Ha rappresenta l’energia solare, la forza vitale/prana. Tha rappresenta l’energia lunare, la forza mentale
• Queste energie circolano nell’intero corpo umano attraverso il complesso sistema di nadi (canali energetici). Il sistema delle nadi è connesso al sistema nervoso, ma ne è separato
• Hatha Yoga purifica ed quilibra I flussi energetici nel corpo
• Le sue pratiche sono considerate essere co
me I più importanti prerequisiti per il risveglio spirituale
COSA SONO LE YOGASANA
La forma materiale della mente è il corpo e la forma sottile del corpo è la mente. Ogni tensione mentale ha una corrispondente tensione fisica, lo scopo delle asana è di scioglere le tensioni trattandole a livello fisico; non sono esercizi ma tecniche che pongono il corpo fisico in posizioni che stimolano la consapevolezza, il rilassamento, la concentrazione e la meditazione, sviluppando salute fisica, allungano, massaggiano e stimolano gli organi interni, ghiandole e muscoli e i canali pranici. SCOPO DELLA PRATICA
Influenzare, armonizzare e integrare tutti i livelli dell'essere: fisico, pranico, mentale, emozionale, psichico e spirituale. Per avere il massimo beneficio dalla pratica è fondamentale accettare con consapevolezza qualsiasi pensiero e sensazione arrivi durante la pratica. DIFFERENZA TRA ASANA ED ESERCIZI GINNICI
Quando si praticano le asana la respirazione e il ritmo metabolico rallentano, il consumo di ossigeno e la temperatura del corpo diminuiscono. Con gli esercizi ginnici il respiro e il metabolismo accellerano, il consumo di ossigeno sale e la temperatura del corpo aumenta. Le asana tendono ad arrestare il cabolismo mentre gli esercizi lo stimolano. Una lezione è di un'ora e mezza e comprende:
•ASANA e PAWANMUKTASANA
- Posture di yoga, praticate con consapevolezza, gentilezza, in modo non competitivo. Le asana migliorano la salute e la flessibilità, rimuovono i nodi che si creano a livello fisico e mentale.
•PRANAYAMA
– Manipolazione del respiro per l'espansione dell'energia nel corpo. Lo scopo del pranayama è quello di attivare, equilibrare ed espandere l'energia vitale, nel corpo e nella mente, in modo di fare esperienza di una sensazione di chiarezza, leggerezza e benessere ed espandere la capacità respiratoria. Il respiro è considerato essere la connessione fra la mente ed il corpo, il veicolo dell’energia vitale.
•YOGA NIDRA
-Una semplice pratica meditativa guidata praticata in posizione supina. Yoga nidra è una tecnica che è stata convalidata da molte ricerche, che promuove un rilassamento molto profondo e, con la continuità di pratica, porta ad un’esperienza di beatitudine dove il corpo è in grado di rilassarsi totalmente e la mente diviene calma e lucida. Biografia Nadia Blancato
Nadia si avvicina allo Yoga nel 2011 per la grande curiosità di approfondire la sua natura che l' ha portata durante il corso della vita a ricercare riguardo la realizzazione del sé attraverso numerevoli letture e l'osservazione costante di se stessa. Formata alla Bernstein School of Musical Theater di Bologna, credette che attraverso le arti del canto, della recitazione e della danza, potesse sviluppare il proprio potenziale interiore, espandere la consapevolezza ed esprimere se stessa nel mondo. Dopo l'incontro con l'Ashram Satyanada, connesso alla Bihar Yoga Bharati, Università di Studi Avanzati nella Scienza dello Yoga, e affiliata all’International Yoga Fellowship Movement, trova la sua dimensione grazie agli insegnamenti su una visione completa dello yoga trasmessile dagli Swami che l’hanno seguita nel suo percorso. Oggi si impegna nell’insegnamento dell' Hatha yoga e Yoga Nidra condividendo la sua esperienza di come si possa trovare vigore ed equilibrio psico-fisico attraverso le pratiche e uno stile di vita yogico, cercando di rimanere il più possibile fedele alla tradizione Satyananda continuando a studiare e a crescere nell’ambito. Le lezioni di yoga seguono una progressione graduale, rendendo lo yoga accessibile e benefico per tutti. Con la pratica regolare si fa esperienza di una maggiore stabilità, pace, forza, salute e benessere.