Studio Pediatrico Lillo Filomena

Studio Pediatrico Lillo Filomena Pediatre di base convenzionate con il S.S.N

13/04/2025

Nasce il poster “Le 10 regole d’oro per una corretta alimentazione nei primi due anni di vita”!
Un nuovo strumento, colorato e immediato, da affiggere negli studi pediatrici per guidare famiglie e bambini verso abitudini alimentari sane sin dai primi anni.
🌱 Dieta mediterranea, 🏃‍♂️ attività fisica, 🥦 cibi freschi e di stagione, 🍽️ convivialità a tavola: piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza!
💚 Se ami qualcuno dagli “peso”, non nutrirlo solo con il cibo.

09/04/2025
07/04/2025

“𝑈𝑛 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑠𝑎𝑛𝑜, 𝑢𝑛 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎”

In occasione della , la rinnova il proprio impegno nella tutela della salute dei più piccoli, per garantire il benessere degli adulti di domani. I Pediatri di Famiglia sono in prima linea per il monitoraggio del corretto sviluppo psico-fisico del bambino attraverso percorsi di prevenzione, educazione sanitaria e corretti stili di vita oltre che attività orientate all’individuazione precoce di malattie croniche o altri disturbi

La salute comincia dall’infanzia.

24/03/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️Dopo il periodo di sperimentazione, lo screening genomico neonatale della Puglia diventa strutturale e sarà garantito a tutti i neonati, gratuitamente.

‼️Dall’1 aprile 2025, grazie a un finanziamento regionale di 5 milioni di euro, la Puglia sarà la prima regione al mondo a offrire gratuitamente questo test a tutti i neonati. Un passo avanti nella medicina genetica preventiva, un’opportunità unica per la diagnosi precoce e il trattamento personalizzato.

💪Genoma-Puglia ha permesso di diagnosticare precocemente oltre 490 malattie genetiche attraverso l’analisi di un pannello di 407 geni. Questa soglia è stata fissata per motivi etici: analizzare un numero maggiore di geni, fino all’intero genoma, avrebbe significato rilevare mutazioni per le quali non esistono terapie o trials clinici sperimentali.

🗣️“Desideriamo ringraziare - affermano il presidente della Regione Puglia e gli assessori Raffaele Piemontese e Fabiano Amati - il Laboratorio di Genetica Medica dell’Ospedale Di Venere di Bari, diretto dal dottor Mattia Gentile, e tutto il suo staff per l’impegno, la competenza e la dedizione che hanno reso possibile questo straordinario risultato”.

➡️ Scopri di più: rpu.gl/rut77

Michele Emiliano
Raffaele Piemontese
Fabiano Amati

18/12/2024
05/12/2024

𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥’𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚!

🎄Le festività sono il momento perfetto per vivere la magia del Natale insieme!

🎅📚La nostra BIC-Biblioteca di Comunità Cerignola invita le famiglie ad un'emozionante serie di letture natalizie per bambini da 0 a 10 anni, con tante storie incantevoli sotto l'albero!

👉 𝑷𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 (0-3 𝒂𝒏𝒏𝒊)

📅 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬

🧑‍🎄I piccolissimi potranno scoprire il mondo del Natale attraverso storie semplici, accompagnate da musica, immagini colorate e tanto calore. Un'occasione speciale per vivere insieme la magia delle festività fin da piccoli!

👉 𝑷𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒂 4 𝒂 5 𝒂𝒏𝒏𝒊

📅 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬

🧑‍🎄 Storie divertenti e affascinanti per i bambini più grandi, che iniziano a vivere il Natale con maggiore partecipazione. Letture animate e tante sorprese!

👉 𝙋𝒓𝙤𝒈𝙧𝒂𝙢𝒎𝙖 𝙥𝒆𝙧 𝙗𝒂𝙢𝒃𝙞𝒏𝙞 𝙙𝒂 6 𝒂 10 𝙖𝒏𝙣𝒊

📅 𝟭𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬

🧑‍🎄I bambini più grandi potranno immergersi in racconti più lunghi, avventure di Natale e fiabe che stimoleranno la loro fantasia e creatività.

😍 Tutte le letture si terranno nell’accogliente area bambini sotto un originale albero di Natale, per creare un'atmosfera magica da condividere insieme!

😉 I laboratori sono gratuiti ma con posti limitati!

📲 Contatta con un messaggio o una telefonata il numero 0885410355 per partecipare!

29/11/2024

L’anti-influenzale che si spruzza è sempre più diffuso in tutta Italia

07/11/2024

🩺 𝐄̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐫𝐮𝐬 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐢𝐧𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞.

Somministrato in un'unica dose, l’anticorpo Nirsevimab agisce come un’immunizzazione passiva contro il virus, riducendo il rischio di infezioni e scongiurando il ricovero in ospedale.

🗣️ “Da oggi abbiamo a disposizione 𝟏𝟑.𝟐𝟔𝟎 𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢. Ci siamo battuti per dare a tutti i bambini italiani la stessa opportunità di protezione dal virus e oggi diamo avvio a una campagna che con la somministrazione dell’anticorpo monoclonale potrà proteggere i bambini dalle conseguenze più gravi del virus come 𝐥𝐚 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐜𝐡𝐢𝐨𝐥𝐢𝐭𝐞 𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐞”, 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.

🗣️ “Grazie alla ferma volontà della Puglia abbiamo richiesto l’attivazione di una cabina di regia in sede di Conferenza delle Regioni e si è arrivati a un percorso di redistribuzione solidale delle dosi disponibili. Quindi voglio ringraziare la Lombardia e le altre regioni che hanno condiviso parte dei farmaci acquistati permettendo a tutti i bambini italiani di accedere al medesimo trattamento di prevenzione”, ha commentato l’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐞.

𝐋’𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐬𝐮 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟏^ 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓. La strategia regionale prevede di garantire - secondo le stesse modalità - la somministrazione anche per i bambini nati dal 1^ luglio 2024 al 6 novembre 2024.

🗣️ “Quest'anno con una semplice punturina, utilizzando un farmaco estremamente sicuro, evitiamo di far correre ai più piccoli rischi importanti per la loro salute. Il consiglio di noi pediatri è di farla. Tuteliamo insieme la salute in Puglia. Facciamo crescere più sereni i nostri bambini e soprattutto diamo tranquillità alle famiglie. I pediatri di famiglia sono sempre a disposizione”, l'appello del 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐍𝐢𝐠𝐫𝐢, 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢.

➡️ Approfondisci su shorturl.at/PBW33

Michele Emiliano
Raffaele Piemontese
Azienda Sanitaria Locale Bari
FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri

23/10/2024

IL VACCINO ANTINFLUENZALE E' DISPONIBILE presso lo studio Pediatrico Lillo Filomena .

🌺 Si raccomanda l'esecuzione della vaccinazione antinfluenzale:

1-a tutti i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni;

2 -a tutti i bambini con malattie croniche(asma, diabete, cardiopatia,ecc);

3- ai genitori e familiari con lattanti sotto l'anno di vita;

4- donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza e nel periodo post-partum;

5- soggetti addetti ai servizi pubblici come per esempio gli insegnanti.

Basta rivolgersi al proprio pediatra e/o medico curante.

🌺 Anche quest'anno è possibile fare, per i bambini e adolescenti di età compresa tra i 24 mesi e 18 anni,il vaccino antinfluenzale FLUEZ TETRA spray nasale chi vuole può richiederlo al proprio pediatra.

Indirizzo

Corso Aldo Moro N. 57
Cerignola

Telefono

+390885424516

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pediatrico Lillo Filomena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pediatrico Lillo Filomena:

Condividi

Digitare