LUCYLAB.EVOLUZIONI

LUCYLAB.EVOLUZIONI lucylab.evoluzioni si occupa di danza contemporanea, arti performative e videodanza.

Con la sensazione dell’evoluzione continua dei processi creativi e la curiosità di confrontare la ricerca con soggetti e situazioni specifiche, lucylab.evoluzioni ha prodotto in questi anni spettacoli per il palcoscenico, performance destinate a contesti urbani, spazi museali e site specific, opere di video danza, lavori tra loro molto diversi stimolati dall’incontro con artisti, luoghi, immagini.

Le produzioni, leggere e semplici pur se stratificate nei livelli della comunicazione, sono state ospitate da numerosi festival italiani e internazionali, tra cui Festival Danza Estate, Short Formats, Festival della Biodiversità, Festa del Teatro, Festival del Ticino, Il Coreografo Elettronico, Cinemed, InVideo, Festival Internacional y Nacional de Videodanza de Bogotà, Dança em foco. Tra i titoli: “C14 - sulla memoria fisica”, “Moto da luogo”, “Drosophila - clownerie scientifica sul moscerino della frutta”, “Il silenzio degli occhi”, “Acquari”, “Una tigre sul divano”, “Un caffè nella jungla”. lucylab.evoluzioni si occupa con grande interesse anche di formazione con due obiettivi: attraverso corsi regolari per danzatori vuole dare un lavoro solido di preparazione tecnica nella danza contemporanea, mentre in seminari tematici rivolti a professionisti e incontri di improvvisazione e sperimentazione aperti a tutti i curiosi del movimento, desidera condividere parti del proprio percorso di ricerca in ambito creativo e performativo. Dal 2004, anno della sua fondazione, si dedica ad un percorso che mette il corpo al centro l’identità umana e fa del movimento lo strumento per esplorare l’individuo. La danza svela sostanze profonde, aprendo la porta dell’anima su un immaginario fisico di mondi possibili. L’esplorazione motoria, partita da concetti molto semplici relativi a tempo, spazio, fisica applicata al movimento, ha portato all’emersione di aspetti meno espliciti legati al rapporto tra origini, identità e movimento, all’appartenenza dell’uomo al mondo fenomenico della natura ed al suo essere parte di un ecosistema di memorie, emozioni, risonanze, visioni, questioni fondamentali che entrano nel gioco della creazione e nella relazione tra persone e linguaggi dell’arte. Dalla creazione coreografica all’improvvisazione, alla formazione, all’integrazione con altre discipline dell’arte e della scienza, emerge un sentire che è il cardine attorno al quale ruota tutta l’attività della compagnia. Il nome lucylab.evoluzioni è un omaggio a Lucy, australopithecus afarensis vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il ritrovamento dei suoi resti ha rimesso in discussione alcune questioni fondamentali a proposito dell’evoluzione della specie umana.

Direttore generale: rosita mariani

Indirizzo

Via Curiel, 1/c
Cavenago Di Brianza
20873

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LUCYLAB.EVOLUZIONI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LUCYLAB.EVOLUZIONI:

Condividi

chi siamo

lucylab evoluzioni è una piccola compagnia che si occupa di danza contemporanea, arti performative e educazione al movimento. Impegnata nella ricerca, al punto d’incontro tra arte, natura e scienza, si dedica a percorsi di creazione e formazione che mettono il corpo al centro dell’esperienza umana e fanno del movimento lo strumento per investigarne il senso. L’esplorazione motoria, partita da concetti molto semplici relativi a tempo, spazio, fisica applicata al movimento, ha portato all’emersione di aspetti più profondi, legati ai temi delle origini, dell’identità e della relazione. La consapevolezza dell’appartenenza dell’uomo alla natura e del suo essere parte di un ecosistema complesso, fatto di habitat, memorie, risonanze ed emozioni, ha aperto la porta ad un immaginario fisico affollato di mondi possibili, alcuni passati, altri presenti, qualcuno invisibile.

Il nome lucylab.evoluzioni è un omaggio a Lucy, australopithecus afarensis vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il ritrovamento dei suoi resti ha rimesso in discussione alcune questioni fondamentali a proposito dell’evoluzione della specie umana.

Fondata nel 2004 da Rosita Mariani, danzatrice e coreografa, lucylab.evoluzioni si struttura in forma di associazione culturale nel 2006 con la condivisione di percorsi e obiettivi con Cinzia Severino, danzatrice e attrice. Compagnia indipendente per scelta, non riceve per la sua attività di ricerca, produzione e formazione nessun contributo ministeriale.

Con la sensazione dell’evoluzione continua dei processi creativi e la curiosità di confrontare la ricerca con soggetti e situazioni specifiche, lucylab.evoluzioni ha prodotto in questi anni spettacoli per il palcoscenico, performance destinate a contesti urbani e spazi museali, creazioni site specific, opere di video danza, muovendosi tra la libertà della composizione e il rigore dell’improvvisazione. Le produzioni, leggere e stratificate allo stesso tempo, sono state ospitate da numerosi festival, rassegne ed eventi in Italia, Francia, Colombia, Brasile.