La ruota degli affetti - Viaggio alle radici dei legami più profondi

  • Casa
  • Italia
  • Cecina
  • La ruota degli affetti - Viaggio alle radici dei legami più profondi

La ruota degli affetti - Viaggio alle radici dei legami più profondi Un congresso dedicato ad un aspetto fondamentale di quel “superiore interesse dell’infanzia” a

📌📌📌📌📌ULTIMO modello di attaccamento.Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'. ...
19/05/2022

📌📌📌📌📌ULTIMO modello di attaccamento.
Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'. 'L'impronta' di Bettina Beneventi, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione L'Elefante Invisibile.

📌📌📌📌ANCORA PILLOLE...Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'. 'L'impronta' di...
18/05/2022

📌📌📌📌ANCORA PILLOLE...
Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'.
'L'impronta' di Bettina Beneventi, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione L'Elefante Invisibile.

📌📌📌 PILLOLE...Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'. 'L'impronta' di Bettin...
17/05/2022

📌📌📌 PILLOLE...
Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'.
'L'impronta' di Bettina Beneventi, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione L'Elefante Invisibile.

12/05/2022

📌📌 PILLOLE...
Dal convegno 'La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi'.
'L'impronta' di Bettina Beneventi, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione L'Elefante Invisibile.

08/05/2022
Ringraziamo tutti i partecipanti, tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza.  Un convegno che c...
07/05/2022

Ringraziamo tutti i partecipanti, tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza. Un convegno che ci ha fatto riflettere, insegnato nozioni nuove, emozionato. Che ci ha lasciato tanti spunti su cui lavorare. Ed infatti questo è solo un arrivederci al prossimo anno!

Ecco un esempio di dis-parità. Che spesso causa anche conseguenze importanti nella coppia.
07/05/2022

Ecco un esempio di dis-parità. Che spesso causa anche conseguenze importanti nella coppia.

Un dato su cui è necessario riflettere.
07/05/2022

Un dato su cui è necessario riflettere.

"Grazie all'Elefante Invisibile per questo convegno. Anche noi come amministrazione stiamo lavorando per un patto educat...
07/05/2022

"Grazie all'Elefante Invisibile per questo convegno. Anche noi come amministrazione stiamo lavorando per un patto educativo, per creare spazi educativi per un pieno sviluppo, convinti che "per fare un uomo c'è bisogno di un villaggio" aggiungo un villaggio abitato".
Domenico di Pietro assessore alla cultura del Comune di Cecina

Si inizia!
07/05/2022

Si inizia!

Ultimi preparativi!Domani vi aspettiamo al convegno a partire dalle ore 9 al Palazzetto dei congressi in piazza Guerrazz...
06/05/2022

Ultimi preparativi!
Domani vi aspettiamo al convegno a partire dalle ore 9 al Palazzetto dei congressi in piazza Guerrazzi a Cecina.

Su Il Tirreno - Cecina di oggi
05/05/2022

Su Il Tirreno - Cecina di oggi

C'è ancora tempo per iscriversi al congresso che si apre sabato 7  alle 9 al Palazzetto dei congressi a Cecina. Un congr...
04/05/2022

C'è ancora tempo per iscriversi al congresso che si apre sabato 7 alle 9 al Palazzetto dei congressi a Cecina. Un congresso che è dedicato ad un aspetto fondamentale di quel “superiore interesse dell’infanzia” affermato dalla Convenzione Internazionale di New York approvata dalla maggioranza dei paesi del mondo: il diritto dei bambini a godere di un valido “attaccamento” alle figure dei caregiver.
Sono invitati tutti coloro che si occupano di bambini e di ragazzi, addetti ai lavori e non, insegnanti, genitori, psicologi, pedagogisti, ma anche giuristi impegnati in ambito minorile e matrimoniale; perché la consapevolezza dei processi di attaccamento – e la relativa assunzione di responsabilità – deve entrare con forza anche nelle cause di separazione e di divorzio. Qualunque sia la divergenza di interessi e di opinioni che si sia purtroppo creata all’interno della coppia genitoriale, mai e poi mai il contrasto tra i caregiver deve aggredire e/o ferire l’attaccamento e l’affetto instauratosi tra bambini e tali figure di riferimento. Le divergenze e i contrasti restino tra gli adulti e questi siano sempre consapevoli della loro responsabilità verso l’affettività dei figli che non può e non deve mai essere violata.
E' possibile iscriversi al sito dell'Elefante Invisibile. (www.elefanteinvisibile.it)

Oggi su La Nazione
03/05/2022

Oggi su La Nazione

“Proveremo a parlare con semplicità di alcune questioni antiche come l'uomo, come comprendere l’amore e i movimenti chia...
01/05/2022

“Proveremo a parlare con semplicità di alcune questioni antiche come l'uomo, come comprendere l’amore e i movimenti chiave che definiscono la relazione di coppia”. Così il dottor Gianluca Battista, psicoterapeuta che interverrà al convegno del 7 maggio parlando di ‘Dipendenza, equilibrio, conflitto’. “Faremo una panoramica su un modello di terapia di coppia chiamato ‘Emotionally Focused Therapy’. Verrà esposto il concetto di Ciclo reattivi negativo e quindi per sommi capi: comprendere le risposte emotive e i bisogni propri e del proprio partner; controllare le danze negative che causano sofferenza e distacco; sviluppare e modellare i momenti positivi che portano a formare un legame di attaccamento sicuro e duraturo”.

‘La contesa sui minori (il minore in ostaggio)’. Altro tema che sarà affrontato sabato 7 maggio al convegno dall’avvocat...
30/04/2022

‘La contesa sui minori (il minore in ostaggio)’. Altro tema che sarà affrontato sabato 7 maggio al convegno dall’avvocato Elisabetta Severi. “Con la Legge 898/70, che introduce in Italia l’istituto del divorzio, viene meno uno dei postulati del tradizionale diritto di famiglia: quello dell’indissolubilità del matrimonio. La fine del matrimonio non determina lo scioglimento della famiglia da esso generata. Se si può porre fine all’unità coniugale non si può abdicare al proprio ruolo nei confronti dei figli”. L’avvocato Severi parlerà della disciplina dell’affidamento dei figli prima della Legge 08/02/2006 n. 54, e dell’affidamento condiviso e del principio della bigenitorialità (L. 54 del 2006), rilevando “delle criticità rispetto all’interpretazione della legge 54/2006”. E ancora della separazione, del divorzio, dell’audizione del minore. Della Ctu in ambito civile: la valutazione delle capacità genitoriali.

Al convegno ‘La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi’ è garantito, per l’intera giornata, l’...
29/04/2022

Al convegno ‘La ruota degli affetti. Viaggio alle radici dei legami più profondi’ è garantito, per l’intera giornata, l’interpretariato Lis. Gli interpreti della lingua dei segni sono Melissa Mantovani, Maria Chiara Sinibaldi e Vincenzo La Ragione.

‘La magia dell’attaccamento’. È il primo intervento che sarà trattato al convegno del 7 maggio al Palazzetto dei Congres...
29/04/2022

‘La magia dell’attaccamento’. È il primo intervento che sarà trattato al convegno del 7 maggio al Palazzetto dei Congressi di Cecina. Tema alla base dei lavori dell’intera giornata.
Ad affrontarlo sarà la dottoressa Bettina Beneventi, psicoterapeuta, presidente dell’Associazione L’Elefante Invisibile.
“Il dono più grande che possiamo fare ai nostri figli è aiutarli a costruire gli strumenti che permetteranno loro di divenire adulti che si sentono al sicuro nel mondo e nella relazione con gli
altri e far sì che ci portino dentro di loro come un patrimonio di sicurezza e serenità al quale poter fare costante riferimento: sì, possiamo essere le loro basi sicure per sempre!
L’attaccamento è un processo biologico innato che ci fornisce le risorse per sopravvivere ed adattarsi emotivamente nelle varie vicende che la vita ci proporrà e che si sviluppa e organizza
in epoca precoce, a partire dal momento stesso della nascita.
Lo stile di attaccamento che il vostro bambino svilupperà nei primi tre anni di vita sarà determinato dalle risposte che voi sarete in grado di dare alle sue richieste. È sulla base di quelle risposte che lui modellerà il suo comportamento. Ciò significa quindi che
la qualità della relazione che svilupperete con lui sarà il fondamento del suo futuro sviluppo sociale ed emotivo. I bambini che svilupperanno un attaccamento sicuro saranno adulti consapevoli ed emotivamente equilibrati”.

Indirizzo

Cecina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La ruota degli affetti - Viaggio alle radici dei legami più profondi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La ruota degli affetti - Viaggio alle radici dei legami più profondi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare