Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita

Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita Network di ambulatori di PMA
Sedi: Benevento, Napoli, Cava dei Tirreni (SA)
(1)

Siamo una rete di ambulatori di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), specializzati nella diagnosi e terapia della sterilità di coppia nonché nelle tecniche di fecondazione assistita e diagnosi prenatale. Nei nostri ambulatori, avrai la possibilità di effettuare tutti gli esami anche in una sola seduta seguiti, dove necessario, da un percorso terapeutico individuale.

07/10/2025

È talmente analfabeta da non capire neanche cosa pubblica. Qualcuno dica a che ha pubblicato la foto di un ostaggio israeliano nelle mani dei suoi amici di Hamas, scambiandolo per un prigioniero palestinese. Siete delle capre, con tutto il rispetto per le capre

Anche questo ciclo è alle spalle. Dopo 15 anni di collaborazione con l’Istituto di Fertilidad della Clinica Rincòn e  di...
03/10/2025

Anche questo ciclo è alle spalle. Dopo 15 anni di collaborazione con l’Istituto di Fertilidad della Clinica Rincòn e di trasferte a Malaga, inizia ad affiorare un po’ di comprensibile stanchezza ma la gioia di poter aiutare le nostre coppie a trasformare i loro sogni in progetti di vita azzera tutte le fatiche e fa superare ogni difficoltà. Con lo sguardo rivolto al futuro e con il sorriso sulle labbra ci apprestiamo a novembre per “regalare” altre gioie e generare vite.

🎗️ 20 Settembre – World GO DayGiornata Mondiale di Sensibilizzazione sui Tumori GinecologiciIn occasione del World Gynae...
20/09/2025

🎗️ 20 Settembre – World GO Day

Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sui Tumori Ginecologici

In occasione del World Gynaecologic Oncology Awareness Day, è importante promuovere una corretta informazione sulla possibilità, per alcune donne affette da neoplasie ginecologiche e mammarie, di conservare la propria fertilità.

Negli ultimi anni, i progressi nell’ambito dell’oncologia e della medicina della riproduzione hanno reso possibile l’adozione di strategie conservative in pazienti selezionate, senza compromettere la prognosi oncologica.

👩‍🍼 La preservazione della fertilità può essere valutata in casi accuratamente selezionati di:

📌Carcinoma dell’endometrio in stadio iniziale e ben differenziato
📌Tumori ovarici borderline
📌Tumori germinali dell’ovaio
📌Carcinoma della cervice in stadio precoce
📌Neoplasie della mammella in giovani donne candidate a trattamenti potenzialmente gonadotossici

📍Presso la UOSD di Fisiopatologia della Riproduzione dell’AORN “San Pio”, operiamo all’interno di un approccio multidisciplinare che integra competenze ginecologiche, oncologiche e riproduttive, al fine di offrire:

Consulenze specialistiche mirate
Tecniche di preservazione della fertilità (crioconservazione ovocitaria, embrionaria, tessutale)
Supporto al percorso di cura e alla pianificazione futura della gravidanza

📌 La possibilità di mantenere la fertilità è una componente fondamentale della qualità di vita nelle pazienti giovani con diagnosi oncologica.

🗣️ Informare, ascoltare, personalizzare il trattamento: è questa la nostra missione.
“The World Can’t Say…”
Ma noi sì.

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come ...
19/09/2025

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come un calzino e cassata nelle parti che entrano pesantemente nelle vite e nelle scelte delle persone. Quando aiutai Giovanna Melandri a scrivere la sua proposta di legge (mai discussa per scioglimento anticipato delle camere) l’impostazione era assolutamente laica e libertaria: era normata in maniera precisa la parte organizzativa e strutturale dei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, per garantire standard qualitativi elevati, ma, per il resto, non erano previsti divieti se non per quelle parti che potevano prestarsi a speculazioni economiche nei confronti delle coppie. A quel tavolo sedevano persone come il cardinale Tonini, Rodotà, Miriam Mafai, Claudia Mancina, Giulia Rodano. Continuo a pensare che se fosse stata approvata sarebbe stata un’altra storia.

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come ...
19/09/2025

La legge 40 resta sostanzialmente una legge medioevale, con tantissime ombre e pochissime luci. Andrebbe rivoltata come un calzino e cassata nelle parti che entrano pesantemente nelle vite e nelle scelte delle persone. Quando aiutai Giovanna Melandri a scrivere la sua proposta di legge (mai discussa per scioglimento anticipato delle camere) l’impostazione era assolutamente laica e libertaria: era normata in maniera precisa la parte organizzativa e strutturale dei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, per garantire standard qualitativi elevati, ma, per il resto, non erano previsti divieti se non per quelle parti che potevano prestarsi a speculazioni economiche nei confronti delle coppie. A quel tavolo sedevano persone come il cardinale Tonini, Rodotà, Miriam Mafai, Claudia Mancina, Giulia Rodano. Continuo a pensare che se fosse stata approvata sarebbe stata un’altra storia.

Se hai un uomo al tuo fianco puoi ricorrere alla procreazione medicalmente assistita.
Se sei single no.
Se hai un’altra donna al tuo fianco no.

Questa è la discriminazione dell’articolo 5 della legge 40 del 2004 che vieta a tutte le donne che non sono sposate o che non convivono stabilmente con il proprio compagno di accedere alla PMA.

A causa di questa legge, donne come Maria Giulia non sarebbero potute nascere.

Abbiamo consegnato in Senato migliaia di firme per chiedere che questo divieto così ingiusto e discriminatorio venga cancellato.

E continueremo ad andare avanti perché questa giornata sia davvero l’inizio del cambiamento.

Non è mai molto elegante dire “avevamo ragione” ma la medicina della riproduzione è un terreno molto sdrucciolevole, che...
14/09/2025

Non è mai molto elegante dire “avevamo ragione” ma la medicina della riproduzione è un terreno molto sdrucciolevole, che può prestarsi ad “overtreatments” legati più ad atteggiamenti speculativi che a reali esigenze cliniche e biologiche. Quindi, si, fa piacere che la bozza delle nuove linee guida (NICE) dell’autorità inglese di medicina della riproduzione (HEFA) riprenda molte delle questioni per le quali ci siamo battuti, spesso in controcorrente ed in solitudine: dall’uso eccessivo della ICSI in presenza di un seme normale (o di ovociti di scarsa qualità), alla assoluta mancanza di evidenze cliniche per test come lo scratch o la ricettività Endometriale. Sulla non eticità dell’impiego della diagnosi preimpianto in assenza di motivazioni mediche di è già espressa l’ESHRE, quindi la considero un dato acquisito. La verità è che nei nostri Centri servirebbe una trasparenza che non sempre garantiamo https://www.bbc.com/news/articles/cyv64377z91o

🧬 Cos’è la riserva ovarica e perché è importante conoscerla?La riserva ovarica indica quanti ovociti sono ancora present...
29/08/2025

🧬 Cos’è la riserva ovarica e perché è importante conoscerla?

La riserva ovarica indica quanti ovociti sono ancora presenti nelle ovaie ed è correlato direttamente con il potenziale riproduttivo di quella donna, cioè con la capacità presunta di poter avere una gravidanza

Conoscere questo dato non significa avere tutte le risposte, ma iniziare a farsi le domande giuste.

✨ Che tu stia cercando una gravidanza o semplicemente desideri informarti sul tuo corpo, conoscere la tua riserva ovarica può non significa ricevere una sentenza, ma aiutarti a prendere decisioni con maggiore consapevolezza.

🩺 Gli esami principali per valutarla sono:

🔹 AFC (Conta dei Follicoli Antrali): un’ecografia transvaginale che conta i follicoli visibili nelle ovaie nei primi giorni del ciclo.

🔹 dosaggio dell’AMH (Ormone Anti-Mülleriano): un semplice esame del sangue che stima la quantità di follicoli ancora attivi.

⏳ La riserva ovarica tende a ridursi con l’età, ma ogni donna è diversa. Alcune possono avere un’ottima riserva anche oltre i 35 anni, altre possono vedere un calo precoce.

💬 Informarsi non significa preoccuparsi.
Significa ascoltarsi, rispettarsi, prendersi cura di sé.
E quando si conosce il proprio corpo, si ha più libertà nel scegliere come e quando costruire il proprio futuro.

📍Parlane con noi di , perché la conoscenza è potere — soprattutto quando si parla di fertilità.



👉 Prenota una consulenza con noi e inizia a conoscere il tuo potenziale riproduttivo.

📞 Contattaci al 331 281 1701 (solo messaggi whatsapp o al 3458186088

Oppure
🌐 Scopri di più su www.futuraivf.it

🔬 La ricerca non si ferma mai. Nemmeno in Futura IVF.Ogni giorno ci impegniamo a migliorare protocolli, tecniche e strum...
29/08/2025

🔬 La ricerca non si ferma mai. Nemmeno in Futura IVF.

Ogni giorno ci impegniamo a migliorare protocolli, tecniche e strumenti per offrire trattamenti sempre più efficaci e personalizzati.

Investire in innovazione scientifica significa aumentare le possibilità di successo, ridurre i tempi d’attesa e garantire alle coppie il massimo della sicurezza e della qualità.

Perché dietro ogni nascita c’è anche una grande sfida tecnologica…
che noi scegliamo di affrontare con passione e competenza.

📍 Futura IVF – Procreazione Medicalmente Assistita

⏳ “Non è ancora il momento, ma un giorno lo sarà.”Sempre più donne scelgono di congelare i propri ovociti per preservare...
26/08/2025

⏳ “Non è ancora il momento, ma un giorno lo sarà.”

Sempre più donne scelgono di congelare i propri ovociti per preservare la fertilità e dare spazio ai propri tempi, ai propri progetti, ai propri desideri.

Il Social Freezing non è solo una possibilità tecnica, ma un’opportunità di libertà e consapevolezza: perché scegliere quando diventare madre è un diritto.

Ma fino a quando è possibile farlo?
Ci sono limiti di età, di efficacia, e alcuni fattori da valutare insieme a uno specialista.

👉 Ne parliamo ogni giorno in Futura IVF, senza tabù e con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
📍 Procreazione Medicalmente Assistita

⚖️ PMA in Italia: tra diritti, limiti e tutele.La Procreazione Medicalmente Assistita è regolata dalla Legge 40/2004, ch...
22/08/2025

⚖️ PMA in Italia: tra diritti, limiti e tutele.

La Procreazione Medicalmente Assistita è regolata dalla Legge 40/2004, che disciplina i trattamenti consentiti, l'accesso alle tecniche, la donazione di gameti e la tutela dei nascituri.

Conoscere il quadro normativo è fondamentale per affrontare il percorso in modo consapevole, nel pieno rispetto della legge e della propria libertà di scelta.

👉 Ne parliamo con chiarezza, per guidarti passo dopo passo.
📍 Futura IVF – Procreazione Medicalmente Assistita

Indirizzo

Via O. Di Giordano, 14
Cava Dei Tirreni
84013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:30 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
13:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Futuraivf Fertility Network - Procreazione Medicalmente Assistita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Siamo un centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), specializzato nella diagnosi e terapia della sterilità di coppia e nelle tecniche di fecondazione assistita e diagnosi prenatale.

Futuraivf rappresenta un’opportunità per le coppie che hanno difficoltà a concepire, per quelle che hanno già intrapreso la strada della fecondazione assistita e sono alla ricerca di approfondimenti su specifici aspetti, per quelle che si avvicinano a questo mondo per la prima volta.

Nel nostro centro, avrai la possibilità di effettuare tutti gli esami anche in una sola seduta seguiti, dove necessario, da un percorso terapeutico individuale.

Collaboriamo con l’Institudo de Fertilidad, Clinica Rincòn di Malaga, dove eroghiamo personalmente i cicli di ovodonazione a fresco.