07/10/2025
DUE OCCHI AMOREVOLI PER CHI NON VEDE:
i Lions e i CANI GUIDA al fianco dei non vedenti…
UN FORTE MESSAGGIO DI CORAGGIO.
Incontro motivante e altamente formativo per i nostri alunni ed alunne di classe quinta: La signora Milena Rubini ha spiegato il significato e il ruolo fondamentale della famiglia Puppy Walker , che accoglie e aiuta il cucciolo a socializzare ed “educarlo” fino ai 12 mesi, quando il servizio Cani Guida Lions lo sottoporrà ad un lungo addestramento. Grazie all’intervento di Ivan, diventato ipovedente otto anni fa a causa di una malattia autoimmune, ci siamo immedesimati, ma anche sorpresi, nel comprendere e immaginare il suo mondo al buio: grazie al suo angelo a quattro zampe Kyle, un Labrador , che quotidianamente gli garantisce autonomia negli spostamenti, Ivan riesce ad essere indipendente e sicuro. “ Si vede con la testa e con il cuore”, afferma Ivan, non solo con gli occhi, ma essere ciechi non significa non vedere, bensì non guardare in modo nitido: una sorta di vita a luci spente… per fortuna gli altri sensi si amplificano e aiutano a vedere. Il suo tatto, nello stringere la mano di una bambina, gli consente di distinguere addirittura il colore della sua pelle “cioccolato al latte”, l’acconciatura, il tipo di vestiti; anche i segnali acustici diventano preziosi.
Ivan risponde pazientemente alle molteplici domande dei bambini, con delicatezza ed ironia, condividendo con loro sorrisi e racconti di preferenze e passioni, come quella del guidare in un circuito , affiancato da un copilota , trasmettendo loro un messaggio straordinario: “ Non credete mai a chi vi dirà Non ce la fai !”, perché proprio in situazioni difficili possiamo superare certi nostri limiti con l’impegno e la determinazione.