Studio pediatrico Dott.ssa Mortillaro

Studio pediatrico Dott.ssa Mortillaro Lo studio pediatrico riceve dal lunedì al venerdì su ppuntamento telefonico

30/08/2023

Cambio sede per lo studio pediatrico convenzionato della dott.ssa Mortillaro che da giorno 1 settembre eserciterà a Cerda in via P.Borsellino n.5
Lo dottoressa riceverà dal lunedì al venerdì per qualsiasi informazione potete chiamare al numero 3338100626

Resta sempre attivo lo studio privato in via Emilia n.38 a Palermo che riceve su prenotazione telefonica sempre al numero 3338100626

Lo studio pediatrico riceve dal lunedì al venerdì su ppuntamento telefonico

28/08/2023

💉 Vaccini in estate: è meglio aspettare settembre? La risposta è NO.

👉 È importante fare i vaccini seguendo il calendario stabilito. Inoltre, dopo la somministrazione, il bambino non deve stare per forza chiuso in casa a causa di un eventuale rialzo della temperatura corporea.

Bere tanto e indossare abiti chiari e leggeri: le regole per proteggere i bimbi dal colpo di calore
18/07/2023

Bere tanto e indossare abiti chiari e leggeri: le regole per proteggere i bimbi dal colpo di calore

Bere molta acqua, anche se non si sente sete. È questa la prima regola suggerita dalla Società italiana di pediatria (Sip) per proteggere i bambini dalle malattie da calore, come il colpo di calore o i crampi. In aggiunta, nei giorni di caldo particolarmente intenso come quelli che stiamo vivendo,...

17/07/2023

☀️Per un'estate in sicurezza anche in casa e sui luoghi di lavoro!
✅Scherma le finestre con tende ma non bloccare il passaggio dell'aria.
✅Evita le temperature troppo basse dell'aria condizionata!

Segui i nostri consigli!
www.salute.gov.it/caldo

Libri per bambini da 0 a 6 anni: come sceglierli e titoli consigliati
09/07/2023

Libri per bambini da 0 a 6 anni: come sceglierli e titoli consigliati

Come si sceglie un libro per bambini? Scopriamo alcuni dei titoli da non perdere per i piccoli da 0 a 6 anni.

Leggere ad alta voce ai bambini: perché è così importante?
08/07/2023

Leggere ad alta voce ai bambini: perché è così importante?

A cosa serve la lettura ad alta voce? Quali sono i benefici di leggere ad alta voce ai bambini e perché è importante?

Sviluppo cognitivo del bambino: come avviene e come favorirlo
07/07/2023

Sviluppo cognitivo del bambino: come avviene e come favorirlo

Come avviene lo sviluppo cognitivo del bambino? È possibile favorirlo? E con quali modalità? Ecco alcuni consigli.

Cosa fare se il neonato non dorme?
06/07/2023

Cosa fare se il neonato non dorme?

Cosa fare se il neonato non dorme? Da cosa dipende e come possiamo aiutarlo a sviluppare un buon ritmo sonno-veglia?

Rumori bianchi per i neonati, sono davvero utili?
05/07/2023

Rumori bianchi per i neonati, sono davvero utili?

Cosa sono i rumori bianchi? Aiutano davvero il neonato ad addormentarsi o possono comportare delle controindicazioni?

04/07/2023
24/06/2023
26/05/2023
Come gestire allattamento e svezzamento?
20/05/2023

Come gestire allattamento e svezzamento?

Gestire allattamento e svezzamento: come fare? Come capire se serve la poppata e quando smettere di allattare?

Viaggiare con i bambini: cosa mettere in valigia?
19/05/2023

Viaggiare con i bambini: cosa mettere in valigia?

Cosa mettere in valigia quando si viaggia con i bambini? Cosa non dimenticare? Alcuni consigli per ogni tipo di vacanza!

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e cosa fare
18/05/2023

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e cosa fare

Come curare la dermatite da pannolino? Quali sono i migliori rimedi per questo problema? Le migliori soluzioni e come prevenirlo.

Si può prendere l’antibiotico in gravidanza?
17/05/2023

Si può prendere l’antibiotico in gravidanza?

Si possono assumere antibiotici in gravidanza? Quando e quali? Esistono effetti collaterali o rischi per il bambino?

Scarlattina: cause, sintomi e trattamento nei bambini
16/05/2023

Scarlattina: cause, sintomi e trattamento nei bambini

Le risposte del pediatra ai dubbi più frequenti dei genitori sulla scarlattina, la sua cura e trasmissione.

11/05/2023

In ci sono quasi 2 milioni di bambini e ragazzi affetti da disturbi neuropsichici e del neurosviluppo, un’emergenza sanitaria e sociale che necessita di interventi diagnostici precoci. In occasione della Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo vuole ricordare il ruolo centrale dei Pediatri di Famiglia quali osservatori privilegiati per riconoscere i campanelli d’allarme e indirizzare bambini e famiglie verso le cure più adeguate.

Indirizzo

Via P. Borsellino, 5
Cerda
90010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio pediatrico Dott.ssa Mortillaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio pediatrico Dott.ssa Mortillaro:

Condividi

Digitare