dietista.federicamarchesoni

dietista.federicamarchesoni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di dietista.federicamarchesoni, Nutrizionista, Cavalese.

Lo yogurt 🥣 è (quasi) sempre presente nelle diete: sarà perché fa bene o perché è pratico, ma questo alimento proprio no...
10/12/2023

Lo yogurt 🥣 è (quasi) sempre presente nelle diete: sarà perché fa bene o perché è pratico, ma questo alimento proprio non può mancare! 💪🏻

L’industria alimentare offre tantissimi prodotti: yogurt bianco, alla frutta, magro… quale scegliere? 🧐

Anche in questo caso, è molto importante leggere la lista degli ingredienti e l’etichetta nutrizionale. Generalmente infatti, gli yogurt aromatizzati o alla frutta (e a volte anche quelli bianchi!) sono ricchi in zuccheri aggiunti (anche fino a 17g per vasetto, che sono circa 3 cucchiaini da tè 🥄😲).

Sarebbe quindi meglio optare per uno yogurt bianco naturale (intero o magro in base alle proprie esigenze), aggiungendo eventualmente frutta fresca/secca/cereali ecc. per renderlo più ricco.

PANE, DERIVATI E SOSTITUTI: QUALI SCEGLIERE? 🧐Nelle nostre case il pane 🥖 non manca mai. Spesso però, si pensa che i suo...
27/11/2023

PANE, DERIVATI E SOSTITUTI: QUALI SCEGLIERE? 🧐

Nelle nostre case il pane 🥖 non manca mai. Spesso però, si pensa che i suoi derivati e i suoi sostituti come crackers/grissini/gallette ecc. siano più salutari o light: ma è davvero così?

Il pane è un derivato dei cereali, e dovrebbe quindi ricoprire lo spicchio dei carboidrati nel piatto sano (in sostituzione a pasta/riso/ecc. e non come aggiunta). Dati i suoi pochi ingredienti, il suo consumo puó essere quotidiano, preferendo prodotti integrali/a base di farine di cereali (più ricchi in fibra) e a basso contenuto di sale.

I derivati o sostituti del pane invece, spesso hanno una lista degli ingredienti molto lunga e sono ricchi in grassi saturi, sale e spesso anche zucchero. Dato lo scarso contenuto di acqua poi, i nutrienti sono molto concentrati e il prodotto risulta essere molto più calorico rispetto al pane. Per questo, le linee guida ne raccomandano il consumo 1 volta in settimana, preferendo anche in questo caso prodotti integrali.

Il reflusso gastroesofageo, disturbo molto diffuso, consiste nella risalita di succhi gastrici nell’esofago. Entro certi...
26/11/2023

Il reflusso gastroesofageo, disturbo molto diffuso, consiste nella risalita di succhi gastrici nell’esofago. Entro certi limiti (di quantità e frequenza), questi vengono tollerati e sono fisiologici. Tuttavia, quando questa soglia viene superata e l’esofago è irritato si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).

Attenzione: se i sintomi persistono, è bene indagare con esami specifici la possibile presenza di Helicobacter Pylori ed escludere altre possibili patologie.

La dieta può sicuramente aiutare a limitare i sintomi tipici, così come qualche piccolo accorgimento 😉

3 ricette con la zucca 🎃 L’autunno 🍁 è arrivato e la zucca è sicuramente la regina di questa stagione (e una delle mie v...
01/11/2023

3 ricette con la zucca 🎃

L’autunno 🍁 è arrivato e la zucca è sicuramente la regina di questa stagione (e una delle mie verdure preferite 🤩).

Particolarmente ricca di vitamina A, si adatta a tantissime ricette. Io ve ne lascio tre, spero vi piacciano! 🧡

SPUNTINI: 10 IDEE PER LA SCUOLA E PER IL LAVORO 💡Frazionare la giornata alimentare in 5 pasti al giorno, di cui 3 princi...
02/06/2023

SPUNTINI: 10 IDEE PER LA SCUOLA E PER IL LAVORO 💡

Frazionare la giornata alimentare in 5 pasti al giorno, di cui 3 principali e 2 spuntini (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio) ci permette di mantenere costanti i livelli di energia e di controllare meglio il nostro appetito. inserendo delle merende infatti, eviteremo di arrivare troppo affamati a pranzo o a cena. In media ogni spuntino dovrebbe fornire dal 5 al 10%, dell’energia totale, ma dipende sempre dalle esigenze individuali!

👉🏻 Ecco 10 idee dolci e salate da portare con te!

Quali servizi offro? 👩🏻‍⚕️ Come Dietista offro i seguenti servizi: - Valutazione dello stato nutrizionale in età pediatr...
26/05/2023

Quali servizi offro?

👩🏻‍⚕️ Come Dietista offro i seguenti servizi:
- Valutazione dello stato nutrizionale in età pediatrica, adolescenziale e adulta
- Educazione alimentare e correzione delle abitudini alimentari
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati per condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, menopausa, terza età ecc.)
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati per condizioni patologiche accertate (sovrappeso, obesità, dislipidemie, diabete, disturbi gastrointestinali, allergie o intolleranze, ecc.)
- Valutazione della composizione corporea (esame della bioimpedenziometria)

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
📞 Tel. +39 3459471027
📧 Mail. federicamarchesoni.dietista@gmail.com

UOVA: FALSI MITI DA SFATARE 🥚🤯 Quante volte abbiamo sentito queste frasi e quanto sono vere? Le uova sono un alimento mo...
24/05/2023

UOVA: FALSI MITI DA SFATARE 🥚🤯

Quante volte abbiamo sentito queste frasi e quanto sono vere? Le uova sono un alimento molto nutriente e adatto alla dieta, ma ci sono dei falsi miti da sfatare:

1. Le uova aumentano il colesterolo: in realtà, la maggior parte del colesterolo nel sangue viene prodotto dal nostro corpo e l’alimentazione contribuisce solo parzialmente. Sono invece le elevate quantità di zuccheri, grassi trans e alcool a stimolare l’enzima che produce il colesterolo;
2. Si possono mangiare 2 uova a settimana: secondo le linee guida per una sana alimentazione se ne possono consumare fino a 4 in settimana, più quelle eventualmente presenti nelle preparazioni come polpette, pasta fresca, torte ecc.;
3. Sono difficili da digerire: le uova sono un alimento con digeribilità „normale“. la digestione sarà però più lenta e difficile se vengono cotte a lungo e/o se vengono aggiunti molti grassi;
4. Si dovrebbero preferire le uova con il guscio bianco: in realtà lil colore del guscio dipende dalla razza della gallina, ma nutrizionalmente sono uguali!
5. Non possono essere consumate oltre la data di scadenza: in realtà è sufficiente immergere l’uovo in un bicchiere pieno d’acqua. Se galleggia significa che è andato a male, mentre se affonda puó essere mangiato senza problemi!

👉🏻 Conoscevi già questi falsi miti?
👉🏻 Lascia un like e salva il post! ❤️

👩🏻‍💻🍴 PRANZO IN UFFICIO: IDEE PER TUTTA LA SETTIMANA Pranzare fuori casa spesso rappresenta un ostacolo 🤯 quando si segu...
22/05/2023

👩🏻‍💻🍴 PRANZO IN UFFICIO: IDEE PER TUTTA LA SETTIMANA

Pranzare fuori casa spesso rappresenta un ostacolo 🤯 quando si segue una dieta: cosa portare con sé pur rispettando le indicazioni del nutrizionista? 🧐 Come creare un piatto bilanciato a prova di schiscetta?

Ecco 7 semplici idee, una per ogni giorno e alla portata di tutti:

1. Riso, tonno e zucchine
2. Pane / piadina, prosciutto, pomodori
3. Farro, piselli e carote
4. Patate in insalata, uova sode e asparagi
5. Pasta di semola, pasta di legumi e mix di verdure
6. Gnocchi di patate, ricotta e sugo di pomodoro
7. Insalatona con mais in scatola e mozzarella

Salva il post e lascia un like! ❤️

16/05/2023
COME SCEGLIERE LA MARMELLATA AL SUPERMERCATO? 🛒🫙🍓Pane e marmellata a colazione? O pane e confettura? Ebbene sì, non sono...
15/05/2023

COME SCEGLIERE LA MARMELLATA AL SUPERMERCATO? 🛒🫙🍓

Pane e marmellata a colazione? O pane e confettura? Ebbene sì, non sono la stessa cosa! 🤯

- La marmellata è composta solamente da agrumi 🍊(almeno il 20%) e da minimo il 45% zucchero;
- La confettura normale è composta da almeno il 35% di frutta 🍓 e dal 45% di zucchero. Nel caso della confettura extra invece, la frutta 🫐 deve essere almeno il 45%;
- La composta invece contiene una percentuale altissima di frutta 🍒 e meno del 45% di zuccheri totali.

Al momento della scelta al supermercato, si considerano buoni prodotti 👌🏻 (e quindi da preferire) quelli che nella tabella nutrizionale riportano valori di frutta superiori al 60% e meno del 45% di zucchero.
Inoltre, nella lista degli ingredienti la frutta dovrebbe essere il primo ingrediente nella lista, seguita da succo di mela o zucchero o edulcoranti e pectina (a volte anche da limone). In un buon prodotto non dovrebbero essere presenti conservanti!

⏩️ VARIAZIONI DEL PESO DA CRUDO A COTTO Nei classici piani alimentari le grammature degli alimenti si riferiscono al pes...
10/05/2023

⏩️ VARIAZIONI DEL PESO DA CRUDO A COTTO

Nei classici piani alimentari le grammature degli alimenti si riferiscono al peso da crudo, tuttavia pesare ogni alimento prima della cottura puó generare molto stress 🤯, specie se si cucina per tutta la famiglia.

Puó quindi essere molto utile conoscere come varia il peso degli alimenti con la cottura! 😉

➡️ Scorri il post per alcuni esempi!

SPESA DI MAGGIO 🛒Nuovo mese, nuovi ortaggi e nuovi frutti! 🥬🍓Scorri il post per scoprire cosa mettere nel carrello della...
07/05/2023

SPESA DI MAGGIO 🛒

Nuovo mese, nuovi ortaggi e nuovi frutti! 🥬🍓

Scorri il post per scoprire cosa mettere nel carrello della spesa di maggio! 😎





Indirizzo

Cavalese

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dietista.federicamarchesoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare