28/03/2025
Questa volta usciamo dal seminato, non vogliamo sottolineare i benefici dell'allattamento al seno per lo sviluppo del sistema immunitario del bambino, né per il comprovato aiuto allo sviluppo della flora batterica intestinale del bambino, ancora non vogliamo sottolineare quanto sia fondamentale per l'imprinting del rapporto madre-figlio, o per la salute della neo mamma perché grazie alla suzione del bimbo si produce ossitocina e l'utero ritorna alle dimensioni fisiologiche più velocemente.
No. Vogliamo dirvi che anche se non riuscite ad allattare al seno, qualsiasi sia il motivo, non per questo siete meno mamme o mamme inadeguate. Stringete il vostro bambino e guardatelo negli occhi mentre lo nutrite, sentirà il battito del vostro cuore che ha ascoltato per tutto il periodo della gravidanza, sentirà il vostro odore e guarderà il vostro viso, consapevole di essere al sicuro.