Dott.ssa Dominique D'Ambrosi- Psicologa/Psicoterapeuta

Dott.ssa Dominique D'Ambrosi- Psicologa/Psicoterapeuta Studio di Psicologia e Psicoterapia a Cava de' Tirreni ed Eboli

Psicologa clinica, Psicodiagnosta clinica e forense, Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Da anni svolge attività clinica presso l' UOSM di Eboli e presso i suoi studi privati incontrando individui adulti, famiglie con bambini e adolescenti e coppie in difficoltà. Riceve su appuntamento in
Via Eduardo De Filippis, 7, Cava de' Tirreni
Via XXIV Maggio, 9, Eboli

🧠 Ti senti bloccato prima di un esame?Ti batte il cuore forte, perdi il sonno, e più studi più ti sembra di non sapere n...
07/08/2025

🧠 Ti senti bloccato prima di un esame?

Ti batte il cuore forte, perdi il sonno, e più studi più ti sembra di non sapere nulla?

👉 Non sei solo.
E no, non sei sbagliato.
L’ansia da esame colpisce tantissimi studenti, ma pochi ne parlano davvero.

🎓 Ho creato uno spazio gratuito e sicuro su Telegram dove possiamo parlarne insieme:

senza giudizio

in forma anonima

con il supporto di una psicoterapeuta (cioè io 😉)

Troverai:
✨ Strategie pratiche per gestire l’ansia

💬 Uno spazio dove condividere senza vergogna

🧘‍♀️ Tecniche di rilassamento e grounding

📖 Spoiler dal mio libro in arrivo

---

🔗 Entra ora nel gruppo privato su Telegram:

👉 https://t.me/+3NU8JGyv2Z41Y2Nk

Nessuno vede il tuo numero. Puoi leggere in silenzio, se vuoi. Ma se deciderai di parlare, qualcuno ti ascolterà.

🩵 Ti aspetto.

🖍️ Due disegni. Una trasformazione silenziosa, ma profonda.Nella prima immagine, un bambino disegna la sua famiglia come...
22/07/2025

🖍️ Due disegni. Una trasformazione silenziosa, ma profonda.

Nella prima immagine, un bambino disegna la sua famiglia come figure stilizzate, quasi fantasmi: pochi tratti, nessun dettaglio, poca presenza.

Nella seconda immagine — dopo solo due sedute di elaborazione con l’EMDR — le stesse figure prendono vita: volti, mani, vestiti, espressioni. Sono diventate persone, con un corpo e un’identità. Sono diventate presenti.

✨ Questo bambino è stato adottato. Il suo viaggio terapeutico è anche un cammino verso l’integrazione: del passato, delle emozioni, delle memorie. Grazie all’EMDR, ha potuto lavorare sui vissuti traumatici precedenti all’adozione, elaborando esperienze che ancora oggi influenzavano il modo in cui percepiva sé stesso e gli altri.

💛 Solo dopo aver dato spazio e senso a quelle ferite, ha potuto iniziare a vedere i suoi genitori adottivi per ciò che sono davvero: una presenza stabile, affettuosa, oggi non più una minaccia.

🎯 Il cambiamento non riguarda solo un disegno. È il riflesso di un mondo interno che si ricompone, un pezzetto alla volta.

🧠 “Non ce la farò mai…”Quante volte te lo sei detto?Guardando questa immagine, vediamo un ragazzo sommerso non solo dai ...
11/07/2025

🧠 “Non ce la farò mai…”
Quante volte te lo sei detto?

Guardando questa immagine, vediamo un ragazzo sommerso non solo dai libri… ma soprattutto dai pensieri autosvalutanti.

📖 “Sono un fallimento.”
📖 “Non sono all’altezza.”
📖 “Non ce la faccio.”

Frasi che spesso si insinuano nella mente quando l’ansia da prestazione prende il sopravvento, quando si confonde il proprio valore con un voto, un esame, un errore.

🔍 Questi pensieri non dicono chi sei.
Sono il riflesso di una fatica, di un momento difficile. Ma non sono la verità.

👉 In terapia lavoriamo proprio su questo: riconoscere i pensieri disfunzionali, comprenderli, e poi imparare a rispondere ad essi in modo più realistico e compassionevole.

💬 Se anche tu ti ritrovi in queste frasi, sappi che non sei solo. E che da questi pensieri si può uscire.

📘 Il primo passo? Iniziare a scrivere un nuovo capitolo. Uno dove impari a dirti: “Sto facendo del mio meglio. E questo vale già tanto.”

Cena Emdr in riva al mare✨Una serata speciale tra colleghi EMDR, tra sorrisi, condivisione e confronto. 🫂Grati per l’occ...
05/07/2025

Cena Emdr in riva al mare✨

Una serata speciale tra colleghi EMDR, tra sorrisi, condivisione e confronto. 🫂

Grati per l’occasione di ritrovarci fuori dal setting terapeutico, accompagnati dalla presenza preziosa della Presidente dell’Associazione EMDR Italia.

La passione comune per il nostro lavoro continua a nutrirsi anche in momenti come questi. ❤️

✨ Ce l’ha fatta. E non è solo un esame. ✨Qualche anno fa, un giovane studente di medicina arrivò nel mio studio profonda...
04/07/2025

✨ Ce l’ha fatta. E non è solo un esame. ✨

Qualche anno fa, un giovane studente di medicina arrivò nel mio studio profondamente bloccato. L’ansia da esame lo aveva tenuto fermo per mesi, paralizzandolo ogni volta che cercava di andare avanti.
Dietro a quella difficoltà c’erano paure, aspettative, giudizi interiorizzati. Ma c’era anche tanta voglia di farcela.

Abbiamo lavorato insieme per riconoscere quelle emozioni, dare loro uno spazio sicuro, trasformarle.
Non è stato facile. C’erano ricadute, momenti di scoraggiamento. Ma in questi giorni ha superato il suo ultimo esame di medicina.

📌 Sì, ha superato l’esame.
📌 Ma soprattutto ha superato la paura di non essere abbastanza.

Questa non è solo la sua vittoria. È il segno che l’ansia non definisce chi siamo.
Con il giusto supporto, strumenti adeguati e tanto coraggio, si può tornare a credere in sé stessi. E ricominciare.

💬 Se stai lottando con l’ansia, se ti senti fermo mentre tutto sembra andare avanti, sappi che non sei solo.
Il cambiamento è possibile. Anche per te. Anche adesso.

🌸 È arrivata la guida anti-ansia gratuita! 🌸Hai mai desiderato avere uno strumento semplice, pratico e immediato per ges...
24/06/2025

🌸 È arrivata la guida anti-ansia gratuita! 🌸

Hai mai desiderato avere uno strumento semplice, pratico e immediato per gestire l’ansia nei momenti in cui senti che sta prendendo il sopravvento?

👉 Ho creato per te una guida pratica con tecniche efficaci di gestione dell’ansia: respiro, grounding, rilassamento e stimolazione bilaterale.

🎁 È gratuita, pensata per aiutarti a ritrovare calma e centratura quando ne hai più bisogno.

📥 Scaricala subito dal link in bio!

💬 Nei commenti, raccontami: quale tecnica ti ha aiutato di più?

Nel post precedente ti ho parlato dei 3 segnali che indicano quando l’ansia da esame è troppa 🫥Oggi voglio fare un passo...
17/06/2025

Nel post precedente ti ho parlato dei 3 segnali che indicano quando l’ansia da esame è troppa 🫥

Oggi voglio fare un passo in più: capire perché succede. 🧭

Perché anche quando hai studiato, ti prepari, fai del tuo meglio… la tua mente si blocca?

💡 Non è perché non sei capace.
Non è perché “non reggi la pressione”.

È il tuo cervello che reagisce a un esame come se fosse un pericolo reale.

👉 L’ansia attiva una risposta automatica chiamata “attacco o fuga” (fight or flight).

Questo è utile se sei davanti a una minaccia reale. Ma quando il pericolo è un esame, la mente… si blocca.

🔄 Succede perché il cervello mette in pausa le funzioni non essenziali (come la memoria e la concentrazione) per prepararti alla sopravvivenza.

Il risultato? Il blackout, il vuoto mentale, il panico.

✨ La buona notizia? Puoi allenarti a calmare questa risposta e tornare lucido.

💬 Ti è mai successo di avere un blackout totale? Raccontamelo nei commenti.

👉 Nei prossimi giorni condividerò strategie semplici per aiutarti a ritrovare calma e chiarezza prima dell’esame. Seguimi per non perderle 💚

🎓 Ti è mai capitato di arrivare ad un esame con il cuore che batte all’impazzata, la mente vuota o la voglia di scappare...
14/06/2025

🎓 Ti è mai capitato di arrivare ad un esame con il cuore che batte all’impazzata, la mente vuota o la voglia di scappare?

L’ansia da esame è comune, ma quando supera un certo livello… può diventare un ostacolo vero e proprio.

👉 In questo carosello ti mostro 3 segnali da non ignorare:

1. Vuoto mentale appena apri il libro.

2. Sintomi fisici come tachicardia, nausea, insonnia.

3. Procrastinazione estrema e studio all’ultimo nel panico.

💬 Ti riconosci in uno di questi segnali?
Parliamone nei commenti, se ti va. A volte condividere è già un passo per sentirsi meglio.

Continua a seguirmi per ulteriori consigli!
Presto anche una guida gratuita! ❤️

06/06/2025
05/06/2025
28/05/2025

Neurodivergenze: quando la rete vacilla, chi resta a prendersi cura?

Un incontro a Eboli per discutere i vuoti e le risorse dell’assistenza ai neurodivergenti privi di sostegno familiare.

La neurodivergenza – in particolare lo spettro autistico – non è una condizione da semplificare né da rinchiudere in definizioni cliniche. Ogni persona è unica, e come tale ha bisogno di un sostegno personalizzato, costante, multidisciplinare. Una rete fatta di professionisti (neuropsichiatri, logopedisti, psicologi), istituzioni, volontari, strutture pubbliche e private, ma anche, soprattutto, di affetti: genitori, caregivers, educatori.

Ma cosa accade quando un cardine di questa rete viene meno? Quando, ad esempio, viene a mancare il sostegno familiare, o addirittura i genitori? È pronta, oggi, la sanità italiana – e più in generale la società – ad affrontare questi vuoti con prontezza, empatia e soluzioni concrete?

Da questa domanda nasce l’iniziativa promossa a Eboli dal Rotary Club, presieduto dal Dr. Vincenzo Panico, in collaborazione con la Dottoressa Lucia Palmieri , nutrizionista clinica funzionale e cofondatrice dello studio Syncronia, da sempre impegnato nella valorizzazione della rete tra i professionisti del territorio.

L’incontro, dal forte impatto sociologico e relazionale, vedrà la partecipazione di voci autorevoli:
• Avv. Rosanna Bella, Camera dei Minori di Salerno, per la tutela e il sostegno legale;
• Dr.ssa Loredana Pellegrino, neuropsichiatra infantile dell’ASL di Salerno;
• Dr.ssa Rossella Vecchio , psicologa e tutor dell’apprendimento, da anni attiva nell’ambito della neurodiversità;
• Dr.ssa Luciana Mandarino, esperta di interazioni sociali e processi educativi.

«Ascoltare i bisogni dei cittadini – afferma la Dr.ssa Palmieri – è il primo passo per costruire un aiuto reale. Bambini, adolescenti e adulti neurodivergenti hanno diritto a un supporto psicologico e sanitario continuo. Syncronia nasce proprio con questa vocazione: creare ponti, costruire reti, farsi carico della complessità di ogni persona. Questa iniziativa è un segno tangibile della nostra volontà di esserci, non solo in studio, ma anche nella comunità, per promuovere una cultura della cura e della responsabilità condivisa».

Un’occasione per riflettere, certo, ma anche per agire. Perché il futuro dei più fragili si costruisce solo insieme, quando la rete non è solo un’idea, ma una presenza concreta e solidale.

Vi aspettiamo 📍💪

23/05/2025

Indirizzo

Via E. De Filippis, 7
Cava De' Tirreni
84013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Dominique D'Ambrosi- Psicologa/Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare