Auser - Cava de'Tirreni

Auser - Cava de'Tirreni L’associazione AUSER CAVA INSIEME APS, espressione della CGIL e dello SPI, ha
come fine la promozione sociale e la valorizzazione della cultura

È stata firmata tra la SPI CGIL (Cava de’ Tirreni/Costa d’Amalfi), l’AUSER (Associazione di Cava de’ Tirreni) e il C.R.T...
31/01/2024

È stata firmata tra la SPI CGIL (Cava de’ Tirreni/Costa d’Amalfi), l’AUSER (Associazione di Cava de’ Tirreni) e il C.R.T.F. (Centro di Radiologia e Terapia Fisica) di Cava de’ Tirreni ed il Laboratorio di Analisi Cliniche Salus di Cava de’ Tirreni una convenzione commerciale della durata di un anno rinnovabile che permetterà agli iscritti SPI/CGIL ed AUSER di usufruire di diverse agevolazioni.
Le aziende CRTF e Salus, infatti con questo accordo, si impegnano ad offrire a tutti gli iscritti dello SPI/CGIL e dell’AUSER una riduzione variabile applicata sulle prestazioni di diagnostica per immagini, fisioterapia, esami di laboratorio e visite specialistiche, qualora esse non siano prescritte dall’ASL ovvero per le prestazioni non in convenzione SSN uno sconto del 25% sulle prestazioni di diagnostica per immagini, sulle prestazioni di fisioterapia e sulle prestazioni di laboratorio.
La presente convenzione premia il lavoro che da anni la Spi/Cgil e l’Auser svolge sul territorio in materia di salute anche a sostegno delle persone anziane e fragili.
Il segretario Cgil di Cava de’ Tirreni Vincenzo Armenante, il responsabile Spi di Cava de’ Tirreni Francesco Nunziante e il responsabile AUSER di Cava de’ Tirreni Francesco Musumeci esprimono la loro più sincera gratitudine per il contributo che la CRTF e la Salus hanno generosamente sostenuto stipulando questo importante accordo.
Naturalmente la convenzione è valida per tutti gli utenti della provincia di Salerno.

Cava de’ Tirreni, 31 gennaio 2024

01/01/2024

BUON ANNO

24/12/2023

Buon Natale a tutti

20/12/2022
12/04/2022
03/12/2021

Oggi 3 dicembre 2021 - Giornata Internazionale della Persona con disabilità

In occasione della Giornata Internazionale della Persona con disabilità, in qualità di genitore ma anche come Presidente della Commissione Pari Opportunità del comune di Cava de’ Tirreni, sento il dovere pubblicare questa lettera che vuole essere un momento di riflessione ma anche di denuncia.

" Le persone con disabilità in Italia sono più di tre milioni, persone che sempre più spesso si devono scontrare con una realtà che non prevede una rete, che non conosce vere e proprie progettualità, ma che invece sono costrette il più delle volte a dover sentire frasi come la centralità della persona, oppure nessuno deve restare indietro e tante altre: espressioni che rimangono solo frasi ad effetto senza nessuna risoluzione pratica e senza determinare il minimo cambiamento.
Prendere in carico una persona con disabilità, vuol dire al tempo stesso prendere in carico una famiglia, e cioè una parte fondante della società; significa permettere un progetto di vita, tutelare la dignità e preservare il diritto alla cura e all’assistenza. Ma ciò, si badi bene, non può e non deve corrispondere a un’operazione di mero assistenzialismo che non permette di poter realizzare una qualità di vita dignitosa, quella dignità a cui ogni essere umano ha diritto. Prendere in carico una persona con disabilità significa conoscere, impegnarsi al di là delle apparenze, e ancora significa avere il coraggio di costruire un percorso e non di vincolare un mondo già di per sé troppo fragile alla disponibilità economica di questo o quell’altro momento, perché così è troppo facile e non si danno risposte ma al contrario si rimpallano responsabilità e si rimandano sempre soluzioni efficaci. Ci vuole altro, molto altro, che non scateni una ‘guerra tra poveri’, vale a dire la lotta continua tra lo scegliere una priorità piuttosto che un’altra, il dover mendicare le briciole: questo no. Prendersi cura della persona con disabilità, in definitiva non si riduce di certo a sfilare in queste giornate, come in una magnifica parata, urlando diritti che già si sa che non verranno dati nella maggior parte dei casi; o ancora, a organizzare cerimonie nelle quali si riconoscono meriti a chi tutti i giorni combatte solo per avere la dignità e la possibilità di vivere come tutti gli altri.
E' il mio e nostro augurio per questa giornata, ma soprattutto mi piacerebbe che in futuro non ci fosse più bisogno di una ricorrenza come questa, che è utile a molti, ma forse non lo è proprio per chi ha davvero bisogno”.

Cava de’ Tirreni, 2 dicembre 2021

Dott.ssa Filomena Avagliano

presidentessa Commissione Pari Opportunità

del Comune di Cava de Tirreni

02/12/2021

La finestra sul cortileNotizie localiUlisse In Evidenza Il contropiede scritto da Luigi Gravagnuolo - 02/12/2021 0 132 Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Print Svolta nella vicenda della sanità cavese: il progetto illustrato dal dr. Musumeci è realistico, praticabile, innovativo, sostenibile sia ...

15/04/2021
17/03/2021

È stata costituita a Cava de Tirreni la sede territoriale AUSER,
denominata AUSER CAVA INSIEME APS.
L’associazione AUSER CAVA INSIEME APS, espressione della CGIL e dello SPI, ha
come fine la promozione sociale e la valorizzazione della cultura, nei suoi più variegati
aspetti, con particolare attenzione al ruolo dei volontari, alla specializzazione e ai
valori della solidarietà associativa; l’armonizzazione ed il coordinamento delle
discipline regolatrici della materia, nel rispetto e valorizzazione dei principi di
democrazia, gratuità e partecipazione.
Sono stati eletti come presidente il sig. Vincenzo Armenante e vicepresidente l’avv.
Concetta Bozzetto.
In questo delicato e drammatico periodo, che sta mettendo in seria crisi la popolazione
non solo per la pandemia, ma anche nei valori umani, nei principi di democrazia e
solidarietà, e soprattutto nella perdita di quelle certezze acquisite nel lavoro,
nell’economia e sotto l’aspetto finanziario, penalizzando in particolare le donne, le
piccole imprese, i giovani ed il futuro in generale, è importante la presenza sul
territorio di associazioni di utilità sociale.
L’Auser Cava Insieme si propone di aiutare i nostri concittadini, prima di tutto
attraverso l’ascolto delle loro necessità, per poi cercare insieme una soluzione dei
problemi avvalendosi di una struttura consolidata e dei nostri volontari.
Cava de’ Tirreni, 15 marzo 2021
Il Presidente
Vincenzo Armenante

Indirizzo

Cava De' Tirreni

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Auser - Cava de'Tirreni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Auser - Cava de'Tirreni:

Condividi