La Chiocciola - Spazio Mamma

La Chiocciola - Spazio Mamma La chiocciola Spazio Mamma, dalla gravidanza al primo anno del bambino uno spazio dove trovare sostegno e aiuto per vivere il tuo percorso in armonia

🪴🪴 Sono pronta , per la prima novità di cui vi vorrei parlare .  Degli incontri che nascono dal vostro bisogno e dalle v...
16/05/2024

🪴🪴 Sono pronta , per la prima novità di cui vi vorrei parlare . Degli incontri che nascono dal vostro bisogno e dalle vostre esigenze a cui io vorrei far voce e supporto
Per creare un circolo di donne e di mamme che siano di supporto le une per le altre , senza giudizi ma guidate dalla voce serena e accogliente di Chiara Ortolani .. psicologa dell età evolutiva e perinatale

Ti va di ve**re a prendere un caffè con noi ? Prenotazione obbligatoria

💥💥💥Man mano che la gravidanza progredisce, le donne possono avere difficoltà a riprendere fiato dopo aver svolto compiti...
14/03/2024

💥💥💥Man mano che la gravidanza progredisce, le donne possono avere difficoltà a riprendere fiato dopo aver svolto compiti di routine, come ad esempio salire le scale. Secondo uno studio del 2015, si stima che dal 60 al 70 percento delle donne soffra di fiato corto e affanno durante la gravidanza.
I medici spesso attribuiscono la mancanza di fiato al feto che, crescendo, spinge sui polmoni rendendo difficile la respirazione.
Affanno in gravidanza: le possibili cause
Avere affanno e sentire mancare il respiro sono sintomi comuni della gravidanza, ma non è sempre possibile per un medico individuare una singola causa.
La mancanza di respiro durante la gravidanza sembra essere dovuta a una varietà di fattori, che vanno dalla crescita del feto ai cambiamenti nelle richieste al cuore.
Alcune donne potrebbero notare cambiamenti nella respirazione quasi immediatamente, mentre altre vedono differenze durante il secondo e il terzo trimestre.
➡️Primo trimestre
Un feto non deve essere molto grande per causare cambiamenti respiratori in una donna incinta.
Il diaframma, una fascia muscolare di tessuto che separa il cuore e i polmoni dal ventre, sale di ben 4 centimetri durante il primo trimestre di gravidanza. Il movimento del diaframma aiuta i polmoni a riempirsi d’aria.
Mentre alcune donne potrebbero non essere consapevoli del cambiamento, altre potrebbero notare che non possono fare respiri grandi e profondi.
Così come i cambiamenti nel diaframma, le donne in gravidanza spesso respirano più velocemente a causa degli aumenti dell’ormone progesterone.
Il progesterone svolge un ruolo essenziale nello sviluppo del feto. È anche uno stimolante respiratorio, il che significa che la respirazione di una persona può accelerare.
Mentre la respirazione più veloce non causa necessariamente mancanza di respiro, alcune donne potrebbero notare cambiamenti nel modo di respirare.
➡️Secondo trimestre
Le donne in gravidanza possono avvertire una mancanza di respiro più evidente nel secondo trimestre.
L’utero in crescita contribuisce comunemente alla mancanza di respiro nel secondo trimestre.

Tuttavia, anche alcuni cambiamenti nel modo in cui il cuore funziona possono causare mancanza di respiro e affanno.
La quantità di sangue nel corpo di una donna aumenta significativamente
durante la gravidanza. Il cuore deve pompare più forte per spostare questo sangue attraverso il corpo e la placenta. L'aumento del carico di lavoro sul cuore può causare, in una donna incinta, affanno e fiato corto.
Terzo trimestre
Durante il terzo trimestre, la respirazione può essere più facile o più difficile a seconda della posizione della testa del bambino in via di sviluppo. Prima che il bambino cominci a girarsi verso il bacino, molte mamme possono sentire la testa del piccolo proprio sotto le costole, premendo sul diaframma. Questa posizione del feto può rendere difficile respirare.
Secondo il Centro nazionale per la salute delle donne, questo tipo di mancanza di respiro si verifica di solito tra le settimane
31 e 34 di gravidanza # #

Da quando è nata la chiocciola spazio mamma ho pensato anche a tanti modi per essere al vostro fianco , aiutandovi e i l...
10/02/2024

Da quando è nata la chiocciola spazio mamma ho pensato anche a tanti modi per essere al vostro fianco , aiutandovi e i libri sono sempre un ottimo mezzo .
Nasce così la Biblio-Chiocciola un piccolo spazio dedicato ai libri sulla maternità, prima infanzia , svezzamento ma anche tanti libri per bambini 🧒

Li trovate in studio e li potete ve**re a prendere e tenere un mese lasciando una piccola cauzione che vi sarà restituita quando riporterete il libro 💓

I libri sono una ricchezza enorme sopratutto per i bambini quindi facciamoli circolare .

I titoli sono molti e non sempre riesco a scriverli tutti perciò non vi resta che ve**re a dare un occhiata di persona 💓

*Sono aperte le iscrizioni ai nostri progetti in Natura per infanzia 3-6 anni e di educazione parentale in primaria 6-11...
10/01/2024

*Sono aperte le iscrizioni ai nostri progetti in Natura per infanzia 3-6 anni e di educazione parentale in primaria 6-11 anni*

Vuoi conoscere la PEDAGOGIA DEL BOSCO?

Vuoi vedere le nostre classi di Primaria Parentale, conoscere il nostro metodo educativo e di apprendimento?

Vieni a conoscere la nostra realtà prenotando un appuntamento per un Open Day Personalizzato chiama il numero 3381506670
bimbipernatura@gmail.com
www.bimbipernatura.com

BimbiperNatura cerca CasaSiamo un'associazione e svolgiamo progetti in NaturaCerchiamo:🏠Una casa in affitto o in comodat...
20/07/2023

BimbiperNatura cerca Casa
Siamo un'associazione e svolgiamo progetti in Natura

Cerchiamo:
🏠Una casa in affitto o in comodato d'uso con alcune stanze, cucina, bagno (possibilmente 2) e uno spazio per parcheggiare

🌳Con uno spazio esterno ampio, vorremmo ci fosse una parte boschiva e selvatica.
Nel territorio tra San Giovanni, Saludecio, Morciano, Montefiore, Tavullia

Questi sono i nostri desideri.✨
Vi chiediamo di aiutarci con il passa parola con il desiderio che la casa possa arrivare quanto prima.
Contattateci al numero 389882419
Bimbipernatura@gmail.com

Vi ringraziamo e abbracciamo

Emanuela, Susanna, Laura, Giovanna, Mirco, Georgia, Eugenia, Mirella, Sara

Si hanno in media 90 secondi per agire nel momento in cui un bambino sta soffocando E conoscere i giusti comportamenti d...
03/02/2023

Si hanno in media 90 secondi per agire nel momento in cui un bambino sta soffocando

E conoscere i giusti comportamenti da adottare spesso ci aiuta a PREVENIRE gli incidenti domestici

Ma se così non fosse abbiamo il dovere di sapere come comportarci.

Come? Facendo un corso di disostruzione pediatrica

E facendolo fare a tutti quelli che stanno con i nostri figli .

Insieme a Salvamento Academy organizzo ogni mese circa il corso BIMBI SICURI.

Il corso prevede solamente il versamento di un rimborso spese per tutto il materiale che viene dato durante l incontro , ma... la sicurezza e la prevenzione vanno prima di tutto e dato che ritengo che un corso del genere andrebbe messo obbligatorio esorto chiunque volesse frequentarlo ma per qualsiasi motivo non può e contattarmi e un posto l avrà sempre ❤

Solamente attraverso la conoscenza possiamo preve**re gli incidenti domestici

Di cosa si parla? soffocamento, taglio del cibo, scelta del seggiolino, incidenti domestici, morte in culla, sicurezza in acqua , al mare ecc

Per info 3348012040

11/11/2022

Cosa gli dico mentre è concentrato??

NIENTE

" Lodi , aiuti o anche solo uno sguardo sono abbastanza per interrompere la sua concentrazione " M. MONTESSORI

27/10/2022

➡️➡️ TRATTAMENTO CICATRICI ➡️➡️

Le cicatrici ( qualsiasi esse siano ) dovrebbero essere trattate perché essendo un tessuto con meno elasticità ha bisogno di essere ammorbidita.

L autotrattento è utilissimo per migliorare la vascolarizzazione, l elasticità e lo scollamento

Con Una valutazione invece professionale si potrà capire se ci sono problematiche posturali correlate.

Se avete domande scrivetemi pure nei commenti ❤

Per un avvicinamento alla pedagogia del bosco, per bambini dai 18 ai 36 mesi.🍂 PICCOLE ORME Appuntamenti GRATUITI dedica...
17/10/2022

Per un avvicinamento alla pedagogia del bosco, per bambini dai 18 ai 36 mesi.

🍂 PICCOLE ORME
Appuntamenti GRATUITI dedicati ai bambini 18-36 mesi e alle loro famiglie che desiderano scoprire l immersione in natura e confrontarsi sulla genitorialita'

🍁Ci troveremo all aperto perciò ricordatevi abbigliamento sporchevole ed adeguato al clima.

Sarà possibile visitare Venezia con 2 bambini?? Prima di provarci era una domanda che mi facevo spesso spessissimo....Or...
03/06/2022

Sarà possibile visitare Venezia con 2 bambini??
Prima di provarci era una domanda che mi facevo spesso spessissimo....
Ora vi dico SIIII e vi stupirete della meraviglia vista dagli occhi di un bimbo

Provo a darvi , in base alla mia esperienza, qualche piccolo consiglio e tips da salvare se siete interessati a visitarla

Premetto che noi abbiamo soggiornato a Montegrotto Terme per abbinarci qualche giorno di relax
E siamo arrivati a Venezia in treno
Comodissimo.... si arriva alla stazione di Santa Lucia in circa 40 minuti .

Scesi dal treno ci si apre  già il primo spettacolo davanti agli occhi ...i taxi sull acqua come lì chiama LORI, e ci dirigiamo verso l’imbarcadero decisi a prendere il traghetto per Piazza San Marco ( 21 Euro per il giornaliero oppure 7,5 Euro a tratta i bimbi sotto i sei anni non pagano ) ma... non avevamo previsto la mole di gente che poteva esserci , traghetti strapieni e file lunghissime per cui ci siamo incamminati a piedi.
Circa 3 kilometri tra ponti , calette, stradine, pioggia improvvisa e caldo soffocante .
Tra una sosta cicchetto con un ottimo hugo a 4 euro  e una gelato c'è l abbiamo fatta , passando per il Ponte di Rialto e perdendosi un po a casa tra le vie
Piazza San Marco è  pur sempre piazza San Marco anche se devo ammettere di aver trovato una Venezia piuttosto sporca, con pochissime panchine e pochissimi bidoni.
Sarà che prima non ci facevo caso e adesso coi bimbi fai caso a tutto ??
Finalmente Franci si addormenta nel marsupio così riesco a fare 2 foto tranquilla e approfittiamo del suo riposo per prendere il Taxi e tornare in stazione .
La parte più divertente per Lori che non aspettava altro se non di salire in barca.
Il taxi è  costoso ( 60 euro tratta San marco - stazione , circa 20 minuti )
Ma per quanto eravamo stanchi sono valsi tutti.
Vi consiglio anche di fare l attraversata del Canal Grande in gondola perché con 2 euro fate un esperienza davvero carina
Sarà che erano anni che non venivo a VENEZIA, sarà che quando si hanno i figli tutto sembra più magico ma mettiamo un altra bella " stellina d oro "  sulla gita fatta ...

Se avete domande provo a rispondere o date un occhiata alle storie ❤

L età che va dai 18 mesi ai 30 mesi è  sempre stata difficile per me.Anche con Lori ricordo che iniziavo a sentire la fa...
09/05/2022

L età che va dai 18 mesi ai 30 mesi è  sempre stata difficile per me.
Anche con Lori ricordo che iniziavo a sentire la fatica delle notti insonni, il peso ( anche quello reale 😅) dell accudimento h24 e la lotta alla vostra indipendenza che però ancora non è  tale da poter essere reale.
Tu , piccolo Franci , hai rimesso in gioco di nuovo tutto questo e molto altro.
E io sono stanca... di quella stanchezza mentale e fisica che pensi che più di così non ce ne..e invece mai pensarlo🤣😅
I tuoi piccoli traguardi sono indispensabili per te anche a costo di salire sul tavolo di vetro della sala, e saltare giù...
Non ti interessa minimamente che io sia d'accordo o meno ,tu se hai in mente una cosa la fai... a questo non ero pronta , con tuo fratello avevo affinato l arte del mediare e diciamo che funzionava abbastanza bene.
Ma lo so, sono sempre io la prima a dirlo , non si fanno paragoni e questo lo ammetto tu in quanto a testardaggine sei unico.
E la notte....ne vogliamo parlare ?? Di quel magico momento in cui tutti dormono o dovrebbero per lo meno...
Tu non ne senti il bisogno e a prescindere dall orario , dopo mille risvegli notturni,  alle 5.30 al primo uccellino che senti cinguettare scatta il tuo " mamma di laaaaa.... è  gionnoooo "
E non ti interessa se io sia pronta o meno , devo esserlo !

Ma infondo figli miei è  questo che io cerco di insegnarvi,  la capacità di rispettare voi stessi e saper riconoscere l amore di casa , ovunque essa sia❤

Indirizzo

Cattolica

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Telefono

3497262246

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Chiocciola - Spazio Mamma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Chiocciola - Spazio Mamma:

Condividi