Psicoterapia Cerignola

Psicoterapia Cerignola Consulenza di psicodiagnosi e psicoterapia per l'individuo, la coppia e la famiglia. Perizie psicometriche.

26/07/2025
23/07/2025

“Guarisciti, figlia mia… non dall’amore, ma dal vuoto che hai confuso con amore.”

C’è qualcosa che molte donne portano dentro senza riuscire a darle un nome: una sorta di fame emotiva, un desiderio profondo di essere scelte, di essere viste, di essere finalmente “la più importante” per qualcuno.
E quando questa ferita non viene riconosciuta, ciò che sembra amore… è solo un modo per colmare ciò che manca dentro.

È come se il tuo cuore avesse freddo fin da bambina, e cercassi una coperta ovunque, anche se sporca o strappata.
Ma quando guarisci, quando ti prendi cura di quel freddo interiore, non accetti più qualsiasi abbraccio.
Impari a tessere il tuo, con il tuo amore, il tuo rispetto, la tua presenza.

Guarire non significa indurirsi.
Significa smettere di consegnarti a chi non sa sostenerti.
Significa porre fine all’attesa eterna che qualcuno da fuori venga a darti ciò che tu stessa puoi iniziare a costruire.

E allora, quando l’amore arriva —perché arriva, e arriva proprio quando tu stai già bene—
quell’amore non fa male, non chiede prove, non punisce la tua indipendenza.
Quell’amore è una scelta, non un bisogno.
È gioia, non ansia.

20/07/2025
20/07/2025
15/07/2025

Non tutte le persone sono destinate a restare con noi fino alla fine.
Alcune arrivano solo per un capitolo: per insegnarci qualcosa, metterci alla prova o risvegliare qualcosa dentro di noi.

Quando qualcuno sceglie di andarsene, non inseguirlo.
Il tuo destino non è legato a chi decide di uscire dalla tua storia.
Questo non li rende cattivi. Significa solo che il loro ruolo si è concluso.

E quando quel capitolo si chiude, resisti alla tentazione di rileggerlo.
Ciò che non fa più parte del tuo presente non merita spazio nel tuo futuro.

Lascia andare. Cambia pagina.
La tua storia non è finita e i capitoli più belli potrebbero non essere ancora stati scritti.

— Ispirato da Richard Gere

10/07/2025
10/07/2025
02/07/2025

Ci sono veleni che assumi ogni giorno: a volte si chiamano mamma, a volte papà, a volte nonno e nonna. Ci sono veleni che, spesso, non sanno di essere veleni, ma hanno un effetto tossico su di noi. Il «non si può dire,» il «non sta bene», il «non adesso», il «non puoi capire». Questi veleni ci vengono iniettati giorno dopo giorno con l'educazione, con il ricatto, con la paura.

Ci sono veleni che fanno così tanto parte di te che non li riconosci per quello che che sono. Si chiamano inadeguatezza, il non sentirsi mai abbastanza, il senso di colpa, la paura dell'abbandono, l'amore da meritarsi, il dover essere diversi perché quel che si è non va mai bene. Ci sono veleni che non sappiamo di iniettare, perché non siamo consapevoli del loro potenziale tossico. E ci sono veleni che pensiamo di dover passare per forza, perché li hanno passati a noi.

E poi ci sono persone che sono antidoto e, per fortuna, anche queste a volte si chiamano mamma, papà, nonno o nonna. A volte si chiamano marito, moglie, fidanzato, amico, maestra, psicologo.... A volte non sappiamo neanche come chiamarli, ma sappiamo soltanto una cosa: che ci fanno stare bene. Sono queste le persone di cui dovremmo circondarci. E sono sempre queste le persone che dovremmo diventare.

Perché c'è chi ogni giorno sceglie d'essere un po' meno veleno, e sceglie di lavorare su se stesso come diceva Jung e di diventare, quando può, antidoto.

Nella foto: Carl Gustav Jung

30/03/2025

🔥

14/03/2025
28/02/2025

Il vero successo è mettere il cuore in tutto ciò che si fa 🩷

Indirizzo

Via Giuseppe Galliano 29
Cerignola
71042

Telefono

3925636986

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Cerignola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare