Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Dott.ssa Anna Rita Ungaro

  • Casa
  • Italia
  • Cerignola
  • Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Dott.ssa Anna Rita Ungaro

Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Dott.ssa Anna Rita Ungaro Psicologia e Psicoterapia individuale, della coppia e di gruppo. Si riceve su appuntamento

Disturbi trattati: Ansia, attacchi di panico, fobie, depressione; Disturbi dell'alimentazione; Disturbi sessuali e problemi di coppia; Gestione dello stress; Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza; Nuove dipendenze; Psicologia dell'Emergenza; Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento.

30/06/2025

Il diritto alla salute psicologica si concretizza anche attraverso strumenti di accesso equo alla psicoterapia. Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico erogato dall’INPS e sostenuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per aiutare cittadini e famiglie a sostenere i cos...

24/06/2025

🔵 Burnout: riconoscerlo per prevenirlo. La sindrome da burnout è una risposta individuale allo stress lavorativo che si verifica a causa di un stress protratto e si manifesta come una condizione mentale di esaurimento energetico. Questa condizione, può diventare cronica causando alterazioni del...

24/06/2025

Superare l’ansia con consapevolezza e coraggio 🌱

Anche un volto amato della TV come Marco Liorni ha vissuto il peso di attacchi di ansia e stress legati a traumi familiari fin dalla giovinezza.
Grazie alla terapia EMDR, è riuscito a identificare le radici profonde di questo malessere e a trasformarlo in un percorso di rinascita: “Ho superato tutto con la consapevolezza… imparavo a capirlo e a conviverci”.

In EMRD Italia celebriamo storie come la sua: illuminate dalla forza interiore, guidate dalla resilienza e rese possibili grazie a un percorso strutturato che aiuta a rielaborare i ricordi traumatici, ricostruendo equilibrio emotivo e benessere.

Per approfondire l'argomento, leggi qui 👉🏻 https://www.tag24.it/1331591-che-malattia-ha-avuto-marco-liorni“

24/06/2025

🔵 Overthinking: il pensiero eccessivo come fattore di disagio psicologico Il termine overthinking (letteralmente: “pensare troppo”) indica uno stile cognitivo caratterizzato da riflessioni prolungate, ricorsive e poco funzionali. È una modalità frequentemente associata ai disturbi d’ansia...

02/05/2025
26/02/2025
07/09/2024

«E’ solo nella tua MENTE»

Le malattie invisibili, soprattutto quelle che coinvolgono la mente, sono sempre oggetto di pregiudizio. La loro stessa “tangibilità” è messa in discussione, così:
1) Una persona che soffre di depressione è solo debole.
2) Una persona che soffre di schizofrenia è una matta.
3) Un bambino che soffre di ADHD* è svogliato, maleducato e non si impegna abbastanza,
4) Una persona che soffre di PTSD** si è lasciata impressionare troppo da un evento.
L’immagine accanto riporta il risultato di 8 tomografie. Per ogni riquadro, a destra si vede come si “illumina” il cervello del gruppo di controllo (sano) e a sinistra si vede come si “illumina” il cervello in presenza di determinati disturbi.
L’immagine non deve trarre in inganno. Quando si parla del nostro sistema nervoso centrale, ciò che è “fisico” non è irreversibile. Ogni disturbo è il frutto di una serie di fattori che si intersecano tra loro in modo estremamente complesso.
Anche la schizofrenia che, tra tutte, è la patologia che più spaventa e più accompagnata da un forte stigma sociale, non è causata univocamente da fattori genetici.
La prossima volta che sei tentato di dire «E’ solo nella tua MENTE» ripensa a tutto questo.
*ADHD
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
E’ un disturbo che vede il suo esordio durante l’infanzia. Talvolta accompagna l’individuo lungo l’intera crescita, fino a manifestarsi anche in età adulta.
**PTSD
Il Disturbo Post traumatico da Stress non causa solo un’alterazione del metabolismo cerebrale ma anche del metabolismo dell’intero organismo e della struttura cerebrale. Un “evento stressante”, un “trauma” è in grado di determinare a livello del lobo limbico, una riduzione del trofismo dell’ippocampo. Tale alterazione è riscontrabile con una risonanza magnetica encefalica.
!!!!!!!
La prossima volta che sei tentato di dire «E’ solo nella tua MENTE» ripensa a tutto questo.

07/08/2024

Secondo un report condotto dal Consiglio nazionale dei giovani (Cng) che ha coinvolto 1100 giovani tra i 15 e i 35 anni, 3 intervistati su 4 hanno avvertito l’esigenza di un supporto psicologico negli ultimi 5 anni, ma solo il 27,9% ha ricevuto l’aiuto necessario.

Nelle fasce d'età comprese tra i 20 e i 29 anni la richiesta di un sostegno psicologico appare particolarmente avvertita, con valori vicini all’80% (78,5% tra i 20-24enni e 78,8% tra i 25-29enni), scendendo al valore più basso tra i 30-35enni (60%) e tra i 15-19enni (64,1%).

Più elevata infine risulta la richiesta di aiuto dei giovani residenti nelle regioni del Centro (79,4%) e del Sud (76,8%), scendendo leggermente al Nord (71,8%), dove, nonostante i livelli di welfare risultino più elevati rispetto al resto del campione, il disagio psicologico e l’implicita richiesta di un maggiore sostegno si conferma ampiamente maggioritario.

Per approfondire 👇
https://www.adnkronos.com/salute/lindagine-tre-under-35-su-4-sentono-bisogno-di-supporto-psicologico_7tmKPBxSaz5r1jdAENi4R2

03/08/2024
Onorata ❤️
20/05/2024

Onorata ❤️

Ieri è stata una giornata importante.
25 anni di SIPEM vogliono dire 25 anni di assistenza psicosociale in emergenza alle vittime, alle comunità e agli operatori.
25 anni di volontari che si avvicendano nel tempo e nelle missioni, tramando competenze ed esperienze.

Il presidente nazionale dott. Roberto Ferri con questa lettera vuole ringraziare quanti hanno reso possibile poter arrivare dove siamo oggi, e chi ha reso materialmente possibile portare decine di psicologi in un unico posto a parlare del futuro di una disciplina.

Da 25 anni, ricostruiamo i legami delle comunità in emergenza

Onorata 🙏di essere volontaria SIPEM SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza da ben 14 anni💪
08/05/2024

Onorata 🙏di essere volontaria SIPEM SoS Puglia - Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza da ben 14 anni💪

Indirizzo

Via Paolo Borsellino 53
Cerignola
71042

Telefono

+393383807117

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Dott.ssa Anna Rita Ungaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Dott.ssa Anna Rita Ungaro:

Condividi

Digitare