Dott.ssa Crocetta Minneci - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Crocetta Minneci - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Gruppoanalista in formazione presso la Scuola di Specializzazione

 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.✅ La domanda per l’anno 2023 potrà...
20/02/2024


👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.
✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.
Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.
Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

10/10/2022

La Giornata Nazionale della Psicologia vuole essere per l’Ordine Psicologi della Regione Siciliana occasione importante per una azione di sensibilizzazione dell’intera collettività regionale su un tema molto delicato, proprio quello del Benessere Psicologico, e su chi, meglio di tutti, può condurre questa attività con efficacia e successo: gli psicologi iscritti all’Albo.

22/07/2022

𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐: IO ADERISCO COME PSICOTERAPEUTA!

Come richiedere il bonus psicologico?

Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 i cittadini potranno inviare la propria domanda online accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" raggiungibile tramite home page del sito web www.inps.it, seguendo il percorso:
"Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e "Punto
d'accesso alle prestazioni non pensionistiche"
accertando la propria identità tramite Carta di
Identità Elettronica (CIE), SPID oppure Carta
Nazionale dei Servizi (CNS).
Il sistema informatico, con l'inserimento dei dati personali, fornisce automaticamente le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione.
Oltre alla modalità telematica, è possibile richiedere il bonus psicologo anche attraverso il contact center INPS contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

☎️Per info: Dottoressa Crocetta Minneci
3295860867

30/06/2022
“Essere psicologo per noi vuol dire aiutare il paziente a ritrovare la propria strada, essere una guida valida e affetti...
24/05/2022

“Essere psicologo per noi vuol dire aiutare il paziente a ritrovare la propria strada, essere una guida valida e affettiva che permetta di tornare a sentire e di dare un senso ai propri desideri. In questo modo, per il paziente sarà possibile cambiare, scegliere nuove vie, nuovi percorsi. Saper dare importanza anche alle piccole richieste comuni, è comprendere le tante realtà profonde che l’essere umano esprime.

Essere Psicologo significa vedere e riempire di significato queste realtà per permettere al paziente di fare altrettanto e poter, così, continuare a percorrere la propria strada, unica, chiara e sempre nuova.”

Ci capita spesso all’interno della terapia, forse anche sin dalle prime sedute, che i pazienti ci chiedano consiglio sul lavoro, sui figli, sull’amore. Arrivano incerti e dubbiosi, come se una nebbia impedisse loro di vedere la scelta che loro sanno, nel profondo, essere quella giusta. Si rivolgono a noi insistendo e attendendo la soluzione a questa tempesta di dubbi, come se lo psicologo fosse un dispenser di pillole di vita, che contiene 1000 e 1 soluzioni per tutti i tipi di problemi e per tutti i tipi di pazienti. E questa soluzione in qualche modo esiste, ma non come risposta immediata e unilaterale, bensì come percorso e messa in discussione continua del paziente che, in questo modo, si renderà autonomo, adulto, in grado di scegliere.

Pensiamo che accettare di dare un consiglio, all’interno di una terapia, può essere espressione di un rapporto parziale, realizzato a metà, se rispondiamo guardando unicamente a come il professionista agirebbe in una determinata situazione. Non considerare l’unicità, la storia, il vissuto profondo di chi ci parla, è mettere se stessi al posto dell’altro, e intralciare in qualche misura la sua ricerca alla scoperta di sé.

Rifiutare di dare consigli non vuol dire sottrarsi al rapporto di terapia e non aiutare il paziente, ma allontanarsi da dinamiche che ci impediscono di vedere lui e la sua storia.

Significa permettere all’altro, attraverso il rapporto costruito, di ritrovare dentro di sé un desiderio, di comprenderlo e di ascoltarlo, e poter così tornare a sentire una spinta chiara che porterà spontaneamente a intraprendere una strada piuttosto che un’altra.

Essere psicologo per noi vuol dire aiutare il paziente a ritrovare la propria strada, essere una guida valida e affettiva che permetta di tornare a sentire e di dare un senso ai propri desideri. In questo modo, per il paziente sarà possibile cambiare, scegliere nuove vie, nuovi percorsi. Saper dare importanza anche alle piccole richieste comuni, è comprendere le tante realtà profonde che l’essere umano esprime.

Essere Psicologo significa vedere e riempire di significato queste realtà per permettere al paziente di fare altrettanto e poter, così, continuare a percorrere la propria strada, unica, chiara e sempre nuova.

Per restare aggiornato sulle nostre attività iscriviti alla newsletter di Essere Psicologo.
https://www.esserepsicologo.it/la-newsletter-di-essere-psicologo/

16/04/2022
Abbi cura di fiorire 🌸Dott.ssa Crocetta Minneci Per maggiori info, contattami 📞 3295860867COLLOQUI ONLINE e CONSULENZE T...
01/02/2022

Abbi cura di fiorire 🌸

Dott.ssa Crocetta Minneci

Per maggiori info, contattami
📞 3295860867

COLLOQUI ONLINE e CONSULENZE TELEFONICHE

Ricevo su appuntamento a Cefalù

13/11/2021

🎯 ꜱᴀʙᴀᴛᴏ 20 ɴᴏᴠᴇᴍʙʀᴇ 2021
ꜱᴇᴍɪɴᴀʀɪᴏ ɪɴ ᴠɪᴅᴇᴏᴄᴏɴꜰᴇʀᴇɴᴢᴀ ꜱᴜ ᴢᴏᴏᴍ
⏰ 9.30-13-00

"𝘿𝙄𝘼𝙇𝙊𝙂𝙊 𝙏𝙍𝘼 𝙋𝙎𝙄𝘾𝙊𝙏𝙀𝙍𝘼𝙋𝙄𝘼 𝙀 𝙉𝙀𝙐𝙍𝙊𝙎𝘾𝙄𝙀𝙉𝙕𝙀: 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙑𝙀𝙉𝙏𝙄 𝙄𝙉𝘿𝙄𝙑𝙄𝘿𝙐𝘼𝙇𝙄 𝙀 𝙂𝙍𝙐𝙋𝙋𝘼𝙇𝙄 𝘿𝙄 𝙋𝙍𝙀𝙎𝘼 𝙄𝙉 𝘾𝘼𝙍𝙄𝘾𝙊 𝘿𝙀𝙇 𝙋𝘼𝙕𝙄𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙂𝙀𝙍𝙄𝘼𝙏𝙍𝙄𝘾𝙊"

🔸 L’approccio multidimensionale all’anziano: tra mente e corpo;
🔸 Il Progetto Terapeutico Riabilitativo nella malattia di Alzheimer: un percorso condiviso;
🔸 Lo psicodramma con un gruppo di donne con Mild Cognitive Impairment.

P̲e̲r̲ ̲i̲s̲c̲r̲i̲v̲e̲r̲s̲i̲ ̲a̲l̲l̲’̲O̲p̲e̲n̲d̲a̲y̲ ̲(̲e̲n̲t̲r̲o̲ ̲e̲ ̲i̲l̲ ̲1̲8̲ ̲n̲o̲v̲e̲m̲b̲r̲e̲)̲:̲
👉 https://go.coirag.org/mRREM5

𝑳𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍 𝒔𝒆𝒎𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒆' 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝒍𝒂𝒖𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂.

Scarica la locandina: https://go.coirag.org/ZR3olW
Per maggiori dettagli dell'evento: https://go.coirag.org/W1R5ER

Viviamo tempi difficili. Fatichiamo, ogni giorno, nello sforzo di ricercare una nuova normalità. E come in un labirinto ...
10/10/2021

Viviamo tempi difficili. Fatichiamo, ogni giorno, nello sforzo di ricercare una nuova normalità. E come in un labirinto la nostra mente deve raggiungere la serenità per trovare la via d'uscita.

Per tutto questo, per la qualità della nostra vita, oggi è necessario scegliere la salute psicologica.

"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza...
01/09/2021

"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia.
L'audacia reca in sé genialità, magia e forza.
Comincia ora".
J.W. Goethe

Settembre è il mese dei nuovi inizi e delle ripartenze.
Il modo migliore di ricominciare è ri-partire da se stessi.

Prenditi cura di te 🌱

Dott.ssa Crocetta Minneci
🔸PSICOLOGA🔸

😀 Per maggiori info, contattami
📞 3295860867

Ricevo su appuntamento a Cefalù

COLLOQUI ONLINE e CONSULENZE TELEFONICHE

“Talvolta dobbiamo riposarci da noi stessi, guardando in profondità dentro di noi, da una distanza artistica; dobbiamo s...
13/07/2021

“Talvolta dobbiamo riposarci da noi stessi, guardando in profondità dentro di noi,
da una distanza artistica;
dobbiamo saper ridere e piangere di noi; dobbiamo scoprire l’eroe e anche il buffone che si nasconde nella nostra passione di conoscenza;
dobbiamo ogni tanto essere contenti della nostra pazzia,
se vogliamo poter essere ancora contenti della nostra saggezza”.

Friedrich Nietzsche

26/05/2021

“Noi non trattiamo i pazienti curandoli per qualcosa che è stato loro fatto nel passato; piuttosto, cerchiamo di curarli per qualcosa che ancora fanno a se stessi e agli altri per adattarsi a ciò che fu loro fatto nel passato”.

Philip M. Bromberg
..e in ogni percorso, in ogni terapia, è commovente assistere al cambiamento...🌱 Ogni paziente in un modo tutto suo e in linea con la sua storia, può imparare ad amarsi, anche se nel passato è stato maltrattato e non protetto! ❤️

Mai come in questo periodo è necessario un adattamento sano ed efficace.Si parla tanto di RESILIENZA e "tener duro" ma a...
20/04/2021

Mai come in questo periodo è necessario un adattamento sano ed efficace.

Si parla tanto di RESILIENZA e "tener duro" ma alcune situazioni sono veramente difficili da gestire, dai lavoratori costretti a chiudere e/o cambiare il loro modo di lavorare, ai genitori con i figli a casa con la dad, agli stessi alunni, alle persone che già avevano altre difficoltà e si ritrovano a dover affrontare anche questo periodo di grandi sforzi e sacrifici.

In questi casi un supporto psicologico può essere davvero di grande aiuto perché il benessere psicofisico è importante, specie in questi momenti così duri.

Dott.ssa Crocetta Minneci
🔸PSICOLOGA🔸

😀 Per maggiori info, contattami
📞 3295860867

Ricevo su appuntamento a Cefalù

COLLOQUI ONLINE e CONSULENZE TELEFONICHE

I sogni sono il motore della nostra vita: da essi può derivare la motivazione e la determinazione a raggiungere un proge...
07/04/2021

I sogni sono il motore della nostra vita: da essi può derivare la motivazione e la determinazione a raggiungere un progetto/traguardo.

E tu che desideri hai ora?
Sono cambiati nel corso della tua vita?
Hai cercato di seguirli?

Dott.ssa Crocetta Minneci
🔸PSICOLOGA🔸

😀 Per maggiori info, contattami
📞 3295860867

Ricevo su appuntamento a Cefalù

COLLOQUI ONLINE e CONSULENZE TELEFONICHE

Autismo: Ognuno nel suo tempo e nel suo spazio.2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo 💙https://yo...
02/04/2021

Autismo: Ognuno nel suo tempo e nel suo spazio.

2 Aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo 💙

https://youtu.be/1HAGuju_yKY

Pixar Animation Studios and the SparkShorts filmmakers of FLOAT are in solidarity with the Asian and Asian American communities against Anti-Asian hate in al...

18/03/2021

Oggi ricordiamo le oltre 100mila vittime della pandemia.
Eppure il Covid ha colpito tutti in tanti modi, andando spesso al di là della sofferenza fisica.
Non possiamo infatti dimenticare i tanti che sono sopravvissuti e che ora portano i segni della loro degenza e i traumi dell'esperienza ospedaliera. Ricordiamo anche tutte le donne e tutti gli uomini che sono cadute facendo il loro lavoro come operatori sanitari, tutte le psicologhe e gli psicologi che ci hanno lasciato o che ancora oggi sono in prima linea.
Professionisti veri che dedicano loro stessi al prossimo la cui "candidatura" al Nobel è quanto mai opportuna.

I disturbi del comportamento alimentare esistono, non riguardano solo il corpo ma anche e soprattutto la psiche. I distu...
15/03/2021

I disturbi del comportamento alimentare esistono, non riguardano solo il corpo ma anche e soprattutto la psiche.
I disturbi del comportamento alimentare non sono motivo di vergogna, colpa, stigma o discriminazione.

Una cronaca, spesso silenziosa, evidenzia come il periodo pandemico abbia favorito l’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare in soggetti che non ne avevano mai sofferto e abbia, altresì, acutizzato patologie già dichiarate.
Oggi per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata a questo delicatissimo tema, anche il nostro Ordine sente il dovere di dar voce e sensibilizzare l’opinione pubblica e si colora, per coerenza di intenti comuni e corali, di Lilla.

Indirizzo

Cefalù

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393295860867

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Crocetta Minneci - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Crocetta Minneci - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare