE GENITORIALE

Cosa sono i programmi di family reunification ideati negli Stati Uniti e Canada? Si possono applicare nel contesto sociosanitario italiano?Funzionano?
Queste le tematiche del 99mo episodio di “Genitori in onda”.




Episodio 99 di servizio informativo dedicato a tutte le Figure professionali che, a vario titolo, sono chiamate a confrontarsi con il fenomeno del rifiuto ge...

MASTER IN PSICODIAGNOSTICA E PSICOLOGIA FORENSE DELL’UNIVERSITÀ DI CHIETI-PESCARAAl via il bando 2024/2025 del Master un...
07/10/2024

MASTER IN PSICODIAGNOSTICA E PSICOLOGIA FORENSE DELL’UNIVERSITÀ DI CHIETI-PESCARA

Al via il bando 2024/2025 del Master universitario annuale di II livello in "Psicodiagnostica e psicologia forense" indetto dall’Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti - Pescara, coordinato dalla Prof.ssa Maria Cristina Verrocchio.
Anche quest’anno lo Studio Psyconsult sarà lieto di rinnovare la propria collaborazione con il Master per offrire ai tirocinanti esperienze pratiche di psicodiagnosi, consulenza tecnica in tema di valutazione delle capacità genitoriali, perizia per la valutazione delle capacità testimoniali.

https://www.unich.it/bandi-e-concorsi/master-universitario-di-ii-livello-psicodiagnostica-e-psicologia-forense

04/10/2024
ALIENAZIONE GENITORIALE E NUOVO PROCESSO DI FAMILGIADomani incontro su un tema di grande attualità promosso dall'Ordine ...
26/06/2024

ALIENAZIONE GENITORIALE E NUOVO PROCESSO DI FAMILGIA

Domani incontro su un tema di grande attualità promosso dall'Ordine degli avvocati di Catania - Commissione famiglia.

L'ALIENAZIONE GENITORIALE E LE SUE POSSIBILI SOLUZIONIdopo il convegno dello scorso 16 aprile approfondiamo il tema anco...
10/05/2024

L'ALIENAZIONE GENITORIALE E LE SUE POSSIBILI SOLUZIONI

dopo il convegno dello scorso 16 aprile approfondiamo il tema ancora a Milano, venerdì 17 maggio alle 15:30.

L’evento potrà essere seguito anche da remoto.

Per info tatiana.amato@cri.it

L'ALIENAZIONE GENITORIALE E LE SUE POSSIBILI SOLUZIONINe parleremo martedì prossimo 16 aprile 2024 a Milano dalle 14:30....
10/04/2024

L'ALIENAZIONE GENITORIALE E LE SUE POSSIBILI SOLUZIONI

Ne parleremo martedì prossimo 16 aprile 2024 a Milano dalle 14:30. Per info tatiana.amato@cri.it

TRATTAMENTO CON TRIPTORELINA DEI PREPUBERI CON DISFORIA DI GENEREIl caso dell’intervento del Ministero della salute pres...
07/04/2024

TRATTAMENTO CON TRIPTORELINA DEI PREPUBERI CON DISFORIA DI GENERE

Il caso dell’intervento del Ministero della salute presso l’Ospedale Careggi di Firenze in merito ai protocolli di “blocco farmacologico reversibile della pubertà” in soggetti in età evolutiva con disforia o incongruenza di genere, invita gli operatori di settore, compresi quelli della salute mentale, a conoscere meglio questa pratica clinica accolta con un certo scetticismo nel nostro Paese, peraltro anche dalla Società italiana di farmacologia.
Questo articolo pubblicato qualche anno fa su Lancet aiuta a comprendere di cosa si tratta, così come l’Evidence review commissionata dal NIH England e realizzata da NICE nell’ottobre 2020.
Nella pratica clinica ci si rende conto di quanto le conseguenze psicopatologiche, previste a seguito del mancato intervento precoce, siano reali e diffuse nel medio e lungo termine.

https://www.facebook.com/share/p/LXtBowwnPtjp6Moq/?mibextid=WC7FNe

The World Professional Association for Transgender Health's standards of care recommend suspending puberty, preferably with the use of gonadotropin-releasing hormone agonists, in certain gender non-conforming minors (aged under 18 years) who have undergone a psychiatric assessment and have reached a...

STORIE ALIENE A “GENITORI IN ONDA“
29/12/2023

STORIE ALIENE A “GENITORI IN ONDA“

Incontro con il Dott. Giovanni Lopez, coautore del libro, di recente pubblicazione: "Storie aliene di figli che rifiutano un genitore separato - Guida alla c...

Indirizzo

Via B. Musolino 19/B
Catanzaro
88100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

+393475320052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clinica e Forense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Clinica e Forense:

Condividi

Digitare