Caterina Caliendo - psicologa

Caterina Caliendo - psicologa Sono Caterina, psicologa specializzata in Disciplina Dolce, Comunicazione efficace e Mindfulness. Benvenut* sulla mia pagina!

Sono Caterina, mamma e psicologa specializzata in disciplina dolce, relazione di coppia e comunicazione efficace. Negli anni ho anche approfondito la tecnica mindfulness diventando operatrice certificata iscritta alla Federmindfulness (che è l'ente che detiene il Registro Nazionale Istruttori di Mindfulnes). Su questa pagina troverai informazioni, consigli e risorse. Se sei interessat* a ricevere

maggiori informazioni sui miei servizi o a programmare una consulenza, non esitare a contattarmi. Sarò felice di aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze e per raggiungere i tuoi obiettivi.

✨ È uscito “Io ti ascolto, tu mi ascolti” di Daria Calandrelli! ✨Sono felicissima di vedere questo libro finalmente sugl...
11/03/2025

✨ È uscito “Io ti ascolto, tu mi ascolti” di Daria Calandrelli! ✨
Sono felicissima di vedere questo libro finalmente sugli scaffali, non solo perché l’ho letto in anteprima, ma perché ho avuto l’onore di scriverne la prefazione. È stata un’esperienza che mi ha toccato profondamente, non solo come psicologa, ma anche come madre.
“Io ti ascolto, tu mi ascolti” non è un manuale con regole rigide, ma un viaggio nella relazione tra genitori e figli.
Daria ha scritto un libro prezioso, che mescola esperienza personale, pedagogia e neuroscienze, e che parla a tutti quei genitori (e non solo) che vogliono costruire legami autentici con i loro figli.
Se vi interessa il tema, vi consiglio di leggerlo. Io sono davvero felice di averne fatto parte. 💛
📚 Lo trovate in libreria e online! Se lo leggete, fatemi sapere cosa ne pensate! ✨

L’8 marzo non è solo una celebrazione.È una giornata per guardare quanta strada abbiamo fatto e quanta ancora ne resta.N...
08/03/2025

L’8 marzo non è solo una celebrazione.

È una giornata per guardare quanta strada abbiamo fatto e quanta ancora ne resta.

Nel mio lavoro incontro ogni giorno donne che portano sulle spalle aspettative pesanti: essere all’altezza, essere accoglienti ma non troppo, competenti ma senza dare fastidio, indipendenti ma senza risultare scomode.

Ci hanno insegnato a compiacere, a mettere in dubbio il nostro valore. Ma possiamo interrompere questa catena. Possiamo scegliere di essere autentiche, anche quando significa deludere certe aspettative.

✨ Quale valore, idea o cambiamento desideri per le donne del futuro? ✨

✨ Un Natale più dolce e consapevole ✨Le feste sono un momento speciale per creare connessioni autentiche, ma spesso poss...
23/12/2024

✨ Un Natale più dolce e consapevole ✨

Le feste sono un momento speciale per creare connessioni autentiche, ma spesso possono portarci anche stress e aspettative. In questo periodo, ricordiamoci di fermarci, respirare e scegliere la via della dolcezza e della consapevolezza.

🎄 Ti auguro un Natale pieno di serenità, empatia e momenti di vera connessione, con te stesso/a e con chi ami. Che sia un tempo di gioia semplice, di ascolto e di presenza.

Con affetto,
Caterina

Nelle coppie, le differenze nello stile genitoriale sono inevitabili: ognuno porta con sé il proprio vissuto, i propri v...
19/12/2024

Nelle coppie, le differenze nello stile genitoriale sono inevitabili: ognuno porta con sé il proprio vissuto, i propri valori e le proprie convinzioni. Ma cosa succede quando questi stili si scontrano? È davvero un problema?

Le divergenze possono creare conflitti o confusione nei figli, ma, se affrontate con consapevolezza, possono anche diventare una grande risorsa. 🌱

💡 Le differenze non sono un ostacolo, ma una ricchezza. Possono insegnare ai vostri figli la bellezza di vedere il mondo da più prospettive, se saprete gestirle insieme.

💬 Ti è mai capitato di non essere d’accordo con il tuo partner sulle scelte educative? Come avete affrontato la situazione? Raccontamelo nei commenti! 👇

“Se c’è l’amore c’è tutto.” No, quella è la salute. 💭Quante volte abbiamo sentito questa frase? E quante volte, in nome ...
05/12/2024

“Se c’è l’amore c’è tutto.” No, quella è la salute. 💭

Quante volte abbiamo sentito questa frase? E quante volte, in nome di questa convinzione, ci siamo sacrificati oltre il limite? 🤔
Nelle relazioni, l’amore è importante, ma non è sufficiente. Serve impegno, rispetto reciproco e la capacità di affrontare i cambiamenti. E, a volte, serve anche il coraggio di lasciar andare.

🔗 Il mito del “se vuoi, puoi” ci fa credere che l’amore possa superare ogni ostacolo, ma la realtà è più complessa: non tutto dipende dalla nostra volontà. Le relazioni si basano su un equilibrio sano, non sul sacrificio o sull’illusione di poter aggiustare tutto da soli.

💔 D’altra parte, il nostro tempo ci spinge anche all’altro estremo: a interrompere le relazioni alla prima difficoltà. La chiave è trovare un equilibrio tra l’impegno consapevole e il rispetto di sé.

✨ Ricorda: amarsi significa scegliere di esserci insieme, non perdere sé stessi nel processo. E quando ciò che univa non basta più, lasciar andare non è un fallimento, ma una scelta di crescita e autenticità.

📖 “L’amore non è mai sufficiente senza il rispetto per sé stessi.” – Esther Perel

💬 Ti ritrovi in questa riflessione? Cosa significa per te “impegnarsi” in una relazione? Scrivimelo nei commenti! 👇

“Le nostre connessioni interpersonali forgiano le nostre connessioni neurali, le quali a loro volta influenzano la nostr...
29/11/2024

“Le nostre connessioni interpersonali forgiano le nostre connessioni neurali, le quali a loro volta influenzano la nostra esperienza interiore della mente, il nostro comportamento e nostri pattern di interazione con gli altri nell’arco della vita.”
(Siegel)

Quanto pensi che le tue relazioni abbiano contribuito a formare chi sei oggi?

Non basta dire “no alla violenza”. Serve cambiare il modo in cui cresciamo, comunichiamo, amiamo.👉 Insegnare ai bambini ...
25/11/2024

Non basta dire “no alla violenza”. Serve cambiare il modo in cui cresciamo, comunichiamo, amiamo.
👉 Insegnare ai bambini e alle bambine che ogni confine, proprio e altrui, va rispettato.
👉 Mostrare a ragazzi e ragazze che un “no” non è una sfida.
👉 Educare tutti noi a distinguere amore e controllo.

Non sono le donne a dover imparare a difendersi. È la società che deve imparare a rispettarle.

Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fermiamoci a riflettere.
Domani, agiamo. Nei piccoli gesti, nelle relazioni, nell’educazione.

💭 Il Carico Mentale: Il Peso Invisibile delle Donne nelle CoppieQuante volte le donne si trovano a dover pensare a tutto...
22/11/2024

💭 Il Carico Mentale: Il Peso Invisibile delle Donne nelle Coppie

Quante volte le donne si trovano a dover pensare a tutto? Non solo le cose da fare, ma anche le cose che gli altri dovrebbero fare.
È questo il carico mentale, un lavoro invisibile che spesso, all’interno di una coppia e/o di una famiglia, ricade proprio sulle donne. 📋🧠

Nel contesto di una società patriarcale (sì, il patriarcato esiste!), le donne sono culturalmente educate a gestire tutto: casa, figli, lavoro e, spesso, anche i pensieri e le preoccupazioni del partner. Il mito del “multitasking femminile” è proprio questo: non si tratta di abilità, ma di necessità sociale. E mentre la donna si fa carico di tutto, l’uomo, a volte inconsapevole, vive in un contesto che non gli impone la stessa responsabilità. 🚺🚹

💔 Cosa succede nelle coppie?
Quando il carico mentale non è equamente distribuito, si generano frustrazioni, incomprensioni e disconnessione emotiva. La donna, che si sente sopraffatta, può avvertire un senso di solitudine, mentre l’uomo, spesso non consapevole del peso mentale che la partner porta, può sentirsi “non necessario” o non coinvolto nelle dinamiche familiari.

Come possiamo cambiare?
➡ Riconoscere il problema: il carico mentale non è solo un compito in più, è una responsabilità che va redistribuita.
➡ Dialogare e condividere: nella coppia, è fondamentale che entrambi i partner si facciano carico della gestione emotiva e pratica della famiglia.
➡ Lotta contro gli stereotipi: uscire dal “modello patriarcale” vuol dire riconoscere che la cura e la gestione delle dinamiche familiari sono responsabilità condivise.

Nella vostra famiglia il carico è equamente condiviso? Rispondi qui! ⬇️

“💤 Fare bed sharing con i figli rovina l’intimità di coppia e la crescita dei figli? Scopriamo la verità dietro i miti! ...
12/11/2024

“💤 Fare bed sharing con i figli rovina l’intimità di coppia e la crescita dei figli? Scopriamo la verità dietro i miti! 💬

Scegliere di dormire insieme ai propri figli è una decisione personale, ma spesso viene criticata con pregiudizi su come possa danneggiare la relazione di coppia, la vita sessuale e lo sviluppo stesso dei bambini.👶❤️

In questo carosello, ho provato a raccogliere alcuni dei miti più comuni sul bed sharing per mostrare come l’intimità e la connessione di coppia possano evolvere e rafforzarsi, anche con un (o più di un) bambino nel letto! 🌙✨

➡️ Scorri il post per conoscere le verità dietro ogni mito e ricorda: ogni coppia è unica, e ciò che conta è trovare il proprio equilibrio.

✨ Salva il post per leggerlo con calma e condividilo con chi potrebbe trovare utile questa lettura! ✨

✨ Gestire un conflitto di coppia in modo sano e costruttivo è possibile! ✨Le discussioni sono inevitabili in ogni relazi...
06/11/2024

✨ Gestire un conflitto di coppia in modo sano e costruttivo è possibile! ✨

Le discussioni sono inevitabili in ogni relazione, ma il modo in cui le affrontiamo può fare la differenza tra avvicinarsi o allontanarsi.

❤️ Ecco alcuni consigli su cosa fare e cosa evitare quando ci troviamo di fronte a un conflitto.

Ricorda: ascoltare, rispettare le emozioni dell’altro e cercare soluzioni insieme aiuta a costruire una comunicazione più empatica e profonda.

🔄 Salva questo post per ricordarti i passi giusti da fare e condividilo con qualcuno che potrebbe trovarlo utile! 😊

👉 Qual è il consiglio che ti sembra più facile da seguire? E quello che trovi più difficile? Scrivilo nei commenti! 💬

💬 La comunicazione è la chiave per mantenere viva una relazione, ma a volte serve qualcosa di più profondo per ritrovare...
17/10/2024

💬 La comunicazione è la chiave per mantenere viva una relazione, ma a volte serve qualcosa di più profondo per ritrovare la connessione. Nelle immagini trovi 5 frasi che possono aiutarti a riavvicinarti al tuo partner e creare momenti di intimità emotiva. 💬

Quali di queste frasi usi già o vorresti iniziare ad usare per connetterti con il tuo partner? 🥰

E di quale invece avresti più bisogno? ♥️

Scrivilo nei commenti e tagga qualcuno con cui vorresti condividere questi consigli! 💬👇

📿 Mindfulness significa vivere pienamente il momento presente, con consapevolezza e senza giudizio. Non si tratta di svu...
02/10/2024

📿 Mindfulness significa vivere pienamente il momento presente, con consapevolezza e senza giudizio. Non si tratta di svuotare la mente, ma di essere coscienti di ciò che accade dentro e fuori di noi. 🌸

🔍 Praticare la consapevolezza ci aiuta a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e riscoprire la serenità nei piccoli gesti quotidiani.

Ricorda: “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a cavalcarle.” 🌊

🌟 Qual è il tuo momento di consapevolezza oggi?

🌟 Riparare i conflitti nelle relazioni genitoriali 🌟Essere genitori non significa essere perfetti. Gli errori capitano, ...
27/09/2024

🌟 Riparare i conflitti nelle relazioni genitoriali 🌟

Essere genitori non significa essere perfetti. Gli errori capitano, ma la vera magia accade quando impariamo a riparare. 💪✨

Nel post di oggi ti condivido 5 strategie pratiche che puoi utilizzare per rafforzare il legame con tuo figlio, anche dopo i momenti più difficili. 🌱

💬 Ammettere l’errore
👂 Empatia e ascolto attivo
📝 Coinvolgere i bambini nelle soluzioni
❤️ Riconoscere e condividere le emozioni
🤝 Rassicurazione dopo una discussione

Ricorda: la crescita è un percorso e passo dopo passo fiorirete insieme. 🌻

✨ Salva questo post per tenerlo a portata di mano e condividerlo con altri genitori che potrebbero trovarlo utile!

👇 Dimmi nei commenti quale di questi consigli trovi più utile o se hai già provato uno di questi approcci con il tuo bambino!

🌿 Le relazioni umane sono complesse, ma non impossibili da comprendere e riparare. 🌿Sapevi che la disconnessione è una p...
24/09/2024

🌿 Le relazioni umane sono complesse, ma non impossibili da comprendere e riparare. 🌿

Sapevi che la disconnessione è una parte naturale di ogni rapporto? È normale allontanarsi, ma ciò che conta davvero è la capacità di riparare. 💬🛠️

Che si tratti di relazioni con i nostri partner, amici o figli, l’importante è sviluppare auto-efficacia: la sicurezza di poter aggiustare ciò che non funziona.

🔑 La chiave? Non temere il caos, ma saperlo affrontare con consapevolezza.

👉 Vuoi saperne di più? Scopri come migliorare la qualità delle tue relazioni con piccoli gesti di riparazione. 💚

13/09/2024

13/09/2024

Cambiare si può o forse si deve

Indirizzo

Via Passeggiata Del Convento 9
Centallo
12044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Caliendo - psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caterina Caliendo - psicologa:

Condividi

Digitare

Chi sono

Sono Caterina, psicologa e mamma. Da diversi anni mi interesso di psicologia perinatale e di sostegno alla genitorialità. Credo in una genitorialità empatica che accolga e sostenga il bambino nel suo delicato processo di crescita. Credo nel potere dell’informazione e della condivisione per sradicare i pregiudizi inerenti la gravidanza e il ruolo genitoriale. Credo che sostenere le mamme e i papà sia un valido modo per aiutare i nostri figli, i futuri uomini e donne, a vivere nel rispetto di sé e del prossimo. È a partire da ciò che nasce questo spazio di riflessione. Condividerò estratti di testi, articoli scientifici, riflessioni mie personali e professionali. Se ti piace ciò che leggi, condividilo, diffondilo o fammelo sapere. Se non ti piace ciò che leggi, esprimi pure la tua opinione ma con rispetto.

Qui puoi leggere di più rispetto alla mia formazione e alla mia esperienza lavorativa https://www.linkedin.com/in/caterina-caliendo-3a731494

Qui invece puoi leggere la mia ricerca scientifica oggetto di pubblicazione http://www.rivistadipsicologiaclinica.it/…/rpc/art…/view/537