D.ssa Daniela Trapassi, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Bes e Dsa

  • Casa
  • Italia
  • Cellole
  • D.ssa Daniela Trapassi, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Bes e Dsa

D.ssa Daniela Trapassi, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Bes e Dsa Psicologa clinica e Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale. Si effettuano incontri di:
- Psicoterapia

02/06/2024
«Per gestire una crisi occorre saper imparare rapidamente; per imparare rapidamente nel corso di una crisi è necessario ...
16/05/2024

«Per gestire una crisi occorre saper imparare rapidamente; per imparare rapidamente nel corso di una crisi è necessario aver imparato molto tempo prima» (Patrick Lagadec)

LA TRAPPOLA DELL'AMBIVALENZA NELLA DIPENDENZA AFFETTIVA, UN'ALCHIMIA VENEFICA.Le storie di dipendenza affettiva sono sem...
28/03/2024

LA TRAPPOLA DELL'AMBIVALENZA NELLA DIPENDENZA AFFETTIVA, UN'ALCHIMIA VENEFICA.

Le storie di dipendenza affettiva sono sempre sconcertanti perché invischiano i loro protagonisti in un vortice autodistruttivo dal quale non sembrano volersi ritrarre malgrado l’escalation di dolore che infligge.
La logica porterebbe a pensare che i tradimenti, le menzogne, l’abuso psicologico, a volte velato, debbano spingere la vittima a interrompere il rapporto, ma da un punto di vista psicologico accade spesso l’inverso. Infatti, ogni mancanza e ogni attacco del membro “forte” della coppia sortisce l’effetto apparentemente inspiegabile di rafforzare il legame mentre erode la capacità reattiva della controparte, che finisce per abbandonarsi al proprio amore esasperante.
Le persone intrappolate nella dipendenza affettiva vivono soggiogate dall’ambivalenza: l’altro è affascinante, unico e speciale a tratti … ma anche bugiardo, manipolatore e traditore.
Senza soluzione di continuità, l’oggetto dell’amore dipendente presenta due facce contrapposte ma fuse in una alchimia venefica. Di qui l’impossibilità di stabilire se sia del tutto buono o del tutto cattivo diventa PARALIZZANTE.
Un'identità duplice, ed è proprio questa dualità a costituire il perno della dipendenza relazionale: la “vittima” si innamora del volto buono del partner, dei suoi aspetti sentimentali e della sua transitoria sensibilità, lo idealizza e vi si dedica interamente, mentre minimizza o nega la “faccia cattiva”, la scinde dall’oggetto d’amore perché illogica e incongruente con i propri bisogni affettivi coscienti e con L'IMMAGINE SPECCHIATA DELL'AMORE ROMANTICO.
La persona che incatena, manipola, sfrutta è così in salvo, sotto la tutela della sua prigioniera che é disposta a perdonare tutto, a transigere su tutto pur di intravedere una volta ancora quel fugace sprazzo di luce di un'immagine idealizzata che non esiste se non nella sua contrapposizione paralizzante.
I mostri non esistono, o almeno, non esistono nella forma stereotipata e lampante in cui pretendiamo di riconoscerli. Sono persone dotate di quella capacità mimetica che li rende come gli altri e, anzi, li fa apparire migliori degli altri: più affascinanti, più intelligenti e più dotati. Il loro segreto consiste nello scindere e isolare quanto più possibile da sé le parti “negative”: la paura dell’abbandono, la vulnerabilità, il timore di soccombere all’angoscia di essere perfettamente umani.
La “vittima” si innamora di un'immagine dorata ed intrigante e considera le incursioni del mostro umano sulla scena della relazione come manifestazioni dovute alla propria indegnità. Si lascia colpevolizzare, soggiace alla menzogna più bieca e al tradimento palese nell’illusione di conquistare il volto buono del partner e di sollevarlo dal male oscuro che lo ammorba.
Come può la vittima spezzare questa catena?
L' unica strada possibile è quella del Perdono. Perdono di sé e dell'altro.
Il perdono è un atto liberatorio, è la forma più alta dell'amore umano.
Chi perdona è già altrove. Significa riconoscere l'altro come diverso, assolutamente separato.
Il perdono pone fine a un'illusione, la scoperta della mancata integrazione tra le parti positive e negative della persona amata e la consapevolezza liberatoria che non compete alla vittima doverle coniugare.
E allora c'è una ripartenza possibile, lenta, dura, faticosa. Partire da sé, da quella capacità di stare nella solitudine.
La condizione mentale che rende possibile un amore autentico è proprio la capacità di sopportare la nostra solitudine.
Apre la strada della libertà, e diventa un dono.

22/12/2023
L'AMORE COME TERAPIARestituirsi a se stessi.Questo è il fine di una buona analisi, questo è ciò che accade in un incontr...
13/10/2023

L'AMORE COME TERAPIA

Restituirsi a se stessi.
Questo è il fine di una buona analisi, questo è ciò che accade in un incontro d'amore.
La relazione allarga la propria dimensione, piuttosto che stringerla.
C'è bisogno di accogliere lo spazio, la sacralità dei corpi, del silenzio, la giusta distanza dove la consapevolezza si muove, dove l'amore parla la propria lingua.
Le cose accadono nel silenzio di due solitudini che si scoprono.
Togliere i vestiti.
E con essi il proprio bisogno di perfezione, il potere di fascinazione sull'altro.
Nudi delle proprie maschere è possibile.
L'unica barriera resta la pelle
Che già inizia ad assorbire un altro odore.
Pronti a spogliarsi anche di quella, per permeare un'alchimia, per entrare in un'anima profonda anche nella ferita.
L'incontro è sempre un'esperienza estrema, uno schianto frontale pulito dalle fantasie idealizzanti.
La comunicazione è intermittente perché implica una perdita, un lasciare andare pezzi di sé, per andare oltre, attraverso un ponte, lasciando quello che si è sempre creduto di sapere.
Correre un rischio perché in questo è racchiuso il viaggio dell'incontro.
L'amore è distanza tra il maschile e il femminile, una tensione vissuta in una maniera imprendibile nell'ordine del sublime.
Una percezione raffinata di sé nell'altro.
Un esercizio provvisorio.
Una sintesi dialettica tra solitudine e fusione.
Una tensione in cui trova riparo il volersi proteggere dal dolore.
È nelle fessure dell'anima, che fanno cambiare lo sguardo, che si coglie l'imprendibilita'.
Non ci si incontra nella perfezione, ma ci si trasforma nell' incontro.

Il sintomo è una domanda dalla quale partire.Cercare la risposta è sempre un percorso da attraversare.www.danielatrapass...
04/09/2023

Il sintomo è una domanda dalla quale partire.

Cercare la risposta è sempre un percorso da attraversare.

www.danielatrapassi.it

Domani 1° incontro di un ciclo di Webinar sul ruolo del contributo della psicologia in merito ai diritti di salute psico...
22/02/2023

Domani 1° incontro di un ciclo di Webinar sul ruolo del contributo della psicologia in merito ai diritti di salute psicologica dell'infanzia e adolescenza.
Comitato Pari Opportunità e cura delle relazioni dell'Ordine Psicologi della Campania

⭕ WEBINAR 23 Febbraio 2023 dalle ore 18.00 alle 19:30
➡ Buone pratiche d’intervento tecnico dello psicologo nei contesti di povertà

Per iscriversi è necessario questo link: https://bit.ly/iscriviti_webinar23febbraio

🎯 Il webinar è gratuito ed aperto agli psicologi dell'Ordine degli Psicologi della Campania; verrà trasmesso in diretta su piattaforma Zoom ed aperto ad un massimo di 300 partecipanti.
Per chi necessita dell'attestato di partecipazione è obbligatorio partecipare mediante piattaforma Zoom e compilare l'apposito modulo che verrà consegnato durante l'evento

👉 Consulta il programma completo: https://bit.ly/programma_webinar23febbraio

13/02/2023

📌Per chi fosse interessato a conoscere un po' di più del mio mondo ed interagire con esso, questo è il mio sito
🌐https://www.danielatrapassi.it/

🌾Mi piace occuparmi personalmente di ogni cosa, dalla cura dei piccoli dettagli ai contenuti più ampi: fotografia, poesia, testi, idee e pensieri.
Perché la CURA è l'abito più bello che io riesco ad indossare con disinvoltura.

⏳Mi ero proposta di trovare più tempo per me, ma anche stasera ho pronunciato l'ennesimo SI, consapevole che il Tempo che cerco è solo quello che condivido con e per gli altri❤️

****BONUS PSICOLOGO****Dal 9 dicembre 2022 l'INPS ha reso noto di aver individuato tutti gli ammessi all'agevolazione vo...
22/01/2023

****BONUS PSICOLOGO****

Dal 9 dicembre 2022 l'INPS ha reso noto di aver individuato tutti gli ammessi all'agevolazione volta a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia. Dal 9 dicembre, quindi, parte la fase di prenotazioni delle sedute.

Se sei tra gli ammessi, prenota il tuo appuntamento scaricando il codice univoco.

Dott.ssa Daniela Trapassi Psicologa e Psicoterapeuta

⭕️ È operativo il Protocollo OPRC - Regione Campania per il sostegno psicologico alle famiglie con minori👉🏻 Gli psicolog...
09/10/2022

⭕️ È operativo il Protocollo OPRC - Regione Campania per il sostegno psicologico alle famiglie con minori
👉🏻 Gli psicologi che hanno aderito sono consultabili al link www.oprc.it.
⭕️ Come professionista della salute, offro questa possibilità.

29/07/2022

Spesso sento dire "Sono stressato dal lavoro".
A me invece il lavoro carica 💪.
Quest'anno in valigia sicuramente mi porterò gli incontri più autentici avvenuti in questo luogo❤️
Con nostalgia mista a tanta voglia di ripartire, saluto quest'anno lavorativo fatto di sogni, traguardi raggiunti, desideri avverati, difficoltà affrontate e tante tante soddisfazioni.
Buona vacanza a tutti e che sia un momento di autentica riconoscenza alla propria vocazione.

Indirizzo

Cellole
81030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Daniela Trapassi, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Bes e Dsa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Daniela Trapassi, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Bes e Dsa:

Condividi

Digitare