
19/08/2025
Perché i chiodi endomidollari tibiali sono curvi nella loro porzione prossimale ? La curvatura (ideata da Herzog piegando di 20° un chiodo di Kuntscher tibiale nella sua porzione prossimale) si riferisce a una leggera curvatura nella porzione prossimale (superiore) del chiodo per consentire un impianto più facile, con un punto di introduzione anteriore eccentrico sulla corteccia tibiale tra la tuberosità tibiale ed il piatto tibiale. La curvatura (indicata dalla freccia bianca nell'immagine radiografica di un inchiodamento da me eseguito recentemente) è progettata per adattarsi all'anatomia naturale della tibia prossimale, consentendo il corretto allineamento e la stabilizzazione della frattura.