Dott. Ssa Ilaria Buccioni-psicologa-

Dott. Ssa Ilaria Buccioni-psicologa- Psicologa Psicoterapeuta Ansia, Panico, Depressione, Difficoltà in genere, oppure una relazione affettiva vi rende tristi e sottomessi.

Ecco una finestra di supporto, in cui ci si può affacciare per chiedere un aiuto, delle domande senza sentirsi giudicati. Uno spazio per essere vicini e avere buoni propositi di aiuto e dare consigli.

Buongiorno Per i tanti disagi, non riesco ad essere presente online.Ci sono con il pensiero, e sono tantissime le idee c...
20/05/2025

Buongiorno
Per i tanti disagi, non riesco ad essere presente online.
Ci sono con il pensiero, e sono tantissime le idee che vorrei sviluppare, ma adesso non è il momento.
Intanto vi lascio la preghiera della serenità, che fa riflettere, fa bene al cuore e allo spirito.

Buona giornata

11/10/2024

Molte persone concepiscono l’amore in maniera possessiva. Mia moglie, mio marito... togliete questi possessivi. Non c’è niente di vostro, l’altro è un altro. Anche i matrimoni possono essere possibili solo se partono dal concetto che Lei o Lui è un altro.

La condizione elementare e fondamentale per continuare a vivere si chiama amore.
L’aveva detto bene Freud: la vita funziona se qualcuno ci ama. Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita, verso tutte le altezze e tutte le profondità. Noi viviamo finchè c’è qualcuno che ci ama: sono convinto che molte persone anziane ‘se ne vanno’ perché nessuno le ama più.

L’amore è la categoria della vita ma comporta una condizione di gratuità: oggi mancano le condizioni dell’amore perché la gratuità viene derisa e vista con sufficienza, come qualcosa di patetico e l’Altro viene considerato come un oggetto, qualcosa da rivendicare come nostro, come possesso. Ma voler possedere l’altro, significa non amare. Come diceva Fromm: L'amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L'amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.

Umberto Galimberti

Non è facile trovare ragazzi che abbiano la capacità di esprimere le proprie emozioni in modo adeguato e sincero, sicura...
03/10/2024

Non è facile trovare ragazzi che abbiano la capacità di esprimere le proprie emozioni in modo adeguato e sincero, sicuramente in questo "magma" sociale, sembra difficile avere questa opinione.
Credo però che sia anche una tendenza umana quella di riconoscere sempre il peggio negli avvenimenti e dimenticare le cose buone, felici, i bei ricordi, le belle occasioni. Non lo facciamo solo con i nostri ragazzi, ma lo facciamo per tutto nella vita, in tanti lo fanno, indifferentemente.
A causa di questo mondo liquido, i social sembra abbiano la meglio. violenze verbali, prese di giro, offese, atti osceni, comportamenti violenti, ridicoli...ma non è così.
Ci sono sempre bravi ragazzi e ragazze in giro, dipende da quanto noi vogliamo mettere in risalto questa tipologia di persone.
Ho sempre una speranza anche io.

"A fine anno non sarà campione del mondo, ma ci sono gesti che classificano come tale, a prescindere dai punti. Filippo Rovelli ha solo 23 anni ma nel National Trophy 1000 — campionato di velocità riservato a moto da competizione di derivazione stradale e prototipi — ha deciso di rinunciare alla possibilità di vincere il titolo. Ha scelto di non prendere parte alle ultime due gare della stagione dopo la scomparsa del suo avversario. Così facendo, Luca sarà campione postumo.
«Luca, sono anni che le nostre strade si incrociano in pista, ma mai come quest’anno ci siamo dati battaglia», inizia così il messaggio postato sui propri canali social da Filippo Rovelli: «Ogni gara è stata un vero testa a testa... Avevamo ancora due gare davanti a noi, due occasioni per sfidarci ancora una volta e continuare a crescere insieme. Ma oggi, per me, il campionato finisce qui. Non ha senso continuare senza di te in pista, senza la tua grinta, il tuo talento. Questo titolo è tuo, Luca, e te lo sei guadagnato con merito, gara dopo gara. Avrei voluto festeggiarti in modo diverso, stringerti la mano e dirti di persona che sei stato il migliore. Questo campionato è tuo, e lo sarà per sempre. Grazie per ogni momento vissuto insieme. Ti voglio bene»".
(Fonte: Corriere.it)

Buongiorno,dopo un pò di silenzio/vacanze, vi vorrei proporre una buona lettura riflessiva su un argomento a me caro.I b...
06/09/2024

Buongiorno,
dopo un pò di silenzio/vacanze, vi vorrei proporre una buona lettura riflessiva su un argomento a me caro.
I bambini e la gestione dell'ansia e dello stress.
Se impariamo da piccoli a gestire delle emozioni negative in modo costruttivo, eviteremo da adulti di cambiare tanti percorsi che ci faranno sentire insoddisfatti o incapaci su tutto. Il ruolo dei genitori è sempre importante, ognuno ha i propri limiti e difetti, nessuno di noi è immune agli errori, NESSUNO. Quindi aiutare i piccoli a superare meglio certe sensazioni spiacevoli rispetto ai normali sbagli della vita, o all'accettare d non essere perfetti, è un grande compito, in bocca al lupo.
Viva il lupo.
Genitori, se sentirete troppe difficoltà, ci sono tante figure professionali che vi possono aiutare a migliorare il vostro rapporto con i vostri figli. Non siete soli.
Psicoterapeuti a disposizione.

L'ansia da prestazione può impedire ai bambini di svolgere attività che amano. Le cause dell'ansia da prestazione sono varie.

Finalmente una buona notizia.Forse, con calma, torneremo a riconoscere ragazzi seriamente concentrati su ciò che stanno ...
02/08/2024

Finalmente una buona notizia.
Forse, con calma, torneremo a riconoscere ragazzi seriamente concentrati su ciò che stanno facendo, che guardano al loro futuro in modo propositivo e non passivo.
Mi auguro che tutti gli istituti rispettino tale circolare.
Addio cellulari in classe.

Manca ormai poco all'inizio del nuovo anno scolastico, che prenderà il via ufficialmente il 2 settembre. Un ritorno tra i banchi di scuola caratterizzato da diverse novità, fortemente volute dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che promettono di rivoluzionare l'ambiente s...

Oggi è un giorno triste. Non riesco ad essere troppo rassicurante, mi lascio al dolore, ai ricordi e alla commozione pen...
27/07/2024

Oggi è un giorno triste.
Non riesco ad essere troppo rassicurante, mi lascio al dolore, ai ricordi e alla commozione pensando a te che hai tenuto duro fino alla fine. Ai tuoi bambini, a tuo marito, a tua madre, e a tutti coloro che ti sono Stati sempre vicini/e.
Un giorno triste senza i tuoi sorrisi ed il tuo entusiasmo.

https://www.facebook.com/100063660546016/posts/1028578742607468/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v

Laureata in scienze dell’educazione, è stata anche pallavolista. Il marito: «Ha distribuito amore, grato di averla avuta come moglie»

Lettura interessante
29/06/2024

Lettura interessante

Una delle peggiori iatture è quella di ritrovarsi un superiore che nei volti dei sottoposti vuol vedere riflesso il proprio volto, con le sue manie e le sue idiosincrasie.

La conclusione può essere molto peggiore di quanto scritto.Non esiste una sola tipologia di narcisista, ce ne sono diver...
29/06/2024

La conclusione può essere molto peggiore di quanto scritto.
Non esiste una sola tipologia di narcisista, ce ne sono diverse, e con vari livelli di capacità di amare non solo se stesso, il Sè grandioso, ma esistono anche persone narcisiste che riescono ad amare gli altri, ad essere positive, tollerabili all'interno delle relazioni professionali, affettive e sociali, forse li possiamo identificare in coloro che si mettono spesso in competizione, che hanno sempre voglia di vincere, che "loro lo fanno sempre meglio".. Poi ci sono altre tipologie di narcisisti, e sono quelli che invece vengono riconosciuti con un narcisismo maligno, questi possono essere davvero complicati e manipolatori ad alto livello, creando nelle relazioni, all'inizio una sorta di favola, poi quando il partner avrà ceduto, potranno esprimere in modo subdolo (e difficile da comprendere) insicurezza, paura, invidia, e arriveranno a svalutare profondamente l'altra/o, e forse anche metterlo in pericolo.
.........

Buongiorno.Questa è una frase che fa riflettere, ma ha un significato davvero importante.
19/06/2024

Buongiorno.
Questa è una frase che fa riflettere, ma ha un significato davvero importante.

🍀🌹
27/02/2024

🍀🌹

Gli scienziati hanno identificato quando e in quale sequenza compaiono i segnali predittivi dell'Alzheimer, dopo aver seguito migliaia di persone per 20

Buon pomeriggio, Ho trovato questo articolo interessante e molto ottimistico sull argomento. La malattia di Alzheimer è ...
27/02/2024

Buon pomeriggio,
Ho trovato questo articolo interessante e molto ottimistico sull argomento.
La malattia di Alzheimer è un tema delicato per tante persone, uomini e donne, generazioni e generazioni coinvolte. Purtroppo prima si identificano i segnali, prima si può intervenire, ma il decorso è comunque sempre molto triste.

Gli scienziati hanno identificato quando e in quale sequenza compaiono i segnali predittivi dell'Alzheimer, dopo aver seguito migliaia di persone per 20

Buon pomeriggio, mi sembra una lettura interessante e che fa molto riflettere. Nessuna famiglia è perfetta.
27/02/2024

Buon pomeriggio, mi sembra una lettura interessante e che fa molto riflettere.
Nessuna famiglia è perfetta.

Chi è cresciuto in una famiglia disfunzionale è poi chiamato a fare un profondo lavoro su se stesso; un lavoro indispensabile se non si vogliono perpetrare schemi disfunzionali.
Gli schemi disfunzionali, innescano continui meccanismi inconsapevoli che, a loro volta, innescano azioni, o meglio, «reazioni». In un panorama funzionale, l'azione è sempre preceduta da una riflessione consapevole e da un'elaborazione.
Quando gli schemi disfunzionali entrano in gioco, questo non si verifica, appunto si RE-agisce a uno stimolo esterno (una parola, una mancanza, un gesto...) senza elaborare profondamente quello stimolo ma solo RE-interpretandolo usando LA LENTE DEL PASSATO. Ecco cos'è uno schema disfunzionale, un filtro che ti fa vedere il presente con gli occhi delle ingiustizie che hai subito nel passato!
Ovviamente siamo inconsapevoli degli schemi disfunzionali che mettiamo in atto ogni giorno e che ci spingono a REAGIRE e non ad AGIRE. Eppure comprendere questi schemi è un compito fondamentale perché altrimenti rischiamo di vedere noi stessi e la nostra vita ancora con gli occhi del passato, scegliere le relazioni ancora tentando di appagare bisogni insoddisfatti nel nostro passato.... deprivandoci la possibilità di ogni cambiamento.
Nel libro «Riscrivi le Pagine della Tua Vita» abbiamo affrontato questo argomento seguendo diverse chiave di lettura.

Indirizzo

Via Santa Barbara 8
Cecina
57023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Ssa Ilaria Buccioni-psicologa- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare