11/09/2025
🏫 Il rientro a scuola rappresenta un piccolo trauma per i bambini sia a livello fisico sia psicologico.
Il cambio di abitudini può essere stressante, inoltre il ritorno in mezzo a decine di altri coetanei è uno stimolo continuo per il sistema immunitario.
È opportuno, dunque, prendere qualche piccolo accorgimento per favorire una buona partenza dei piccoli studenti.
🟢 GLI ORARI, LA CENA E LA “NANNA”
I bambini sono molto abitudinari per cui non si può pretendere che passino da una sveglia mattutina vacanziera direttamente a quella scolastica. Il passaggio va affrontato con gradualità.
È necessario abituarli a svegliarsi prima, ma soprattutto a coricarsi e cenare prima la sera.
Se stentano ad addormentarsi, esistono diversi rimedi naturali a base di estratti vegetali, che possono favorire il riposo o che evitano i risvegli notturni, senza dare tolleranza e assuefazione ovviamente!
Non esitare a chiederci consiglio in farmacia!
🟢 L’ALIMENTAZIONE
L’alimentazione in età scolare deve essere bilanciata.
Una buona alimentazione parte dalla prima colazione, con spuntini a metà mattina e pomeriggio.
Frutta e verdura sono necessari per fornire le vitamine e i sali minerali.
Carni bianche e facilmente digeribili possono fornire le proteine, ma soprattutto il pesce è un toccasana, per la sua ricchezza in Omega3.
Pasta e pane non devono mancare, soprattutto se integrali, ma devono essere correlati alle reali esigenze energetiche del bambino.
🟢 LA PREVENZIONE
L’inizio dell’anno scolastico è il momento più adatto alla prevenzione delle malattie invernali, aiutando le difese immunitarie.
I rimedi, che si possono usare in prevenzione, sono diversi a seconda delle esigenze specifiche, principalmente naturali e privi di effetti collaterali.
Nella nostra farmacia trovi prodotti specifici per incrementare le difese immunitarie del tuo bambino. Passa a chiedere un consiglio! 👨⚕️👩⚕️👩⚕️👩⚕️