La grotta del sale consiste in una camera completamente rivestita da salgemma, sale puro; con una temperatura che varia tra 18-24 °c ed un tasso di umidita' del 45-55%. La grotta ricrea il microclima marino ricco di microelementi : sodio , cloro, zolfo, iodio, magnesio, calcio, potassio e ferro , infatti una seduta della durata di mezz'ora, apporta gli stessi benefici dati dalla permanenza di 3
giorni al mare. L' Haloterapia e' un aerosol di sale secco, che viene prodotto da apparecchiature specifiche: i micronizzatori. I micronizzatori schiacciano i sali in particelle micrometriche a secco, le quali sono poi rilasciate nell'aria. L' Haloterapia e' un trattamento coadiuvante per diverse patologie:
asma allergica
asma bronchiale
patologie catarrose
riniti
sinusiti
faringiti
tracheiti
otite dell'orecchio medio
allergie in generale
tosse
tosse del fumatore
psoriasi
eczemi
dermatiti
problemi di circolazione sanguigna
rafforzamento del sistema immunitario
il sale ha un effetto battericida su pneumococchi e stafilococchi. inoltre grazie alle proprieta' igroscopiche (assorbe l'umidita') il sale favorisce l'effetto sgonfiante e decongestionante. Gli ioni di sale agiscono sulla respirazione migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi e delle vie respiratorie. Il cloruro di sodio e lo iodio inalato riescono a fare funzionare al meglio le cilia che rivestono le cellule delle vie respiratorie e che trasportano il muco verso il cavo orale. Si ottiene cosi' una continua detersione dell'albero respiratorio. Nel muco infatti, sono intrappolati virus , batteri e polveri. L'aerosol di sale secco diminuisce l'edema delle pareti bronchiali; ha anche un effetto benefico sulla pelle. Le particelle di sale depositandosi sulla cute esposta, aumentano l'attivita' dei canali ionici delle cellule. Ai soggetti allergici e' consigliata la seduta di Haloterapia prima del periodo in cui solitamente l'allergia si presenta. L'Haloterapia non ha controindicazioni in quanto e' un trattamento naturale non invasivo; e' indicata per tutti,comprese le donne in gravidanza, dai 6 mesi a i 100 anni. Poiche' il sale ha azione anti-infiammatoria aiuta a ridurre l'infiammazione delle vie respiratorie e rafforza il sistema immunitario. Tramite l'erogazione delle particelle di sale, l'aria all'interno della grotta e' satura di cloruro di sodio secco in aerosol con una concentrazione di 1-16 mg/m3 con particelle dal diametro 1-5µm. I vantaggi dei ioni negativi sono:
maggiore flusso di ossigeno al cervello
purificazione del sangue
rivitalizzazione del metabolismo cellulare. L 'haloterapia non e' consigliata ai soggetti con le seguenti patologie:
insufficienza cardiaca
ipertensione
neoplasie
tubercolosi
malattie infettive (per la sicurezza delle persone che si trovano nella stanza)
si esige il consulto medico nei casi di ipertiroidismo/ipotiroidismo
epistassi recenti
Durante la seduta si beneficia anche degli effetti rilassanti della cromoterapia, studiata apposta per interagire sul nostro sistema nervoso con l'azione benefica degli ioni negativi rilasciati dal sale.
..:::La grotta del sale è gestita da:::...
EsseTi Srl
Sede legale Via Sinopoli, 9
Sede operativa Via Conti Ruffo 40/B
88100 - CATANZARO
P.Iva/C.F. 03242570798