
22/01/2025
🙅🏻♀️INSODDISFAZIONE CORPOREA E MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO🤔
L’insoddisfazione corporea riguarda il peso e l’aspetto fisico ed è strettamente collegata all’immagine corporea IDEALE che ognuno di noi ha di sè.
L’insoddisfazione corporea è spesso utilizzata per “motivare” le persone all’iniziare un percorso alimentare e di attività fisica per perdere peso, ma è efficace?
Si è notato in realtà che speso all’aumentare dell’ insoddisfazione corporea corrisponda un aumento del peso e del BMI (nelle persone con sovrappeso e obesità).
Perciò fare leva su pensieri come
“Seguo persone con il fisico dei miei sogni sui social così mi ricordano i miei obiettivi” oppure “compro vestiti con taglie inferiori alla mia così mi motivo a perdere peso” non sono utili nella maggior parte dei casi😅 e, soprattutto, contribuiscono all’errato ideale che “Una volta perso peso, E SOLAMENTE DOPO AVER PERSO PESO, allora poi mi piacerò”.
Ci sono altri fattori che possono aiutarci a motivarci e migliorare il nostro stile alimentare, ad esempio:
- maggiore energia percepita
- migliore qualità del sonno
- migliore digestione
- più fiato dopo una rampa di scale
- migliori performance in allenamento
- più tempo dedicato alla cura di sé
L’insoddisfazione corporea interessa inoltre ANCHE PERSONE NORMOPESO e/o SOTTOPESO, perciò smettiamo di contribuire ad essa in qualsiasi persona, anche nelle persone con sovrappeso e obesità!