Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Stefania Folloni, Medico, Via Cauriol, 1, Cavalese.
(11)
Indirizzo
Via Cauriol, 1
Cavalese
38033
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 12:30 |
Martedì | 08:00 - 12:30 |
14:30 - 18:30 | |
Mercoledì | 08:00 - 12:30 |
Giovedì | 08:00 - 12:30 |
14:30 - 19:30 | |
Venerdì | 08:00 - 12:30 |
14:30 - 19:30 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Folloni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Folloni:
Scelte rapide
Digitare
About me
Mi sono laureata a ottobre 2008 in corso all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dopodichè dopo un concorso di specializzazione fallimentare (per mia fortuna) ho inziato a lavorare come sostituto di medici di medicina generale di Modena, Reggio Emilia e provincia e seguendo il mio amore - la montagna - mi sono spostata in Val di Fiemme, dove ho conosciuto mio marito Marco e li ho lasciato il cuore. Nel 2009 mi sono trasferita a Merano per lavorare come Dirigente Medico presso la Casa di Cura Villa Sant'Anna, fino a luglio 2010 quando mi sono trasferita a Trento per iniziare il mio percorso di specializzazione in Medicina Generale. Dal dicembre 2013 sono specializzata in medicina generale, ma la mia passione per lo sport e per la salute ha ampliato la mia curiosità verso tecniche complementari per aiutare i miei pazienti a sentirsi meglio. Negli anni, nonostante abbia continuato a lavorare come sostituto di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta di Trento e Provincia, e come guardia medica in val di Fiemme - anche durante la specializzazione - ho frequentato corsi di perfezionamento post-laurea e master di II livello universitari, che mi hanno permesso circa due anni fa di aprire il mio studio in libera professione, mantenendo sempre comunque l'interesse e l'attività di medico di medicina generale. IN particolare: