Kimila - Teatro dell'Anima - d.ssa Stefania Macchieraldo

Kimila - Teatro dell'Anima - d.ssa Stefania Macchieraldo Kimila è un luogo di Crescita Personale, Salute e Benessere che si estende a tutti gli aspetti della Vita.

Mattinata di lavoro... "nutriente".Piccoli gesti premurosi di legami professionali che si fanno anche, inevitabilmente, ...
08/10/2025

Mattinata di lavoro... "nutriente".
Piccoli gesti premurosi di legami professionali che si fanno anche, inevitabilmente, affettivi.
E così chi entra nel mio studio, a volte, mi nutre con un suo pensiero.
Oggi kefir e biscotti ai semi.
L'attenzione all'Altro è cura.
Grazie.

Domeniche terapeutiche: natura e cultura.
05/10/2025

Domeniche terapeutiche: natura e cultura.

30/09/2025
Luci di fine estate.Ogni fine è un nuovo inizio.
30/08/2025

Luci di fine estate.
Ogni fine è un nuovo inizio.

Le sedute estive hanno un non so che di diverso.Agosto, in particolare, con il suo culmine estivo che già porta in gremb...
06/08/2025

Le sedute estive hanno un non so che di diverso.

Agosto, in particolare, con il suo culmine estivo che già porta in grembo il seme dei frutti autunnali, rallenta tutto, molte attività chiudono, alcuni si assentano ed è più lecito innestare altri ritimi.

Le sedute estive hanno la freschezza della mattinate, il rifugio alla calura nella penombra riparata del meriggio e la truffaldina luce tardiva della sera.

Le sedute estive permettono di indugiare in un sorso fresco di acqua e menta del giardino.

Le sedute che si consumano in estate, sotto cieli blu cobalto o nei nuvoloni temporaleschi che fanno da contrappunto alle tumultuose vicende della vita, sono uno spazio fuori dal tempo, un tempo dedicato a sé, più che in qualunque altra stagione.

Nella stagione delle vacanze, della vitalità e della leggerezza le sedute estive sono la rada di un porto in cui si può essere e scoprire se stessi, prima di ripartire a solcare i mari di tutte le stagioni.

Mi piace stare seduta pensosa tra le reti nell'ombra del rimssaggio.

--
d.ssa Stefania Macchieraldo
Psicologa-Psicoterapeuta, Sociologa, Formatrice
Iscriz. Albo n° 7490
stefania.macchieraldo@gmail.com
340.7460184
www.kimila.it

Innocenza.
23/06/2025

Innocenza.

Sono stato quello che non dava problemiquello che capiva al voloche si faceva piccolo piccoloper far stare tutti comodiq...
08/06/2025

Sono stato quello che non dava problemi

quello che capiva al volo

che si faceva piccolo piccolo

per far stare tutti comodi

quello che sorrideva anche col nodo in gola

che non chiedeva mai

non disturbava mai

non si lasciava mai andare.

Mi chiamavano “maturo”

“responsabile”

“che bravo ragazzo”

e io annuivo

ma dentro iniziavo a sparire piano piano senza fare rumore

sono stato quello che non chiedeva aiuto perché nessuno me l’aveva mai insegnato

quello che teneva tutto dentro per non dare fastidio

che aggiustava gli altri mentre lui si spezzava un pezzetto alla volta

e oggi

oggi faccio fatica a fermarmi

a respirare senza colpa

a dire “non ce la faccio”

senza sentirmi sbagliato

ho chiamato forza il mio silenzio

coraggio il mio controllo

normalità la mia stanchezza.

Ma adesso basta

ora torno indietro

cerco quel bambino

quello che si metteva sempre da parte

lo trovo lì

ancora composto anche nel dolore

mi metto al suo fianco e gli chiedo scusa per tutte le volte che non l’ho protetto

che non l’ho ascoltato

che l’ho lasciato solo a farsi grande

gli dico che può crollare

che può piangere

che può smettere di tenere in piedi il cielo

che da oggi ci sono io

e resto

gli costruisco uno spazio sicuro dove può esistere senza dover essere perfetto

né utile

gli insegno che chiedere aiuto non è debolezza ma guarigione lenta e vera.

Questo è il mio abbraccio per tutti quei figli che non hanno dato problemi

e oggi chiedono solo di essere finalmente visti e abbracciati per intero

per davvero.

(Andrew Faber)

Viaggiare... con i libri!
14/04/2025

Viaggiare... con i libri!



E anche oggi formazione! Per integrare sempre di più gli interventi in una connessione corpo mente.
12/04/2025

E anche oggi formazione! Per integrare sempre di più gli interventi in una connessione corpo mente.




"La mente umana è paragonabile ad una farfalla che assume il colore dei fiori sui quali si posa.Si diventa ciò che si co...
08/04/2025

"La mente umana è paragonabile ad una farfalla che assume il colore dei fiori sui quali si posa.
Si diventa ciò che si contempla." (Gustave Flaubert)

Non so se si diventa ciò che si contempla ma certamente ciò di cui ci si nutre ci trasforma per cui diventa essenziale scegliere... cosa mangiare, che attività prediligere, cosa leggere, cosa ascoltare, chi frequentare.

Autore Foto: Husky Chukcha

Viaggiare? Per viaggiare basta esistere.(Fernando Pessoa)    Curiosi? A breve una sessione aperta.
17/03/2025

Viaggiare? Per viaggiare basta esistere.
(Fernando Pessoa)




Curiosi? A breve una sessione aperta.

Indirizzo

Torino/Cavaglià (Bi)/Milano/Lugano (CH)
Cavaglià
13881

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kimila - Teatro dell'Anima - d.ssa Stefania Macchieraldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kimila - Teatro dell'Anima - d.ssa Stefania Macchieraldo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Tra storie che curano e cura delle storie

Kimila è un luogo di crescita, salute e benessere, personale e sociale. E’ il luogo dove in prima persona mi metto ogni giorno in gioco per accompagnare, chi lo desidera, verso una vita più appagante, serena e realizzata.

Psicologa clinica, Sociologa della comunicazione, Conduttrice di gruppi con metodi attivi mi sento soprattutto un’Anima in cammino insieme alle persone con cui ho il privilegio di lavorare.

Mi piace definire il mio lavoro come in continua dialettica tra storie che curano e cura delle storie.

Nei miei interventi - dalla formazione, alla sensibilizzazione sociale, alla psicologia clinica - le storie, ascoltate o narrate, hanno un ruolo fondamentale nel cambiamento verso il benessere. Cambiano forma e modalità, passando dalla narrazione ipnotica ed allo psicodramma nella clinica fino al sociodramma e ai metodi attivi in ambito formativo, ma pongono sempre l'essere umano e la sua piena realizzazione al centro.