
10/10/2025
Colesterolo, trigliceridi, glicemia: se si alzano, non è colpa dell’età”
Il corpo cambia
In menopausa (e anche dopo i 40 anni) il metabolismo dei grassi e degli zuccheri non risponde più come prima.
La resistenza insulinica aumenta, l’HDL tende a scendere, e i trigliceridi salgono facilmente.
👉 Ma c’è una buona notizia:
Puoi intervenire, e anche in poco tempo.
La chiave non è “togliere tutto”, ma capire come funziona davvero il tuo metabolismo.
💡 Sapevi che oggi si considera il rapporto trigliceridi/HDL il miglior predittore di rischio cardiovascolare?
Più è basso, più il tuo corpo è protetto.
Il valore ideale è sotto 2.
(Sì, più del colesterolo totale o dell’LDL!)
E un altro parametro da non ignorare è l’emoglobina glicata: ti dice se la tua glicemia resta stabile nel tempo.
Perché anche quando la glicemia “è normale”, l’insulina può essere già alta da mesi.
Ecco cosa funziona davvero 👇
✅ Colazione proteica (uova, yogurt greco, frutta secca)
✅ Pasti regolari e completi: il digiuno estremo non serve
✅ Movimento quotidiano (camminata o allenamento dolce)
✅ Controllo periodico dei rapporti tra trigliceridi, HDL e insulina basale
Non servono diete estreme. Serve metodo e consapevolezza.
Il corpo risponde, ma solo se lo ascolti nel modo giusto.