Dott.ssa Linda Ascione - Psicologa Clinica

Dott.ssa Linda Ascione - Psicologa Clinica Terapia individuale, di coppia e familiare. Supporto e ascolto psicologico. Mediazione familiare. Napoli

2013 consegue laurea specialistica in "Psicologia Dinamica, Clinica e di Comunità" presso l'Università degli studi di Napoli Federico II
2015 iscritta presso l'Ordine degli Psicologi della Campania
2016 consegue Master di secondo livello in "Mediazione Familiare in ambito istituzionale" presso l'Università di Napoli Federico II
2021 consegue Specializzazione inPsicoterapia sistemica e relazionale, presso I.P.R.

"che dici, la cantiamo tanti auguri alla nonna?""Si!”Dovunque sarai, le assenze saranno presenti dentro ognuno di noi, n...
10/02/2024

"che dici, la cantiamo tanti auguri alla nonna?"
"Si!”
Dovunque sarai, le assenze saranno presenti dentro ognuno di noi, nei pensieri, nella testa, nel cuore, nel fisico, nei gesti...

A volte basta una candela e tanta fiducia per fare una magia ❤️
Ringrazio i miei pazienti che affidandosi mi danno la possibilità di toccare anche i miei ricordi... Oggi a tutti i nonni e a tutte le persone che non sono più con noi ❤️🕯️

"Però poi la vita è strana, un amico ti tradisce, perdi un genitore o un figlio e leggere parole che qualcuno ha scritto per quel dolore è magico, ti accorgi che quel testo parla di te. E’ un abbraccio, una cura per le ferite invisibili. E lo stesso accade per la felicità, per l’amore: diciamo non ho parole. Verso chi amiamo in quel momento dedichiamo una canzone, una poesia, un film" - Edoardo Leo -

... quelle che silenziosamente tessono le ali che ci permettono di spiccare il volo 🦋 .. quelle che ci guardano da lonta...
14/05/2023

... quelle che silenziosamente tessono le ali che ci permettono di spiccare il volo 🦋 .. quelle che ci guardano da lontano e con timore lasciano la nostra mano affinché camminiamo da soli 👣.. quelle che sorridono e si sacrificano sempre 💖

Un augurio a loro che riempiono i nostri cuori e le nostre vite di amore incondizionato ❤️💐

Illustrazione

14/03/2023

𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 "𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮"

🔸 L’evento è gratuito e si svolgerà in modalità webinar su 𝗭𝗢𝗢𝗠 il 𝟮𝟬 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 dalle 𝟭𝟴.𝟬𝟬 alle 𝟭𝟵.𝟬𝟬 e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.

🔸Incontro con gli autori Luigi Baldascini, psichiatra fondatore delI’Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli e Maria Serena Mastrangelo, psicologa-psicoterapeuta, didatta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale di Napoli e di Cesena.

L’evento è organizzato da Spazio IRIS e la partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

➡️ Iscriviti qui 👉🏻 https://bit.ly/3xTP3X0

Buon 2023 🎉🎉🎉Che sia rigoglioso come la potenza della naturaCoraggioso come il getto di una cascataAccogliente come il l...
01/01/2023

Buon 2023 🎉🎉🎉
Che sia rigoglioso come la potenza della natura
Coraggioso come il getto di una cascata
Accogliente come il letto di un fiume
Resiliente come l'acqua in tutte le sue forme

Tantissimi auguri

#2023

Il vuoto dove prima c'era un pieno...Oggi con una paziente abbiamo affrontato il lutto, la sensazione di impotenza di fr...
26/10/2022

Il vuoto dove prima c'era un pieno...
Oggi con una paziente abbiamo affrontato il lutto, la sensazione di impotenza di fronte allo scivolare via inesorabile della vita.
Come si fa a toccare quella tristezza mista a rabbia e confusione?
Come si fa a non sentire più quella sensazione di vuoto al cuore?
La soluzione più gettonata, pur non essendo risolutiva, è anestetizzarasi... Restare sordi davanti a quello che il turbinio di emozioni ci vuole dire!

Sarà coincidenza ma oggi dopo anni ho udito questa frase che mi ha aiutato a riflettere su di me.
Per anni il mio nome è stato "la figlia di..." per anni questa frase mi ha provocato il nervoso... Oggi ho sorriso e quel vuoto al cuore è diventato una carezza improvvisa in una giornata pesante.

Il mio vuoto mi ha riempita... Ma come?
Grazie al coraggio di scendere negli anfratti più bui e stretti del dolore, quelli che senti lacerare ogni minima parte di te. Solo affrontando questi cunicoli sarà possibile accendere quel fuoco che dà forma al vuoto!

Nella cultura partenopea il culto di San Gennaro è sempre stato radicato nel popolo, proprio con un dialogo alla pari do...
20/09/2022

Nella cultura partenopea il culto di San Gennaro è sempre stato radicato nel popolo, proprio con un dialogo alla pari dove "San Gennaro pensaci tu!" è l'invocazione più ripetuta per qualsiasi preoccupazione, paura... San Gennaro è il simbolo per eccellenza della protezione a Napoli già dal 1631 quando il sangue si sciolse e l'eruzione del Vesuvio si arrestò evitando di invadere la città.
Da simbolo diventa rito e tutti gli anni se il sangue si scioglie allora per Napoli "è buon segno" le cose andranno bene.

La nostra vita è intrisa di simboli e riti che ci accompagnano tutti i giorni senza che ce ne rendiamo conto, i compleanni, la colazione, le pulizie, il pranzo della domenica, le feste raccomandate... Tutto questo ci fa capire l'importanza del dono, del sottolineare momenti di passaggio che segnano la storia, il tempo che passa, le persone che restano ma soprattutto le radici a cui apparteniamo.
Simbolo e rito quindi mettono insieme, creano quel legame unico che chiamiamo vita.

Buona vita all'insegna dei riti per tutti noi ❤️

Una interessante riflessione sulla vita di coppia... Buona visione ❤️
17/09/2022

Una interessante riflessione sulla vita di coppia...
Buona visione ❤️

Un noto proverbio dice che "tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare". E se invece del mare, per la coppia, nel mezzo ci fosse il provare? Maria Serena Mas...

Lo sapevi che esiste la Sindrome post vacanze?? 🌊🌊Un malessere psicologico, un nodo alla gola dovuto all'adattamento all...
01/09/2022

Lo sapevi che esiste la Sindrome post vacanze?? 🌊🌊

Un malessere psicologico, un nodo alla gola dovuto all'adattamento alla quotidianità dopo il periodo di stop e rilassamento.
Puoi provare cambiamenti d'umore, disturbi del sonno, negatività, spossatezza e stanchezza.
Un effettivo disagio psicofisico causato dalla necessità di riadattarsi ai ritmi ordinari.

Ma perché possiamo provare tutto ciò?
Spesso affidiamo alle vacanze la soluzione alle nostre insoddisfazioni e ai nostri problemi irrisolti senza però trovarne effettivamente soluzione, anzi il malessere si acutizza e il rientro ai ritmi quotidiani può determinare una tensione più grande.

Inizia a programmare a ritmi più lenti e dilatati, non buttarti a capofitto, datti il tempo e ascolta il tuo respiro, sii clemente con te stess3 e ritroverai l'equilibrio.

Se questi sintomi diventano sempre più forti e i ritmi di studio o di lavoro diventano sempre più pesanti, ricorda che puoi sempre chiedere aiuto ad un professionista💪💪

Buona ripartenza 🌈🍀

Immagine ❤️

Indirizzo

Via San Gennariello, 18 Pollena Trocchia
Cercola
80040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Linda Ascione - Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Linda Ascione - Psicologa Clinica:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Linda Ascione

2013 consegue laurea specialistica in "Psicologia Dinamica, Clinica e di Comunità" presso l'Università degli studi di Napoli Federico II 2015 iscritta presso l'Ordine degli Psicologi della Campania

2016 consegue Master di secondo livello in "Mediazione Familiare in ambito istituzionale" presso l'Università di Napoli Federico II

2018 consegue Master in “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” presso I.P.R. Napoli