Dott.ssa Denise Carlino psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Denise Carlino psicologa psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista
Riceve su appuntamento a Cento (FE)
Tel.051/903577 – Cell. 349-4035669

Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista
Riceve su appuntamento a Cento (Fe)
Tel.051/903577 - Cell. 349-4035669

"Credo fermamente che in casa valga l'esempio. I bimbi fanno quelli che fanno i genitori, replicano quello che fai e che...
23/08/2025

"Credo fermamente che in casa valga l'esempio. I bimbi fanno quelli che fanno i genitori, replicano quello che fai e che dici. Se parli bene, se tratti bene la persona che hai al tuo fianco e se sei gentile con il prossimo, buona parte del lavoro è fatto. Poi è ovvio che, una volta a scuola, rischiano di trovarsi vicino al compagno sbagliato, ma tornato a casa si riprenderà il discorso"

Quella frase di Luca Argentero è davvero significativa.
In poche righe riassume una grande verità: l’educazione parte sempre dall’esempio.

I bambini non ascoltano soltanto ciò che diciamo, ma soprattutto osservano come ci comportiamo. Se un genitore predica rispetto, ma poi urla o umilia, il messaggio che arriverà al figlio sarà contraddittorio. Invece, se nella quotidianità si respira amore, rispetto e gentilezza, allora i bambini cresceranno con quei valori dentro, quasi senza accorgersene.

È chiaro che fuori casa incontreranno mille influenze, alcune buone e altre meno, ma se le radici sono forti torneranno sempre a ciò che hanno visto e vissuto tra le mura domestiche.
In fondo, la casa è la prima scuola, e i genitori i primi maestri.

Credo che non ci sia verità più grande di questa. I bambini non imparano da quello che predichiamo, ma da quello che viviamo ogni giorno davanti ai loro occhi. Non servono grandi discorsi o manuali complicati: serve coerenza, serve rispetto, serve amore.

Un figlio vede come guardi la persona che ami, come ti rivolgi agli altri, come reagisci di fronte a una difficoltà. Ed è lì che si forma la sua educazione, non nei sermoni o nelle raccomandazioni, ma nei gesti concreti che compi senza neppure accorgertene.

È vero, la scuola e il mondo li metteranno di fronte a tentazioni, cattivi esempi e fragilità. Ma se dentro casa hanno respirato gentilezza, se hanno visto mani tese e non pugni chiusi, se hanno imparato che il rispetto non è una parola ma uno stile di vita, allora avranno sempre un faro a cui tornare.

Essere genitori non significa solo dare regole, significa essere il riflesso di ciò che vorresti che tuo figlio diventasse. Perché, alla fine, i bambini non crescono con le parole, ma con l’esempio.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista
Ricevo su appuntamento a Cento (FE)
Cell. 349 403 5669

Cosa significa essere FORTI nella vita ? Credo che questa parola sia fortemente fraintesa da molti. Una persona forte, n...
17/07/2025

Cosa significa essere FORTI nella vita ?

Credo che questa parola sia fortemente fraintesa da molti.

Una persona forte, non è quella che non crolla mai, ma quella che ha il coraggio di OSSERVARSI mentre crolla e soprattutto non si vergogna di ammetterlo e ricominciare.

Chi non si chiude nonostante le delusioni.

Non è forte chi fa il duro.

E’ forte chi resta UMANO.

Chi sente tutto, profondamente, ma sceglie ogni giorno di non lasciarsi inaridire.

Chi ha paura, ma va avanti lo stesso.

Chi piange, ma non perde la gentilezza;

Quindi SFATIAMO la concezione che chi piange è un “DEBOLE”, in quanto è solo un’ esternazione di un’ emozione e di coraggio.

La forza è ...
.. non aver più bisogno di convincere nessuno, è lasciare andare senza rancore;

... non dover urlare per farsi ascoltare;
.. parlare piano, con chi ha davvero voglia di capire.

Le persone forti non si impongono, si riconoscono;

Sono quelle persone che ti cambiano la giornata con una parola detta bene.

Sono quelle che si tolgono la corazza per abbracciare, non per combattere.

Quelle che non ti correggono... ti accolgono.

Essere forti non è vincere.

E' non perdere se stessi mentre tutto intorno cambia.

E' restare fedeli a ciò che si è, anche se il mondo ti chiede di essere altro.

Anche se essere autentici fa paura, anche se costa molta fatica.

E' questo “ESSERE FORTI” che bisognerebbe trasmettere ai propri figli.

A non arrendersi davanti alle difficoltà, davanti ai dei “giudizi” negativi, ma avere la forza ed il giusto nutrimento che ce la possono fare.

Non bisogna mortificarli per un loro insuccesso (scolastico o sportivo), perchè non avranno mai gli strumenti per rialzarsi.

Quando insulti tuo figlio,

Lui non smette di amarti...

Smette di amare se stesso.

I bambini non sanno odiare,

Sanno solo amare.

Anche quando non vengono trattati con amore.

Un urlo, una presa in giro,

Un “non servi a niente”...

Forse tu lo dimenticherai il giorno dopo.

Ma loro lo ripeteranno in silenzio per anni.

E nonostante tutto, continueranno a dire che sei il miglior papà o la miglior mamma del mondo.

Perchè l’ amore di un figlio non si conquista... si custodisce.

Tu sei il suo specchio.

E se quello specchio è rotto,

Lo sarà anche la sua autostima.

Il vero amore non è nei regali...

E' nella tua pazienza, nel tono della tua voce, nel tempo che scegli di donare.

Nel non ferire con le parole quando perdi il controllo.

Educare non è urlare.

E' amare in modo più consapevole.

Perchè ciò che oggi gli dici...

Sarà la voce con cui parlerà a se stesso per tutta la vita.


Dott.ssa Denise Carlino

Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista

Ricevo su appuntamento a Cento (FE)

Cell. 349-4035669

08/06/2025

…non c’è ETÀ per sensibilizzare un dramma che purtroppo risulta essere la cronaca quotidiana.
Educhiamo i ragazzi al rispetto in primis verso se stessi e di conseguenza verso l’ ALTRO…
NON BISOGNA AVER PAURA!!!

LO SPECCHIO DEI GENITORI Oggi vorrei affrontare un tema fondamentale che è alla base del rapporto tra genitori e figli, ...
02/05/2025

LO SPECCHIO DEI GENITORI

Oggi vorrei affrontare un tema fondamentale che è alla base del rapporto tra genitori e figli, ovvero la COMUNICAZIONE.

La comunicazione è il pilastro su cui si costruiscono relazioni sane e durature. Un dialogo aperto e franco con i nostri figli non solo rafforza il legame familiare, ma favorisce anche la crescita emotiva e sociale dei bambini.

I figli imparano dai genitori, NON E’ GENETICA come molti credono.

Tu sei gentile ? Loro saranno premurosi.

Sei spesso arrabbiato ? Loro impareranno la rabbia.

Sorridi alla vita ? Loro cresceranno con la gioia negli occhi.

Parli con rispetto ? Loro impareranno ad ascoltare.

I figli non fanno quello che dici, fanno quello che vedono.

Tu sei il loro primo mondo, il loro punto di riferimento, il loro esempio.

Ogni tuo gesto, ogni tua parola, OGNI TUO DETTAGLIO, li sta istruendo.

Ogni giorno li stai formando a diventare gli adulti che saranno domani.

Le parole “SBAGLIATE” sono come chiodi martellati in un muro, lasciano sempre il segno.

Bisogna pensare sempre bene alle parole da dire ai figli...

I segni lasciati saranno per sempre un triste ricordo nella loro memoria, potendone influenzare la crescita e lo sviluppo: traumi, bassa autostima, problemi di relazione.

Bisognerebbe sempre cercare di “segnare” i figli con rispetto, utilizzando parole di incoraggiamento in quanto hanno tanto bisogno sin da piccoli dell’ aiuto degli adulti per costruire la propria identità e la propria storia.

“I genitori dovrebbero essere uno specchio capace di riflettere bellezza e rimandare con delicatezza i dettagli di ciò che vede. Questo sarà per il bambino il primo mezzo per imparare a conoscersi e ad apprezzarsi”.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista
Ricevo su appuntamento a Cento (FE)
Cell. 349-4035669

CRESCITA E CONSAPEVOLEZZA  “Ogni giornata è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni nuova mattina è u...
21/03/2025

CRESCITA E CONSAPEVOLEZZA

“Ogni giornata è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni nuova mattina è una piccola giovinezza” Cit. Arthur Schopenhauer

Più a lungo rimani sul treno sbagliato, più costoso sarà tornare a casa.

Ma il prezzo più alto non è quello del biglietto, è il tempo che perdi, le opportunità che lasci andare, le versioni di te stesso che non diventi.

A volte l’errore non è salire sul treno sbagliato, ma convincersi che ormai sia troppo tardi per scendere.

Non importa quanto su quel treno sei andato lontano, nella direzione sbagliata; il primo passo giusto è sempre quello di RICONOSCERLO, FERMARTI e CAMBIARE STRADA, perché il vero fallimento non è sbagliare percorso, bensì RIFIUTARSI DI CORREGGERLO.

Cambiare significa diventare diversi da ciò che si era prima, trasformarsi, passare da uno stato all’ altro.

Il cambiamento, se ci soffermiamo a riflettere, è sempre nella vita: dentro e fuori di noi; cambiano le stagioni, i modi di essere, si cambia strada e cambiano anche, impercettibilmente, le strutture cellulari nel nostro corpo.

Sebbene il cambiamento sia sempre stato un fenomeno naturale, per l’essere umano può risultare difficile da affrontare e processare.

Affrontarlo può essere una sfida, ma il cambiamento è un elemento inevitabile nella vita, pertanto ciò non ci dovrebbe angosciare.

La paura fa parte di noi esseri umani, quindi l’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, ma non farsi condizionare dalla stessa.

Ecco, il coraggio è proprio questo, affrontare la propria paura e non permettere che la paura ci blocchi nel condurre una vita “serena”.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista
Ricevo su appuntamento a Cento (FE)
Cell. 349-4035669

NON AVERE ANGOSCIA La paura, di fatto, è un sentimento nobile che ci offre indirettamente un perimetro d’ azione rispett...
16/02/2025

NON AVERE ANGOSCIA

La paura, di fatto, è un sentimento nobile che ci offre indirettamente un perimetro d’ azione rispetto a ciò che siamo e rispetto alle nostre caratteristiche personali.

L' ANGOSCIA, al contrario, è pura irrazionalità ingovernabile e per questo pericolosa all’ interno del mondo intrapsichico e all’ interno dei processi comunicativi.

Non avere angoscia, perché dentro di te vive la forza di mille tempeste e la quiete di un’alba serena.

Tu sei radice e vento, terra e cielo. In ogni passo, anche incerto, c’ è la bellezza del tuo VIAGGIO.

Non avere angoscia, perché ogni fine nasconde un nuovo inizio e ogni lacrima porta con sé il germoglio di un sorriso futuro.

La vita è una guerra, fatta di tante battaglie... che riguarda tutti gli individui, nessuna eccezione, e bisogna avere la forza di rialzarsi e lottare sempre.

La vita è anche un compagno che ci guida attraverso sentieri sconosciuti, insegnandoci che persino le strade più buie conducono alla luce.

Non temere di essere fragile, perché è nella fragilità che nascono la forza e la resilienza.

Ogni respiro che prendi è un atto di coraggio; bisogna camminare senza angoscia, perché il tuo cammino è unico e anche quando non lo vedi, la strada si illumina sotto i tuoi passi.

Non avere angoscia, perché nel silenzio delle tue incertezze si nasconde la saggezza delle risposte.

Ogni dubbio che ti tormenta è solo un invito a scoprire nuovi orizzonti, ogni caduta un richiamo a rialzarti più forte di prima... e vedere questo processo con consapevolezza durante il proprio personale percorso psicoterapeutico è veramente emozionante.

L' angoscia è un’ombra che svanisce di fronte alla luce della tua VOLONTA’.

Tu sei più di ciò che temi, più grande di ogni ostacolo.

Ogni passo che fai, anche il più piccolo, è un atto d’ amore verso te stesso.

Non avere angoscia: il domani ti aspetta con la promessa di nuovi inizi e con l’infinita possibilità di essere, ancora una volta, pienamente vivo.



BISOGNA RICORDARE CHE LA PAURA NON DEVE TRASFORMARSI IN PANICO TANTO DA PIETRIFICARTI E NON FARTI VIVERE

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista
Cell. 349 403 5669

La tua “missione “ sulla terra è giunta purtroppo a destinazione caro Francesco…e temevo che arrivasse questo giorno.Sei...
28/01/2025

La tua “missione “ sulla terra è giunta purtroppo a destinazione caro Francesco…e temevo che arrivasse questo giorno.
Sei stato per me un grandissimo mentore, un grandissimo MAESTRO DI VITA, da cui nutrirsi di UMILTÀ, UMANITÀ e SAPIENZA.
Mi hai insegnato l’importanza dell’accoglienza e ora ovunque tu sia sicuramente sarai ACCOLTO da un CUORE gigante.
Ciao Fra Pi♥️

22/01/2025
Nella vita si muore più volte E più volte si risorge. Muori quando vieni tradito, Quando ti voltano le spalle. Quando ti...
17/01/2025

Nella vita si muore più volte

E più volte si risorge.

Muori quando vieni tradito,

Quando ti voltano le spalle.

Quando ti negano il sostegno,

Una parola di conforto,

Quando perdi una persona cara,

Quando perdi te stesso.

RINASCI quando impari ad accettare che spesso le tue aspettative non sono la realtà, che l’ eternità non esiste, che tu vali e, se resti il centro del tuo mondo, diverrai la mano che ti rialza, la spalla che ti sostiene, la forza che ti fa reagire e le parole di cui hai bisogno.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista
Cell.: 349-4035669

“e dove la voce non può arrivare, parla l’ anima del tuo cuore. Parlo a te, che sei mare che ondeggia spumeggiante alla ...
15/12/2024

“e dove la voce non può arrivare, parla l’ anima del tuo cuore.
Parlo a te, che sei mare che ondeggia spumeggiante alla deriva della mia pelle;
sei incrocio di sensazioni infinite che mi portano a nuotare sul tuo corpo;
sei lo scoglio che infrange il mio piacere con caparbia follia.
Oh delirante pensiero che approdi sulla mia pelle e mi fai toccare il cielo con il tuo amore infinito.
Sapessi quanto t’ amo e quanto ti vorrei ora,
dissetare questa sete d’ amore con un bacio.
Ti vorrei qui, perchè l’ amore non può essere solo pensiero,
A volte l’ amore è ESSERCI, APPERTENERSI, RISPETTARSI”.

Il corpo parla, a modo suo, non solo quando ci racconta un’ emozione o quando ammicca, seduce, rifiuta, o aggredisce ma soprattutto quando soffre e si ammala.

E' allora che il corpo parla e urla e piange e si strappa i capelli, noi facciamo il giro dei medici, andiamo per analisi, lo ascoltiamo nostro malgrado, senza intenderlo e lui magari insiste o si prende una pausa, facendoci credere che tutto è passato, decide di tacere per un po’, per poi magari insistere di nuovo improvvisamente con la sua nenia logorroica.

Credo fermamente che quando non riusciamo a decifrare e tenere a bada il dolore dell’ anima, sarà il nostro corpo a raccontarcelo.

Somatizzando sul corpo il nostro “malessere” apparentemente non “decifrabile” e “traducibile” facciamo rivivere il passato nel presente in modo distorto.

Lasciare andare non significa dare ragione o torto a quello che è stato, significa riportare nuovamente la consapevolezza nel presente.

Comprendere che staccarsi dal passato è necessario per vivere bene il presente.

Nel lasciar andare si ritrova la pace. Quando non ci si aggrappa a nulla, sei libero di volare ovunque.

Il mio augurio più grande è che possiate trovare dentro di voi la mitezza, apparentemente fragile come una farfalla, ma che abbia la forza di renderci liberi e di farci uscire dalle nostre prigioni interiori.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista

“Ma tu non sei sbagliata, È sbagliato il modo in cui ami, forse un po’ troppo, ed è sbagliato il modo in cui ti leghi al...
23/11/2024

“Ma tu non sei sbagliata,
È sbagliato il modo in cui ami,
forse un po’ troppo, ed è sbagliato il modo in cui ti leghi alle cose,
forse un po’ troppo.

Tu sei troppo di tutto,
troppo testa, troppo cuore, troppi sorrisi
e troppe lacrime.

Ma non sei sbagliata,
ti sei solo convinta di esserlo.
Ti sei convinta che forse non ridi abbastanza,
che forse non sai amare abbastanza o forse che non sei abbastanza.

Ma tu sei troppo di tutto,
così troppo da convincerti che quella che sei è sbagliata
e non accorgerti che sei l’ unica cosa giusta
in un mondo di sbagli”.

Bisogna avere il coraggio di lavorare su se stessi per rompere le tante catene che fin da bambini ci siamo sentiti addosso:
Ricatti affettivi
Sensi di colpa
Paure trasmesse soprattutto di abbandono
Paure del rifiuto
Paure del giudizio

Diventare responsabilmente LIBERI quindi capaci di:
Scegliere
Decidere
Recidere
Separarsi per differenziarsi e per individuarsi

Essere in grado di allontanarsi da chi è portatore di cattiveria, di invidia, di eccessiva gelosia.

Dobbiamo potare l’ albero che metaforicamente siamo per poter rifiorire.

Cerchiamo in noi stessi un’ accogliente compagnia, così potremo essere di compagnia anche per il prossimo.

Quindi i grandi cambiamenti avvengono PRIMA in profondità e poi si manifestano nella vita di tutti i giorni.

E' un processo, una conquista non facile, una lotta contro la routine che ci ha portato dolore e finta sicurezza.

Il cambiamento è la più grande conquista terapeutica che chi decide di fare psicoterapia psicoanalitica può ottenere.

Penso sia il caso di lottare per essere la migliore versione di noi stessi.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista

UN GESTO PREZIOSO: LA GENTILEZZA Essere gentili è una fatica sottile Una sfida che pochi comprendono. Non è un dono che ...
12/10/2024

UN GESTO PREZIOSO: LA GENTILEZZA

Essere gentili è una fatica sottile
Una sfida che pochi comprendono.
Non è un dono che si fa
Per ricevere qualcosa in cambio,
È un atto che scava dentro
Richiede coraggio
Perchè il mondo spesso non sa che farsene di chi tende una mano senza chiedere niente.

Ogni gesto gentile
È come un miracolo nascosto
Che cresce lontano dai riflettori
In mezzo all’ indifferenza tra la fretta ed il rumore, di chi passa oltre.

La gentilezza è un peso leggero da portare
ma è facile lasciarla cadere
Quando gli altri non la vedono
Quando sembra non valere abbastanza in un mondo che premia chi urla, chi spinge, chi va avanti senza voltarsi indietro.

Eppure chi è gentile
Compie un miracolo ogni giorno
Trasforma il vuoto in presenza
La solitudine in un sorriso
Che non chiede nulla.
Essere gentili è difficile
Perchè richiede forza
Quella forza invisibile che pochi hanno
Quella che non fa rumore
Ma che cambia tutto.

Dott.ssa Denise Carlino
Psicologa Psicoterapeuta Gruppo-Analista

Indirizzo

Viale Loris Bulgarelli 7
Cento
44042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Denise Carlino psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Denise Carlino psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare