Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta Studio Privato di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Si riceve su Appuntamento

10/10/2024

Milioni di persone in Italia soffrono di problemi psichici e una quota importante restano senza cure. Tra questi a farne maggiormente le spese sono i giovani, spesso soli di fronte alle loro ansie, paure e disorientamenti.

“Bisogna intervenire intercettando i segnali di malessere dei vari disturbi psichici, prima che diventino troppo gravi agendo almeno in due ambiti: il primo, la scuola, che deve incrementare competenze di tipo psicologico, il secondo invece, riguarda il ruolo dei pediatri e medici di famiglia che si trovano ad affrontare un’alta percentuale di problemi di natura psicologica. Lo psicologo di base servirebbe a rendere possibile un’azione di risposta precoce.”

Così il Presidente del Cnop, David Lazzari, in un suo intervento al FattoQuotidiano.it. Proprio nella Giornata Nazionale della Salute Mentale, il Presidente Lazzari vuole condividere una riflessione sui pericoli che la società odierna pone sulla psiche dell’individuo.

“Prima si viveva in categorie in cui gli schemi concettuali erano abbastanza definiti – continua Lazzari – si sapeva cosa era giusto e cosa sbagliato. Oggi siamo nella società ‘fluida’ dove la persona costruisce da sé questi punti di riferimento. Le scelte si sono moltiplicate e con esse anche l’ansia verso una realtà non ben definita.”.

Si parla del pericolo dell’intelligenza artificiale che può interferire in modo invasivo con le nostre vite, ma forse si parla ancora troppo poco del rischio di perdere le nostre peculiarità di essere umani. “La nostra identità è figlia di una storia e un percorso di vita unici e irripetibili – continua Lazzari -. Abbiamo bisogno di vivere le relazioni, sperimentare le emozioni, di capire il mondo intorno a noi e quali sono i nostri bisogni.”

Per approfondire 👇
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/10/10/giornata-mondiale-della-salute-mentale-sempre-piu-giovanissimi-soffrono-di-problemi-psichici-boom-di-violenza-filiale-e-comportamenti-aggressivi-contro-i-genitori/7724427/

24/09/2024
12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

24/06/2024

Tema “caldo” in queste ore è il disagio psicologico legato alla scuola in generale e agli esami di maturità in particolare. Ansia elevata, stress eccessivo, malessere emotivo sono le voci che emergono non solo da tante voci e testimonianze dei giovani ma anche dalle diverse indagini fatte ed uscite in questi giorni.

La dimensione psicologica può essere resa fragile dalle caratteristiche del contesto sociale e da come queste vengono veicolate dalle figure che svolgono il ruolo genitoriale o educativo.

Nella specie umana affetti, emozioni, intelletto e razionalità, inconscio e coscienza si sviluppano in modo intrecciato, camminiamo su due gambe: emotiva e cognitiva. Altrimenti zoppichiamo.

Noi psicologi siamo allarmati non solo perché ci sono malati che non ricevono cure appropriate (che non solo farmaci), ma perché la società non fa niente per impedire una deriva in cui si sprecano anni nella sofferenza, si sperperano capitali umani, e spesso ci si ammala in modo cronico.

Se un corpo in forma può sfidare uno stress fisico più facilmente, una psiche in forma (accesa, consapevole, aperta, ecc.) può affrontare uno stress psicologico, anzi ne può trarre soddisfazione e ulteriore crescita.

Vanno adottate contromisure a vari livelli, perché non c’è una sola misura che può bastare. La prima è prendere consapevolezza del problema, l’altra è fornire cure appropriate alle situazioni più gravi, in mezzo c’è la prevenzione e la promozione delle capacità psicologiche per la vita da fare utilizzando la scuola come spazio di crescita, l’ascolto attivo e competente. Ma anche aiutando i genitori a svolgere il loro ruolo consapevolmente e serenamente.

Per approfondire 👇🏻
https://www.huffingtonpost.it/blog/2024/06/21/news/i_giovani_la_maturita_e_la_difficile_gestione_dello_stress-16249737/

10/06/2024

Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta
📞3293425135

Prenditi cura del tuo benessere psicologico 💪

Da oggi e fino al 31 Maggio 2024 sarà possibile richiedere all'INPS  il Bonus Psicologo. La richiesta per accedere al be...
18/03/2024

Da oggi e fino al 31 Maggio 2024 sarà possibile richiedere all'INPS il Bonus Psicologo.
La richiesta per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:

-portale web, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile sul sito dell’Istituto (www.inps.it) e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore
Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS).

Una seconda soluzione è il Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta

L’ammontare viene modulato in base all’Isee del richiedente

12/03/2024

Il quadro che emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità e UniSalute è preoccupante: il 43% degli italiani afferma infatti di non essere stato di buon umore nell’ultimo anno, uno su tre di aver avuto continui “alti e bassi” e il 10% di essersi sentito principalmente giù di morale.

Ma soprattutto: solo il 12% degli italiani che ha sofferto psicologicamente si è rivolto a uno specialista, mentre il 28% avrebbe voluto affidarsi ad un terapeuta ma non ha potuto per mancanza di risorse economiche.

Inoltre, la ricerca ha rilevato che ansia e stress elevato colpiscono soprattutto i più giovani e le donne. Le motivazioni principali sarebbero l’apprensione per la salute propria e dei propri cari, la difficoltà di organizzare la vita famigliare e i problemi legati al lavoro e alla situazione economica.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/cibamente/2024/02/15/news/salute_mentale_quasi_un_italiano_su_due_avverte_stati_di_malessere_ma_solo_il_12_si_rivolge_a_uno_specialista-422140917/

17/02/2024

Si può presentare richiesta dal 18 marzo. Il beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro

19/01/2024

Anche quest'anno chi versa in stato di fragilità psicologica potrà beneficiare di un contributo statale, da richiedere sul sito Inps. L'entità del versamento dipende dall'Isee familiare

💪Prenditi cura di te stesso 💪
08/01/2024

💪Prenditi cura di te stesso 💪

Auguro a tutti di voi di trovare la forza e il coraggio di cambiare,di chiedere aiuto, di non arrendervi ,di affrontare ...
31/12/2023

Auguro a tutti di voi di trovare la forza e il coraggio di cambiare,di chiedere aiuto, di non arrendervi ,di affrontare le varie vicissitudini della vita con più consapevolezza e con un pizzico di leggerezza ma soprattutto vi auguro di trovare voi stessi,perché in questo viaggio, chiamato "Vita " siete voi i piloti.

Buon 2️⃣0️⃣2️⃣4️⃣ ✨️✨️✨️
Che sia un buon inizio per tutti.❣️

23/12/2023
Tutto dipende da "come" leggi ciò che ti accade.Non permettere alle tue convinzioni errate di influenzarti continuamente...
21/12/2023

Tutto dipende da "come" leggi ciò che ti accade.

Non permettere alle tue convinzioni errate di influenzarti continuamente e in maniera negativa.
Tu sei l'unico padrone della tua vita e solo tu puoi decidere di cambiarla 💪

Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta

www.guidapsicologi.it/procard/dottssa-ilaria-rizzo/social

Indirizzo

Via Michelangelo Buonarroti, 36
Cavallino
73020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Rizzo Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare