27/05/2025
🏳️🌈 qualche giorno fa si è celebrata la XVII edizione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, un’iniziativa promossa da SISC, SIN, ANIRCEF e altre società scientifiche, con l’obiettivo di sensibilizzare su un tema spesso sottovalutato: le cefalee, tra cui l’emicrania, che colpisce circa il 15% della popolazione.
🎯 Perché è fondamentale continuare a fare la giusta informazione su un tema così importante?
- le cefalee primarie sono disordini neurologici specifici e non semplici "mal di testa" da approcciare senza la giusta competenza!
- i dolori e le disabilità funzionali conseguenti limitano notevolmente la vita personale, sociale, famigliare e lavorativa delle persone affette!
- sono condizioni croniche ad andamento episodico che può diventare anch’esso cronico con cambiamenti strutturali e funzionali del cervello difficili da recuperare...
- l’educazione e la conoscenza su cosa sia una cefalea primaria e cosa succeda (quindi cosa la alimenta) sono il primo passo terapeutico fondamentale!
- l’approccio multidisciplinare di operatori specializzati e la modifica di precise strategie comportamentali sono l’intervento più efficace e dimostrato dalla letteratura scientifica!
👉 La rete di professionisti esperti della Clinica del Mal di Testa sottolinea l’importanza di tutto ciò partendo dalla cosa più semplice: l’analisi dei fattori stressor negativi della propria vita!
💪 Noi crediamo che la gestione delle cefalee primarie sia oggi realizzabile con ottimi risultati in termini di riduzione della frequenza degli attacchi, della durata, dell’intensità, del numero e tipologia di farmaci e livello di disabilità. C’è bisogno di volontà e disciplina, di pazienza e di un supporto professionale serio e aggiornato.
🌐 Scopri di più sul nostro approccio e trova un professionista di riferimento a te più vicino sul sito:
www.clinicadelmalditesta.com