Centro Polivalente Delle Diverse Abilità Alla Guida
Nessun limite alla libertà... Il nostro motto !!!!!
24/03/2023
Con Autonomy sei libero di muoverti, andare e guidare dove, come e quando vuoi. 🆓
Tutte le auto del Gruppo Stellantis possono essere modificate con l’aggiunta di dispositivi speciali, selezionati da Autonomy in collaborazione con i migliori allestitori specializzati, e approvati dal Ministero dei Trasporti.
I dispositivi sono facili da disattivare, per consentire la guida anche in modo tradizionale, semplici da rimuovere, per rivendere l’auto al suo valore di mercato.
Oggi giornata dedicata alla nostra MULTIADATTATA.🚙. 👉 👈
👉 👈...fondamentali per la nostra e dei nostri clienti ... un grazie come sempre alla officina Officina Croce Marcello per diversamente abili 💪
19/11/2022
Qualità Italiana
23/08/2022
Ringraziamo tutti gli organizzatori per l'opportunità 🤝🤝🌟🌟✔✔✔👀Con gioia informiamo che saremo presenti alla manifestazione fiestistica 🔆🔆 SUD MOTOR EXPO. Calitri Fiera 9..10..11.. Settembre
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Viviamo tutti con l'obbiettivo di essere FELICI; Le nostre vite sono diverse eppure UGUALI.
26/06/2022
01/06/2022
Grande novità in Fadiel Italiana! 🤩
FINALMENTE E’ ARRIVATA! 🎁
CL007, NUOVISSIMA CENTRALINA LUCI E SERVIZI
Risponde ai codici comunitari 35.03 - 35.04 - 40.11
La nuova centralina al voltante di Fadiel Italiana permette le gestione di sterzo e comandi ausiliari con un unico dispositivo, senza ridurre la visibilità del quadro strumenti.
Utilizza tecnologia di ultima generazione con comando radio ed ha una lunghissima autonomia.
L’impugnatura è ergonomica, atta ad impugnare il comando con estrema facilità. Inoltre i tasti ben disposti e rialzati all’esterno rendono il dispositivo di facile utilizzo per tutte le persone indipendentemente dalla grandezza della mano.
E l’unico prodotto di questa categoria dotato aggancio e sgancio rapido. Infatti, con l’utilizzo di una sola mano, semplicemente premendo il pulsante centrale situato al centro dell’impugnatura, si può inserire o rimuovere il dispositivo dall’apposita morsa.
La pulsantiera è retroilluminata e un sensore crepuscolare aziona automaticamente le luci anabbaglianti alla diminuzione d’intensita della luce esterna, funzione molto utile per gli ingressi in galleria.
Il dispositivo è dotato di un contropeso che lo riporta sempre in posizione perpendicolare (condizione ottimale di utilizzo), indipendentemente dalla posizione del volante.
Il prodotto è curato nel minimo dettaglio sia punto di vista estetico ma anche funzionale; ne è esempio il tasto di emergenza (4 frecce) che offre una maggiore resistenza alla pressione per evitarne l’azionamento involontario durante la guida.
Con questo prodotto andiamo a completare la nostra gamma di centraline luci e servizi, composta dai prodotti CL005, CL006, CL010 e VOICE
Andate sul nostro sito www.fadiel.com per scoprire l'installatore autorizzato più vicino a voi 📌
07/05/2022
Sabato *speciale*
10/04/2022
Una vita diversa, pensiamoci…..
🔴🔴 Un gruppo di persone sta pensando ad una mobilità sostenibile per quelle persone che vivono la vita diversamente e per chi li accompagna in questo percorso.
🔴🔴Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, un attimo di attenzione pensiamo di vivere una vita “diversa” come potreste e vorreste essere aiutati?🔴🔴
Sondaggio da compilare
5 Aprile 2022 Postato da: PIARC Italia Categoria: Notizie Nessun commento PIARC Italia, in collaborazione con ADAM Accessibility e FISH lancia MIDEA Mobilità Inclusiva Digitale Equa Autonoma. Il progetto prevede lo sviluppo di una app per dispositivi mobili che fornisca all’utente con disabili...
08/04/2022
29/12/2021
Fadiel Italiana
28/12/2021
14/12/2021
Iniziamo la mattinata dedicata alle B Speciali
12/12/2021
10/12/2021
Mattinata dedicata alla autonomia personale ... 🚘
Fadiel Italiana
06/09/2021
Una recente risposta ad interpello all’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti circa la validità della certificazione sull’IVA agevolata. Si tratta
28/08/2021
Ausili e piccoli oggetti a prezzi contenuti per agevolarci nel fare il bagno, mangiare, vestirci
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Polivalente Delle Diverse Abilità Alla Guida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Centro Polivalente Delle Diverse Abilità Alla Guida:
CENTRO POLIVALENTE DELLE DIVERSE ABILITA’ ALLA GUIDA
La guida si apre al mondo della disabilità anche a Cerignola con la prima e unica realtà di zona: nasce il Centro Polivalente delle Diverse Abilità alla guida. Il titolare dell’Autoscuola Azzurra, Marco Pici, ideatore e promotore dell’idea, racconta come il tutto sia nato dalla collaborazione con altre importanti realtà della Capitanata, come:
l’Officina Croce, di Foggia, che si occuperà delle modifiche da apportare ai veicoli, offrendo un’esperienza cinquantennale nel settore ed avvalendosi di personale altamente qualificato e disponibile a soddisfare tutte le necessità della clientela;
Studio Delta s.n.c., sempre di Foggia, che gestirà l’aspetto burocratico, come ad esempio, il disbrigo delle pratiche per l’esenzione dalla tassa automobilistica, o eventuali collaudi di veicoli o, ancora immatricolazione e passaggio di proprietà;
l’Autoscuola 2000 di Mario Canfora (Foggia) anch’essa da anni impegnata nella disabilità e guida che accoglierà e seguirà l’utenza del nord Foggiano.
La sede del Centro Polivalente delle Diverse Abilità alla Guida sarà presso l’Autoscuola Azzurra in Via Santa Chiara d’ Assisi 5/7 a Cerignola.
«In collaborazione con la Fondazione Angeli di Padre Pio Onlus di San Giovanni Rotondo metteremo a disposizione la nostra professionalità per offrire, agli ospiti di questa struttura, la possibilità di superare limiti e barriere che la loro condizione potrebbe causare . Attraverso la guida di un veicolo multiadattato, non solo si offrirà un mezzo di locomozione, ma si restituirà dignità ed autonomia a persone che, a causa di una limitazione fisica, credevano di dover dipendere totalmente da altri».
«Ho fortemente voluto la nascita di questo centro. I limiti e gli ostacoli che le persone diversamente abili incontrano quotidianamente sono inelencabili e spero che, attraverso questo centro, attraverso l’assistenza burocratica e, non per ultimo, attraverso la guida e la riconquista della propria autonomia, si arrivi a realizzare un’uguaglianza concreta e non solo concettuale. In quest’avventura non sono solo, con me ci sono professionisti quali Mario Canfora, titolare dell’Autoscuola 2000 di Foggia, l’Officina Croce di Marcello Croce di Foggia e lo Studio Delta s.n.c di Foggia . Insieme abbiamo deciso di andare oltre la disabilità».