18/11/2025
𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐑𝐔𝐀𝐋𝐈: 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐇𝐀𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐓𝐔𝐀 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀?
♀️Le mestruazioni racchiudono in sé l’essenza della femminilità di una donna e del suo legame con la natura.
🌒🌓🌔🌕 E’ chiaro infatti il parallelismo esistente tra ciclo mestruale e ciclo lunare: entrambi attraversano 4 fasi e la loro durata è di 29,5 giorni per il ciclo lunare e tra i 28 e i 30 giorni per il ciclo mestruale regolare. Il ciclo mestruale mette quindi in evidenza come, nonostante il loro progressivo allontanamento da una dimensione “primitiva”, primigenia e naturale, le donne siano invece in realtà profondamente ancora sottoposte alle leggi della natura, ai suoi cicli, alle sue fasi, esattamente come la luna, le stelle, i pianeti, gli animali, le piante.
Soffrire di disturbi legati al ciclo mestruale, secondo un punto di vista psicosomatico, potrebbe indicare una difficoltà della donna nel rapporto con tutto ciò che riguarda la sua ciclicità, femminilità, la sua parte più introspettiva, intuitiva, istintiva e fertile.
Vediamo quindi, in chiave psicosomatica, 𝗹'𝗔𝗺𝗲𝗻𝗼𝗿𝗿𝗲𝗮 ricordando che si tratta di un punto di vista e che in questi casi risulta comunque necessario anche un approfondimento medico.
🩸L’amenorrea, ovvero l'assenza del ciclo mestruale, riporta la donna al periodo precedente lo sviluppo, il periodo dell’infanzia in cui la mestruazione era assente. L’amenorrea potrebbe quindi indicare una rinuncia, più o meno sofferta, alla propria femminilità, profondamente rifiutata o vissuta in modo ambivalente e conflittuale. Il blocco della mestruazione potrebbe indicare un blocco interiore, una difficoltà nel compiere il passaggio dall’essere figlia al poter diventare madre, dal ricevere al dare, perché ci si sente fragili e insicure o perché lo stesso ambiente familiare di appartenenza ostacola questo passaggio.
➡️ Se credi che questo post possa essere utile e vuoi contribuire alla sua diffusione, condividilo.
👣 Dott. Felli Pasquale - Riflessologo e Naturopata. Professionista del benessere ai sensi della legge n 4 del 2013, specializzato in tecniche di gestione dello stress.
#