Dottor Andrea Salvi - CTU e Ortopedico a Chiari - Brescia

Dottor Andrea Salvi - CTU e Ortopedico a Chiari - Brescia Sito Google : https://g.co/kgs/faJsni - Nato nel 1973. Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Dirigente Medico Ortopedico - A.S.S.T.

Franciacorta, Ospedale di Chiari (Brescia) C.T.U. per l'Autorità Giudiziaria. Consulente (C.T.U.) per il Tribunale di Brescia. Già Docente presso la Scuola di Diploma di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia (Sezione di Chiari). Docente presso l'Università Isabel I de Castilla "La Catòlica" (UN.I.CA.) accreditata presso le Nazioni Unite (U.N.D.E.S.A.)

Perché i chiodi endomidollari tibiali sono curvi nella loro porzione prossimale ? La curvatura (ideata da Herzog piegand...
19/08/2025

Perché i chiodi endomidollari tibiali sono curvi nella loro porzione prossimale ? La curvatura (ideata da Herzog piegando di 20° un chiodo di Kuntscher tibiale nella sua porzione prossimale) si riferisce a una leggera curvatura nella porzione prossimale (superiore) del chiodo per consentire un impianto più facile, con un punto di introduzione anteriore eccentrico sulla corteccia tibiale tra la tuberosità tibiale ed il piatto tibiale. La curvatura (indicata dalla freccia bianca nell'immagine radiografica di un inchiodamento da me eseguito recentemente) è progettata per adattarsi all'anatomia naturale della tibia prossimale, consentendo il corretto allineamento e la stabilizzazione della frattura.

Nei casi di compressione del nervo ulnare a livello del tunnel cubitale (ovvero al gomito), sia la neurolisi (liberazion...
19/08/2025

Nei casi di compressione del nervo ulnare a livello del tunnel cubitale (ovvero al gomito), sia la neurolisi (liberazione dalle aderenze - nelle foto un mio caso recente), sia la trasposizione del nervo (spostamento sottocutaneo) sono efficaci nel migliorare l'esito clinico. L'unico vantaggio statisticamente significativo della neurolisi rispetto alla trasposizione sembra essere il sollievo dal dolore localizzato al gomito. In più é possibile eseguire lo scollamento ed il ribaltamento sul tunnel cubitale di una porzione di tessuto connettivo sottostante al nervo liberato dalle aderenze, in modo da favorirne lo scorrimento durante i movimenti. Arto superiore destro esteso e flesso, col gomito appoggiato su spessore a favorire il mantenimento della posizione. Cerchio piccolo : epitroclea, cerchio grande : olecrano, X prossimale : livello dell'arcata dello Struthers (a 8 cm circa), X distale : livello del legamento di Osborne. Incisione eseguita tra le due strutture.

Quando un tempo giravo nelle Sale Operatorie del Nord Italia per apprendere i trucchi dei grandi operatori....
16/08/2025

Quando un tempo giravo nelle Sale Operatorie del Nord Italia per apprendere i trucchi dei grandi operatori....

16/08/2025

Come si eseguivano gli inchiodamenti endomidollari nelle fratture (es. di gamba) quando si era agli albori di questa tecnica ? Il filmato che qui propongo mostra l'inventore del chiodo endomidollare, Gerhard Bruno Kuntscher, leggenda del mondo traumatologico. Grazie alla Sua idea, inizialmente derisa ed osteggiata, al pari del russo Ilizarov, inventore del fissatore esterno circolare, le fratture delle ossa lunghe (omero, femore e tibia) potevano essere sintetizzate molto più velocemente, con concessione del carico più rapida e ridotte perdite ematiche. Per evitare che il chiodo scivolasse nella cavità ossea, veniva inserito un secondo chiodo all'interno del primo a funzione di "espansore" per fare aderire meglio il primo chiodo alle pareti ossee. Buona visione 😃

Buona Festa dell'Assunzione e auguri di Buon Ferragosto 😃😃😃
15/08/2025

Buona Festa dell'Assunzione e auguri di Buon Ferragosto 😃😃😃

Il bloccaggio distale dei chiodi (soprattutto nella tibia) é stato sempre un problema oggetto di discussione. Per reperi...
12/08/2025

Il bloccaggio distale dei chiodi (soprattutto nella tibia) é stato sempre un problema oggetto di discussione. Per reperire il foro del chiodo, qualcuno ha utilizzato l'impugnatura delle forbici in radioscopia, qualcun altro ha utilizzato una rondella....io ho utilizzato una rete metallica di acciaio zincato di 4 x 10 cm (costo : 1 centesimo) ricavata da una rete più grande pagata ben 2 euro. Funzionava benissimo : con un singolo colpo di radioscopia localizzava la sede esatta per l'introduzione della vite di bloccaggio distale. L'ho pubblicata sul Bulletin of Joint Hospital Diseases di New York e poi l'ho trovata citata nel manuale tedesco di Traumatologia edito dalla Springer (un grandissimo riconoscimento 🤩). Qui il poster con cui l'ho presentata a Bologna al Congresso SIOT nel 2007.

Grazie mille 😍😍😍 a chi mi segue sempre nella mia attività ortopedica 🤩🤩🤩
08/08/2025

Grazie mille 😍😍😍 a chi mi segue sempre nella mia attività ortopedica 🤩🤩🤩

Una bellissima attestazione di soddisfazione e buon lavoro che condivido con grande felicità 😃🤩🥳
03/08/2025

Una bellissima attestazione di soddisfazione e buon lavoro che condivido con grande felicità 😃🤩🥳

Una sala operatoria del Boston City Hospital che era associato alla Harvard Medical School, dai cui archivi proviene l'i...
02/08/2025

Una sala operatoria del Boston City Hospital che era associato alla Harvard Medical School, dai cui archivi proviene l'immagine. A questo stadio dell'evoluzione della chirurgia, i medici avevano iniziato a indossare camici chirurgici sopra i loro abiti normali, un miglioramento vitale per l'igiene, ma gli studenti di medicina e i professori nella galleria, alcuni dei quali estremamente vicini, hanno portato una tempesta di batteri dalla strada.

Questa foto storica, scattata da Augustine H. Folsom, mostra un'operazione in corso intorno al 1890.

Il paziente è sdraiato a pancia in giù, il chirurgo si concentra sulla sua cavità poplitea, probabilmente un'operazione al ginocchio.

Il chirurgo è assistito da un'infermiera dietro di lui e da un assistente operatorio davanti a lui.

Joseph Lister, chirurgo britannico e pioniere della chirurgia antisettica (aveva introdotto il fenolo come antisettico) era stato criticato solo pochi decenni prima per le sue idee.

Ai medici era stato persino consigliato di ignorare le sue raccomandazioni riguardo alla disinfezione delle mani e degli strumenti...

Non visibile nella foto: il soffitto della sala operatoria era una cupola di vetro. Le operazioni si svolgevano preferibilmente al sole, perché non c'era l'illuminazione elettrica, solo a lume di candela.

L'acido ialuronico.... tanto citato e molto utilizzato.Chi lo ha isolato ed introdotto per l'uso articolare ?
14/07/2025

L'acido ialuronico.... tanto citato e molto utilizzato.
Chi lo ha isolato ed introdotto per l'uso articolare ?

La sarcopenia (perdita di tessuto muscolare) può aumentare il rischio di cadute e fratture con un peggioramento della qu...
14/07/2025

La sarcopenia (perdita di tessuto muscolare) può aumentare il rischio di cadute e fratture con un peggioramento della qualità della vita e può influenzare negativamente la gestione di malattie croniche, contribuendo ad un declino generale della salute fisica e mentale. Ne avevo accennato in un'intervista : https://youtu.be/1q3CcrDTtyo?si=Q-70OVU1ht8nn6vA

I consigli del Direttore dello Human Longevity Program all’Irccs San Raffaele di Roma per una vita lunga e in salute

Il mio ultimo articolo pubblicato sul Giornale del Garda : Le fratture dello scafoide carpale : come avvengono e come si...
10/07/2025

Il mio ultimo articolo pubblicato sul Giornale del Garda : Le fratture dello scafoide carpale : come avvengono e come si trattano. Buona lettura.

Indirizzo

Via Carso 31
Cazzago San Martino
25046

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 20:00
Martedì 18:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 20:00
Giovedì 18:00 - 20:00
Venerdì 18:00 - 20:00

Telefono

347-4485570

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Andrea Salvi - CTU e Ortopedico a Chiari - Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Andrea Salvi - CTU e Ortopedico a Chiari - Brescia:

Condividi

Digitare