
16/06/2025
ULTIMI POSTI DISPONIBILI per la nostra 28esima edizione del corso pratico ADEPO:
"Il trattamento educativo e riabilitativo dell’obesità patologica e dei disturbi alimentari" che si svolgerà il 06-07 Settembre, sempre e solo in presenza a Cava dei Tirreni (SA) e in piccolo gruppo (max 18 partecipanti).
Continuiamo a credere che la formazione in presenza e in piccolo gruppo, nell'ambito dei disturbi alimentari, possa facilitare non solo l'apprendimento tecnico ed esperienziale ma anche le capacità umane, relazionali e sociali indispensabili per la propria crescita personale e per la pratica clinica con i pazienti. Tutte le colleghe e i colleghi che hanno partecipato in passato al nostro corso pratico ci hanno riferito questo e noi ne siamo veramente felici.
Infatti, durante il corso si apprenderanno una serie di procedure indispensabili per riconoscere e affrontare in maniera adeguata le problematiche collegate ad un rapporto disfunzionale con il cibo, il peso e il corpo.
Inoltre, proveremo a favorire nei/nelle partecipanti la sensibilità e l'umanità necessarie per aiutare le persone che ne soffrono e per accompagnarle verso un percorso di cura e di scoperta di sé.
Sul sito www.adepo.it è possibile trovare tutte le informazioni e scaricare anche il modulo di iscrizione.
Di seguito, riporto anche il programma formativo.
Grazie sempre a tutte/i per la vostra fiducia 💜
Sabato 06 Settembre
ore 9:00 – 14:00
– Presentazione del corso, dei docenti e dei partecipanti;
– Comprendere obesità e disturbi alimentari;
– La dieta come fattore di rischio e di mantenimento nell’obesità e nei disturbi alimentari;
– Riferimenti teorici dell’approccio non prescrittivo e delle strategie educative e riabilitative;
– Le parole che curano: basi di un linguaggio terapeutico condiviso, specifico ed efficace;
Ore 15:00-19:00
– Impostare una prima visita funzionale e ingaggiare il paziente;
– Tecniche e procedure specifiche per facilitare la conoscenza della malattia da parte del paziente;
– Tecniche e procedure specifiche per favorire la motivazione al cambiamento e l’adesione alla cura;
– Discussione ed esercitazioni pratiche con i partecipanti.
Domenica 07 Settembre
ore 09:00 – 14:00
– Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale dei disturbi alimentari;
– Come istruire e formare il paziente attraverso tecniche di educazione alimentare e terapeutica;
– Come suscitare l’interesse, il piacere e la curiosità verso il cibo attraverso tecniche della riabilitazione nutrizionale e del pasto terapeutico assistito;
- Emozioni, motivazione e processi di cambiamento: il viaggio ambivalente dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione;
Ore 15:00 – 18:00
– Laboratorio pratico: la danzamovimentoterapia e l’esperienza corporea nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione;
– Tecniche e procedure specifiche per consentire al paziente di valutare, accettare e sostenere il suo cambiamento nel tempo;
– Discussione finale e chiusura dei lavori.