Rpbagnasco - Centro Diurno "bruno Pesce"

Rpbagnasco - Centro Diurno "bruno Pesce" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rpbagnasco - Centro Diurno "bruno Pesce", Casa di riposo e assistenza alla persona, Cengio.

Una cornice per un ricordo speciale! 💕
17/07/2022

Una cornice per un ricordo speciale! 💕

Auguri a tutte le mamme del mondo! E...Grazie ragazzi, ospiti del Napa di Ceva, che ci avete aiutato a realizzare il nos...
08/05/2022

Auguri a tutte le mamme del mondo!

E...

Grazie ragazzi, ospiti del Napa di Ceva, che ci avete aiutato a realizzare il nostro cuore di mamma! ❤

"Le mani delle mamme tutto possono realizzare, basta tagliare, incollare e piegare...et voilà: un fiore da regalare"
05/05/2022

"Le mani delle mamme tutto possono realizzare,
basta tagliare,
incollare e piegare...
et voilà: un fiore da regalare"




Mini orto e mini vasi... Chissà cosa crescerà prima: la lattuga, le carote oppure i cetrioli? Non ci resta che aspettare...
30/04/2022

Mini orto e mini vasi...

Chissà cosa crescerà prima: la lattuga, le carote oppure i cetrioli?

Non ci resta che aspettare! 🤞🏻🪴

"Perché a noi piace mangiare bene" cit.Menù e regali invidiabili! ❤Grazie
17/04/2022

"Perché a noi piace mangiare bene" cit.

Menù e regali invidiabili! ❤

Grazie

📣 Grande Festa di Pasqua Martedì 12 Aprile in Casa Scapoli! 📣Special Guest: Pastiera Napoletana e cioccolato! 🍰
10/04/2022

📣 Grande Festa di Pasqua Martedì 12 Aprile in Casa Scapoli! 📣

Special Guest: Pastiera Napoletana e cioccolato! 🍰

Ogni tanto qualche "coccola da cibo"...Mele fritte e Karkadè 🍎🍏🫖🍴BUONA FESTA DELLA DONNA! 🥰
08/03/2022

Ogni tanto qualche "coccola da cibo"...

Mele fritte e Karkadè 🍎🍏🫖🍴

BUONA FESTA DELLA DONNA! 🥰

Caro 2022,Abbiamo da poco salutato il tuo amico 2021, al quale l'anno scorso abbiamo scritto una lettera di invito a com...
03/01/2022

Caro 2022,
Abbiamo da poco salutato il tuo amico 2021, al quale l'anno scorso abbiamo scritto una lettera di invito a comportarsi bene... e, tutto sommato, possiamo dire che è stato di parola.

Le notizie al telegiornale sembrano meno funeree rispetto a quelle del 2020.

La quotidianità sembra essere una parola più famigliare...

La gente, anche se con qualche timore, è tornata libera di fare quattro passi al parco.

Noi siamo tornati a sentirci parte del mondo là fuori.

I nostri cari sono tornati a trovarci, a raccontarci quello che accade nelle nostre famiglie e a festeggiare con noi le ricorrenze.

Sono tornati a salutarci vecchie conoscenze e amicizie e con loro abbiamo ripreso in mano i progetti che avevamo condiviso.

Quello che, quindi, vorremmo chiedere a te, 2022, prosegui sui passi del 2021 e permettici di rimpossessarci, seppur con maggiore consapevolezza, della libertà che il Covid ci ha portato via!

Permettici di riprendere a vivere come un tempo, in armonia con il mondo e con i nostri simili.

Con affetto e speranza,
Gli ospiti di Casa Scapoli 😌❣

L'anno sta volgendo al termine e potremmo dire che parte di ciò che avevamo chiesto al 2021 è stato esaudito... ci vorrà...
27/12/2021

L'anno sta volgendo al termine e potremmo dire che parte di ciò che avevamo chiesto al 2021 è stato esaudito... ci vorrà sicuramente un altro po' di pazienza per tornare a festeggiare come si faceva un tempo!

Nonostante ciò: ci siamo divertiti un sacco ad organizzarci per le festività! 🎉

Per Natale e Santo Stefano che si mangia? 🍴🎉
24/12/2021

Per Natale e Santo Stefano che si mangia? 🍴🎉

Castagne, crostata alla marmellata, Moscato e buona musica... 🌰🎶🎉Cosa vedere di più?
10/11/2021

Castagne, crostata alla marmellata, Moscato e buona musica... 🌰🎶🎉

Cosa vedere di più?

Lo sapevate che noi al Centro Diurno abbiamo adottato una lu**ca e l'abbiamo chiamata Rosita? 🐌
29/09/2021

Lo sapevate che noi al Centro Diurno abbiamo adottato una lu**ca e l'abbiamo chiamata Rosita? 🐌

🎵 "L'estate sta finendo, ma la creatività non se ne va" 🎶 Nelle fresche giornate d'autunno, è bello sfoggiare delle bors...
09/09/2021

🎵 "L'estate sta finendo, ma la creatività non se ne va" 🎶

Nelle fresche giornate d'autunno, è bello sfoggiare delle borse in lana fatte a mano dagli Ospiti del Centro Diurno! 👜👛

Sono riaperte le iscrizioni per il Centro Diurno Bruno Pesce! 💥🎉 Di seguito la locandina con tutte le info!
04/08/2021

Sono riaperte le iscrizioni per il Centro Diurno Bruno Pesce! 💥🎉

Di seguito la locandina con tutte le info!

Cheeeeeeeeeese! 🤣🤣🤣
29/07/2021

Cheeeeeeeeeese!

🤣🤣🤣

Abbiamo tifato, abbiamo sofferto, abbiamo esultato ai rigori!   ⚽️🏆
14/07/2021

Abbiamo tifato, abbiamo sofferto, abbiamo esultato ai rigori!

⚽️🏆

Ed eccoci su La Stampa! Noi, Leone e le belle giornate d'estate! 🐕❣
06/07/2021

Ed eccoci su La Stampa!
Noi, Leone e le belle giornate d'estate! 🐕❣

Indirizzo

Cengio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rpbagnasco - Centro Diurno "bruno Pesce" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rpbagnasco - Centro Diurno "bruno Pesce":

Condividi

Rp Bagnasco -Centro Diurno”Bruno Pesce”

La Residenza Protetta (RP) “Edoardo Bagnasco” si trova a Cengio in una zona comoda ai servizi e servita dai mezzi di trasporto (nei pressi della stazione ferroviaria e dei pulman). L’edificio, di proprietà comunale, ristrutturato e inaugurato nel dicembre 2008, si sviluppa su cinque piani ed ospita anche il Centro Diurno “Bruno Pesce” per anziani affetti da demenza. Le camere della RP sono tutte doppie o singole, di dimensioni e con arredi conformi alle normative; ogni letto è fornito di sistema di chiamata e ogni camera è dotata di servizi igienici per disabili e doccia. La Residenza Protetta Bagnasco dispone di 48 posti in regime residenziale, di cui 6 posti sono in regime di convenzione, e 10 posti in regime semiresidenziale, mentre i 10 posti del Centro Diurno sono tutti in regime di convenzione. La struttura ospita anziani sia autosufficienti sia non autosufficienti e l’assistenza è garantita con le modalità, i minutaggi e le figure professionali indicati nella normativa vigente. In particolare operano: operatori socio sanitari (addetti all’assistenza alla persona), infermieri (addetti all’assistenza sanitaria, presenti per 16.5 ore al giorno, compresa la notte), coordinatori infermieristici, fisioterapisti (addetti al mantenimento delle abilità motorie), animatori, logopedisti, educatori, psicologi, cuochi, addetti all’igiene degli ambienti. La struttura è dotata di cucina e di lavanderia interna. ll menù stagionale si articola su quattro settimane, è autorizzato dal medico e prevede diete personalizzate. Particolare attenzione è posta alla scelta dei fornitori, con preferenza per prodotti del territorio (carne, formaggi, pasta fresca). L’ambiente “raccolto” contribuisce a creare un clima famigliare dove gli ospiti si trovano facilmente a loro agio. E’ priorità il mantenimento dei legami affettivi degli ospiti con i parenti e con l’esterno e in tal senso vige una controllata flessibilità degli orari di visita. La Residenza Protetta è un servizio residenziale volto all’assistenza di soggetti, affetti da patologie fisiche e/o psichiche, accompagnate da un grado di non autosufficienza nello svolgimento delle attività quotidiane che comporta l’impossibilità della permanenza al domicilio per l’assenza di idonei supporti familiari. L’utente è quindi l’anziano che non presenta patologie acute, trattabili in ospedale, ma che ha la necessità di ricevere assistenza e trattamenti sanitari continui. Sono organizzate attività di animazione, uscite, anche in collaborazione con associazioni presenti sul territorio (Consulta Giovanile, Gruppo Cantauova, ANTEAS, Volontari della Parrocchia, ecc).

Come si accede e rette: I cittadini residenti a Cengio godono di priorità nella lista di attesa e di rette agevolate. Le rette, inoltre, sono differenziate in base al grado di autosufficienza dell’ospite che viene stabilito dal medico con modello AGED. La retta parte da 43 euro al giorno, in convenzione ASL2. Per accedere alla struttura contattare la Direzione in orario di ufficio. Per richiedere convenzionamento con ASL2, rivolgersi all’ufficio competente dell’ASL2 Savonese – Nucleo Operativo Anziani in via del Collegio a Carcare.

CENTRO DIURNO “BRUNO PESCE”

Il Centro Diurno per anziani “Bruno Pesce” si trova a Cengio, al piano terra della Residenza Protetta (RP) “Edoardo Bagnasco”, e dispone di 10 posti in convenzione. Il Centro Diurno è strutturato come un servizio rivolto agli anziani con vario grado di declino funzionale e/o cognitivo; si tratta di una risorsa significativa sotto diversi aspetti: consente il mantenimento della qualità della vita dell’anziano, che al Centro Diurno può valorizzare le proprie funzioni residue attraverso attività occupazionali e di animazione ritrovando, però, ogni sera, il conforto del ritorno a casa e, contemporaneamente, concede sostegno e sollievo ai familiari dell’anziano. Il Centro Diurno è composto da ambienti confortevoli in cui sono garantiti spazi individuali e spazi comuni per la vita di relazione, salone polifunzionale e sala da pranzo, e dotati di suppellettili adeguate; usufruisce di spazi esterni appositamente cintati e arredati. Per raggiungere il Centro e per il ritorno a casa è possibile usufruire del servizio di trasporto, garantito dalla presenza di un’operatrice. La ristorazione avviene attraverso pasti preparati da personale qualificato in struttura; si tratta di un menù vario ed adeguato alle diverse esigenze e patologie presenti negli ospiti. I pasti sono così suddivisi: a metà mattinata un piccolo spuntino (the o caffè d’orzo con biscotti o fette biscottate), a mezzogiorno circa viene servito il pranzo che consiste in genere in un primo piatto, un secondo con contorno ed un frutto ed infine la merenda pomeridiana. La struttura è dotata di un piano di autocontrollo aziendale per gli alimenti come previsto dalla vigente normativa. Il Centro Diurno dispone di personale qualificato: addetti all’assistenza tutelare (O.S.S. – A.D.E.S.T.), infermieri, animatori, Coordinatori. L’inserimento al Centro Diurno è un momento molto delicato per la vita dell’anziano che viene introdotto in un ambiente nuovo. Ogni inserimento viene precedentemente concordato e programmato con i familiari del futuro utente e quindi, una volta avvenuto, viene monitorato scrupolosamente dagli operatori. Nei primi giorni è sempre consigliabile la presenza di un familiare o di una persona di fiducia per favorire una graduale conoscenza del Centro da parte dell’ anziano. I parenti sono invitati a partecipare ad un colloquio con la coordinatrice per un reciproco scambio di informazioni sulle abitudini dell’utente e sull’organizzazione del Centro. I tempi per l’adattamento sono individuali. L’eventuale dimissione dell’ospite dalla struttura, sia per rinuncia che per mutate condizioni sanitarie che esigono una diversa tutela, viene comunicata dai familiari al responsabile della struttura per iscritto, che a sua volta la ufficializza ai servizi territoriali di competenza. Il numero e la tipologia delle attività è molto vasto e viene programmato trimestralmente e verificato periodicamente dagli operatori del servizio. L’obiettivo è quello di fornire uno stimolo continuativo agli utenti, per farli sentire ancora partecipi in prima persona della loro vita: giochi cognitivi, attività ludico motorie, attività di laboratorio, attività di lettura e narrazione, attività musicali, laboratori a tema, ecc. Via Piani 6 17056 Cengio (SV)