24/09/2025
🎃 LE NUMEROSE VARIETÀ DI ZUCCA.
La zucca è un ortaggio dalle mille qualità, coltivato sia per le buone proprietà nutritive che per usi decorativi. Ne esistono numerose varietà.
• Zucca Mantovana: la sua polpa densa, dolce e farinosa la rende l’ingrediente ideale per i ripieni di pasta fresca. È particolarmente adatta anche a realizzare creme per ricette zuccherine o salate. La sua buccia è rugosa e verde, la polpa arancione vivace e la forma ricorda tipicamente un turbante.
• Zucca Delica: adatta a tante ricette e ottima al forno, si distingue per la polpa asciutta e profumata. Leggermente appiattita, ha una buccia verde scuro non troppo spessa. A livello di dimensioni è una zucca poco ingombrante e facile da maneggiare.
• Zucca Marina (detta anche Chioggiana): inconfondibile per la sua scorza bitorzoluta, dal verde scuro al verde ramato e per la forma tipicamente schiacciata, ha una polpa molto saporita e adatta alla preparazione di gnocchi, ripieni, risotti.
• Zucca Tonda Padana: la si riconosce per le striature pronunciate, la forma tondeggiante e il robusto peduncolo legnoso. La polpa è arancione e soda, adatta a ripieni e mostarde, i semi grossi e saporiti.
• Zucca Lunga di Napoli: tra i tipi di zucca lunga è, certamente, la più diffusa e viene venduta generalmente a tranci, privi o quasi di semi perché concentrati alla base dell’ortaggio, che può arrivare al metro e superare i 20 kg di peso. Il colore è arancio intenso, è adatta alla preparazione di zuppe e sughi, ma anche a essere grigliata.
• Zucca Moscata di Provenza: ha forma tondeggiante e schiacciata, solchi ben visibili e buccia liscia color ocra. Questa zucca piuttosto dolce è indicata per la preparazione di zuppe e minestre aromatiche.
• Zucca Butternut: è dolce e aromatica, ideale per minestre, purè, risotti, cotture al forno. La scorza sottile tende al beige, la superficie è liscia e la forma leggermente allungata, a pera. La variante Butternut rugosa, o Violina, si distingue per la superficie ruvida e la forma che ricorda un violino.
• Zucca Spaghetti: ha forma ovale, polpa giallo chiaro; deve il suo nome al fatto che, una volta cotta – rigorosamente intera, in forno o bollita – e tagliata a metà, la polpa fibrosa al suo interno ricorda una porzione di noodles pronta da condire. Al gusto è molto delicata.