11/09/2024
POTENTI INGREDIENTI PER NUTRIRE I TUOI OBIETTIVI:
Chi conosce le creme tonificanti sarà sicuramente d’accordo: la chiave per il successo di una formula è la sinergia!
TRIGLICERIDE CAPRILICO
è un ingrediente popolare in cosmetica e usato nei prodotti per l’igiene personale, derivato dal cocco o da altri oli, e dalla glicerina. È un liquido oleoso, ma la sua particolarità è che non lascia la pelle oleosa.
GLICERINA
normalmente è estratta dalle piante, ma può essere anche di origine animale. Si tratta di un umettante ed è famosa non solo come ingrediente nelle creme per la pelle, ma anche nelle ricette e nelle formule farmaceutiche. Lenisce la pelle e fornisce un importante livello di idratazione nei prodotti di bellezza.
OLIO DI PRUNUS AMYGDALUS DULCIS
estratto dalle mandorle dolci. È il preferito per i massaggi, poiché è un ottimo olio vettore. Quando viene applicato sulla pelle, lascia un leggero strato protettivo che trattiene l’umidità, regalando quella sensazione piacevole e morbida. Questo olio è normalmente assorbito bene dalla pelle.
OLIO DI SEMI DI SIMMONDSIA CHINENSIS
deriva dalla pianta di jojoba, un arbusto del Nord America, conosciuto anche come “nocciolo selvatico”. È un eccellente idratante per pelli secche e fragili e, di conseguenza, utilizzato molto per prodotti di cura della pelle. È famoso per lasciare la pelle morbida e delicata.
SUCCO DI FOGLIA IN POLVERE DI ALOE BARBADENSIS
è ottenuto dalla pianta dell’Aloe vera. Originaria del Medio Oriente, ma coltivata oggi in tutto il mondo, l’Aloe vera è utilizzata in numerosi prodotti di consumo per l’igiene e la cura personale, e per i cosmetici. Fra i suoi benefici, ricordiamo l’effetto tonificante e lenitivo.