01/06/2024
25 maggio 2024
📸 🗣️ Vi raccontiamo il nostro convegno attraverso le parole e le immagini di chi ha partecipato.
"Ci tenevo ad essere presente a questo convegno come marito e come padre per portare la mia testimonianza che si è limitata alla mia presenza, al sostegno di mia moglie e alla piena fiducia in lei, (con qualche piccolo intermezzo per "alleggerire"). Che poi è esattamente quello che ho fatto nei momenti della nascita dei nostri figli.
Sono fermamente convinto che il nostro ruolo di mariti e padri, durante il percorso di nascita dei nostri figli e delle nostre figlie, sia di accompagnare, sostenere e avere fiducia nelle nostre compagne, al resto ci pensano loro perché sanno bene come fare.
Grazie per l'invito a questo bellissimo convegna e grazie a "Rinascere al Naturale" e a tutte le donne che stanno lottando per il rispetto della donna, delle bambine, dei bambini.
La speranza è che l'idea di far nascere naturalmente i bambini e le bambine si espanda ed esca a contagiare più donne e più uomini possibile."
Luciano Faccioli
"Per me è stato davvero un onore essere invitata a portare la nostra testimonianza in questo convegno.
Anche qui, come a Vipiteno, mi sono sentita competente, ho avuto conferma che le nostre richieste non erano per niente fuori luogo (come invece mi avevano fatto credere in altre situazioni) e ho avuto la possibilità di sentire dal vivo persone che hanno fatto del parto rispettato il loro lavoro e la loro missione.
Credo inoltre che la presenza di mio marito sia stata un bel messaggio per operatori e famiglie presenti: il parto è un momento davvero potente e in due si affronta meglio!"
Corina Benini
https://www.facebook.com/share/p/K35CcHDwMjvANV1Y/
Vipiteno ovunque: una canzone scritta e cantata dalle donne.
https://www.youtube.com/watch?v=x94DehOJj6Y&t=18s
Rinascere al Naturale
LA NASCITA CHE VORREMMO. Promuovere l'accoglienza per favorire la fisiologia del parto
̀consapevole