Antonio Russiello Fisioterapista-Osteopata

Antonio Russiello Fisioterapista-Osteopata Il dr. A. Russiello è Laureato in Fisioterapia dal Novembre 2008. Da Ottobre 2015 è DOmROI (Dottor

Auguri a tutti i napoletani..auguri a noi...
04/05/2023

Auguri a tutti i napoletani..auguri a noi...

Tanti auguri di buon natale dallo studio Russiello...
23/12/2022

Tanti auguri di buon natale dallo studio Russiello...

16/12/2022

La Visita Fisiatrica


Chi è e di cosa si occupa il Medico Fisiatra?

Il fisiatra si occupa del recupero funzionale delle principali disabilità che possono presentarsi, limitando l’attività e riducendo la partecipazione.
Causa di disabilità sono le menomazioni alle strutture corporee, danni all’anatomia degli organi o degli arti. Le limitazioni e la riduzione della partecipazione indicano, invece, le difficoltà a svolgere attività legate al coinvolgimento delle diverse situazioni. Lo scopo del fisiatra è quello di ripristinare il più possibile la funzionalità in modo da migliorare la qualità di vita del paziente.


Quali sono le patologie trattate dal Medico Fisiatra?


Le funzioni e le strutture corporee che possono essere compromesse sono:

funzioni e strutture muscolo-scheletriche correlate al movimento

funzioni e strutture del sistema nervoso correlate al movimento

funzioni e strutture del sistema cardiovascolare e dell’apparato respiratorio

funzioni sensoriali e dolore

funzioni e strutture della voce e dell’eloquio

funzioni e strutture genito-urinarie (incontinenza urinaria)



Cos'è la Visita Fisiatrica?

È una visita eseguita da un medico specialista in medicina fisica e riabilitativa ed è necessaria in qualunque malattia che provochi un danno o disabilità e che necessita di fisioterapia per definire il trattamento adeguato.


A cosa serve la Visita Fisiatrica?

Il fisiatra valuta la presenza di danno alle strutture corporee ed alle funzioni corporee, la disabilità che ne consegue ed infine la restrizione alla partecipazione sociale del paziente.
La visita viene effettuata in base a scale di valutazione scientificamente validate e secondo una codifica uniforme e protocolli validati.
È compito del fisiatra ancora meglio se in collaborazione con il fisioterapista valutare il deficit del movimento, della forza e del tono muscolare e come tali deficit incidano sulle funzioni corporee come il cammino, l’equilibrio, la prensione, l’atto lavorativo, il gesto atletico, la corsa.


Quali sono i principali campi di applicazione della Visita Fisiatrica?


Riabilitazione ortopedica: traumatologica e non, dell’adulto e del bambino.

Riabilitazione neurologica: patologie del sistema nervoso centrale e periferico.

Riabilitazione reumatologica: nelle fasi acute ed in quelle croniche.

Riabilitazione del pavimento pelvico: incontinenza urinaria da urgenza o da stress, incontinenza fecale, dolore pelvico cronico, ipotonia pelvica, in entrambi i sessi.

Posturologia

Riabilitazione cardiorespiratoria: di mantenimento e post-chirurgica.

Riabilitazione vascolare: linfodrenaggio manuale e strumentale.

Riabilitazione neurologica



La visita fisiatrica è necessaria in tutte le malattie, di qualunque origine esse siano, che possono beneficiare di fisioterapia.
La visita è olistica, globale, si valuta il paziente nel suo intero e ha lo scopo di indicare tutti i mezzi fisioterapici possibili alla ripresa del paziente.

14/12/2022

Come scritto nel post precedente...il Dott. Guido Pellegrino specialista in medicina fisica e riabilitativa riceverà presso lo studio previa prenotazione.

14/10/2022

Dal mese di novembre, inizia presso lo studio una nuova collaborazione professionale sempre per tutelare la salute di voi pz che mi seguite...È possibile prenotare visita specialistica fisiatrica....a breve vi darò ulteriori informazioni.
Grazie

La meta finale è in continuo movimento e il presente modella il futuro.Buone Vacanze 🤗☀️🌈⚓️🏖
13/08/2021

La meta finale è in continuo movimento e il presente modella il futuro.
Buone Vacanze 🤗☀️🌈⚓️🏖

Stasera una paziente speciale allo studio ❤️
06/08/2021

Stasera una paziente speciale allo studio ❤️

🟢NEW ENTRY 🟢🟡Onde d’Urto Chattanooga🟡La terapia ad onde d'urto è stata introdotta in campo medico oltre 20 anni fa per e...
11/03/2021

🟢NEW ENTRY 🟢

🟡Onde d’Urto Chattanooga🟡

La terapia ad onde d'urto è stata introdotta in campo medico oltre 20 anni fa per eliminare i calcoli renali senza causare lesioni cutanee. Nel corso di questi trattamenti si sono evidenziati nella zona trattata effetti "collaterali", quali la guarigione ossea e un'accellerata guarigione tissutale. Oggi l'uso delle onde d'urto radiali o Onde di Pressione Radiale (RPW - Radial Pressures Waves) è stato esteso con successo ad altre applicazioni terapeutiche ed in campo medico, quali:

✅Calcificazioni della spalla
✅Tendiniti inserzionali
✅Punti Trigger
✅Trattamento dei muscoli e del tessuto connettivo
✅Agopuntura
✅Linfodrenaggio

Il trattamento con onde d'urto a pressione radiale è un metodo eccellente con pochissimi effetti collaterali per indicazioni normalmente molto difficili da trattare.
Per queste indicazioni le RPW riducono il dolore e migliorano la funzionalità e la qualità della vita.

✅Le onde di pressione radiale rappresentano una soluzione non invasiva per trattare le patologie a lungo termine delle inserzioni e dei tessuti molli. Il trattamento locale della zona colpita aiuta e riazzera lo schema di guarigione.

La terapia con onde di Pressione Radiale è indicata per:
✅Dolore miofasciale
✅Attivazione del tessuto connettivo e muscolare
✅Problematiche a legamenti e tendini e dolore localizzato
✅Terapia a onde d'urto in agopuntura

C’è una promessa in ogni problema, un arcobaleno dopo ogni temporale, il calore in ogni inverno...Felice e sereno 2021 a...
31/12/2020

C’è una promessa in ogni problema, un arcobaleno dopo ogni temporale, il calore in ogni inverno...
Felice e sereno 2021 a tutti 🍀🌈❤️

Natale è tempo di Speranza: che tutti possano trovare la propria serenità, il proprio equilibrio e la propria direzione....
24/12/2020

Natale è tempo di Speranza: che tutti possano trovare la propria serenità, il proprio equilibrio e la propria direzione...
Auguri ❤️

📣🟢AVVISO IMPORTANTE🟢📣✔️Da oggi la Salute si fa più vicina 👨🏼‍⚕️💆🏼‍♂️🩺✔️Lo studio di Fisioterapia ed Osteopatia del dr. A...
04/12/2020

📣🟢AVVISO IMPORTANTE🟢📣

✔️Da oggi la Salute si fa più vicina 👨🏼‍⚕️💆🏼‍♂️🩺

✔️Lo studio di Fisioterapia ed Osteopatia del dr. A. Russiello si è trasferito in via P. Atenolfi, 32
(Adiacente al Corso Umberto I ed alla stazione di Cava de’ Tirreni 🚉)

Siamo pronti a ripartire con 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 nell’interesse della salute e della sicurezza di tutti ⬇️🟢 Su ind...
03/05/2020

Siamo pronti a ripartire con 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 nell’interesse della salute e della sicurezza di tutti ⬇️
🟢 Su indicazione dell’𝘈𝘭𝘣𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘍𝘪𝘴𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘴𝘵𝘪 - 𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘛𝘚𝘙𝘔 𝘦 𝘗𝘚𝘛𝘙𝘗 (Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione) le modalità di erogazione del servizio saranno le seguenti:

✔️ ☎️ concordare la seduta di trattamento su 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼;
✔️ Verrà effettuato un 𝗧𝗿𝗶𝗮𝗴𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲📃
✔️ Verranno utilizzati sia dall’operatore che dal paziente i 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗲 (guanti monouso e mascherina) 😷
✔️ Sarà a disposizione dell’utente una 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 per igienizzare le 𝗺𝗮𝗻𝗶 ⚠️🧴
✔️ Verranno distanziati gli appuntamenti in modo da 𝗶𝗴𝗶𝗲𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 regolarmente le superfici ed 𝗮𝗿𝗶𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 dello studio
✔️ L’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 alla struttura 🚫𝙣𝙤𝙣 è consentito agli eventuali 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 ma ai soli pazienti, onde evitare categoricamente il sovraffollamento (fanno eccezione i minori che devono essere accompagnati dal genitore ed altre specifiche casistiche, casi nei quali verrà sottoposto a triage telefonico valutativo anche l'accompagnatore)

Andrà tutto bene 🌈🍀

12/04/2020

Auguri di buona Pasqua
Con la speranza di riabbracciarci al più presto.

Solo se amiamo possiamo essere sicuri di essere vivi.
14/02/2020

Solo se amiamo possiamo essere sicuri di essere vivi.

SIATE INNAMORATI, PRIMA DI TUTTO DEL VOSTRO CORPO!❤️

Dopo un piccolo incidente di percorso, Babbo Natale è pronto a riprendere la consegna dei regali a tutti i bimbi del mon...
24/12/2019

Dopo un piccolo incidente di percorso, Babbo Natale è pronto a riprendere la consegna dei regali a tutti i bimbi del mondo 🎅🏼🎁
Auguri di un Sereno Natale a tutti voi 🎄

14/11/2019

📊
IL BUSINESS DEL MAL DI SCHIENA | Fra il 2009 e il 2016 gli interventi chirurgici in cui le vertebre del tratto lombare vengono inchiodate con viti e placche sono aumentati del 107% nelle strutture private convenzionate e solo del 4% negli ospedali pubblici. Nel privato si era passati da 7.870 interventi a 16.289, mentre nel pubblico il trend era rimasto costante (da 12.105 a 12.619). Approfondisci sull’inchiesta Corriere della Sera 👇
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/artrodesi-business-mal-schiena-troppi-interventi-inutili-solo-lombardia-dice-basta/2533cbfa-053b-11ea-a1df-d75c93ec44da-va.shtml

L’autunno/inverno sta arrivando!❄️⛈Il freddo è un vero e proprio nemico dei muscoli; la bassa temperatura infatti determ...
22/09/2019

L’autunno/inverno sta arrivando!❄️⛈
Il freddo è un vero e proprio nemico dei muscoli; la bassa temperatura infatti determina la vasocostrizione nei tessuti muscolari che rivestono il nostro corpo, la quale diminuisce l’apporto di sangue e rende più difficile la loro azione. Per questo motivo potremmo ritrovarci dopo aver passato delle ore al freddo a risvegliarci il giorno seguente con dolori muscolari diffusi, soprattutto su schiena, spalle, collo e braccia e difficoltà nella gestualità quotidiana.

In queste situazioni i muscoli sono in preda ad un irrigidimento da contrattura.

Quale rimedio?

Lasciamo al loro posto cerotti o pillole contro il dolore: per rimuovere il problema alla radice è sufficiente rivolgersi a personale esperto fisioterapista che valutando il caso clinico specifico saprà combattere il dolore riferito senza ricorrere ai farmaci.

Infatti attraverso la tecarterapia e le altre tecniche manuali sarà possibile stimolare la circolazione sanguigna e aiutare il corpo a riossigenarsi e purificarsi dalle tossine che nel frattempo aveva accumulato, assicurando il ritorno in brevissimi tempi alle attività quotidiane nel pieno benessere.

Indirizzo

Via Pasquale Atenolfi, 32
Cava Dei Tirreni
84013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonio Russiello Fisioterapista-Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonio Russiello Fisioterapista-Osteopata:

Condividi

Digitare