Francesca Grandi Psicologa - Cernobbio

Francesca Grandi Psicologa - Cernobbio Insieme possiamo risolvere il tuo problema in tempi brevi! Contattami per disturbi d'ansia e attacch

Guardando le risposte ai sondaggi fatti nelle storie è emerso che la maggior parte di voi vuole sapere di più sulla   ! ...
06/05/2022

Guardando le risposte ai sondaggi fatti nelle storie è emerso che la maggior parte di voi vuole sapere di più sulla !

Questo forse è dovuto a un po’ di timore ma anche alla curiosità🤔

Ecco alcune utili informazioni:👇🏻

1. La prima seduta di psicoterapia non è un esame, non ti preparare!

2. Se ti sembrerà di non avere niente da dire, non preoccuparti. Lo psicologo è lì per fare il suo lavoro, saprà cosa chiederti per iniziare ad aiutarti!

3. Durerà il tempo che serve, dai 30 ai 60 minuti, per inquadrare nel miglior modo il tuo problema/obiettivo ed iniziare a lavorarci subito.

Non bisogna perdere tempo quando si tratta del proprio benessere!🤍

Se ti è stato utile lascia un ❤️ se pensi di averne bisogno in futuro salva il post e se hai altre curiosità commenta qui sotto o contattami in direct😊

Ti voglio raccontare una mia esperienza…Fino a un paio di anni fa, a prescindere se oggettivamente il momento che stavo ...
27/04/2022

Ti voglio raccontare una mia esperienza…

Fino a un paio di anni fa, a prescindere se oggettivamente il momento che stavo vivendo fosse più o meno positivo, mi ritrovavo spesso ad avere l’umore altalenante😕

Il primo istinto era quello di cercare la motivazione e fare di tutto per tirarmi su, ovviamente con pochi risultati, finendo per arrabbiarmi con me stessa per quelle emozioni.

Poi le cose sono cambiate🔁

Col tempo e grazie ai miei studi, ho imparato a “tenermi” questo cambio di umore, a starci dentro finché non passa.

E ti svelo un segreto🤫 :

Ho scoperto (in realtà me l’avevano già detto, ma finché non ho provato non ne ero del tutto convinta) che effettivamente in questo modo riesco a mantenere più facilmente il mio equilibrio🧘🏼‍♀️

La tristezza e il cattivo umore arrivano e passano, come tutte le altre emozioni… accettale!
(Ma rivolgiti a un professionista se intensità e durata ti fanno pensare di non riuscire a farcela da sol*)

Non so se si è capito, ma posso affermare che quasi tutto ciò che vi consiglio di fare o non fare è stato prima testato sulla mia pelle!😊

Sapevi che per stimolare un comportamento nell’altro possiamo iniziare noi a farlo per primi?Si, mi spiego meglio con qu...
19/04/2022

Sapevi che per stimolare un comportamento nell’altro possiamo iniziare noi a farlo per primi?

Si, mi spiego meglio con qualche esempio:

-Desideri sentirti apprezzat* e corteggiat* dal partner? Allora dovrai essere tu per prim* ad apprezzare e corteggiare lui/lei.

O anche:

-Ti piacerebbe essere più ascoltat* e compres*? Inizia ad ascoltare di più (e meglio!)

Individua ciò che vorresti vedere nell’altro ed inizia a “dare il buon esempio” per qualche giorno, poi fammi sapere come è andata, ci tengo😉

Ah, ovviamente questa formula funziona per tutti i tipi di relazione, non solo per le coppie!

CONVINZIONI CHE POSSONO ROVINARE LA VITA DI COPPIA 💔1. “Credere di doverla pensare allo stesso modo”👇🏻A un primo sguardo...
15/04/2022

CONVINZIONI CHE POSSONO ROVINARE LA VITA DI COPPIA 💔

1. “Credere di doverla pensare allo stesso modo”👇🏻

A un primo sguardo questa è una condizione cui aspirare.
In realtà, avere argomenti su cui discutere e farlo lasciando da parte l’intento di convincere l’altro a pensarla come noi, può essere molto stimolante. Sia per il singolo che per la coppia!

2. “Credere di doversi raccontare ogni cosa”👇🏻

Pensateci, è veramente possibile raccontarsi TUTTO? No!
Tenere qualcosa per sè, che sia un’emozione, un fatto, un’idea, è assolutamente normale e sano. Anche nelle coppie più longeve e solide qualche piccolo segreto tra i partner è più che fisiologico.

3. “Credere che la propria felicità dipenda interamente dal partner”👇🏻

Mi stai dicendo che se un giorno l’altr* ha una giornata no diventa br**ta anche la mia?
O che se mi risponde male per un problema sul lavoro mi sentirò offesa e metterò in discussione il mio valore?
È vero, le emozioni sono contagiose, ma mettere nelle mani dell’altro la nostra vita emotiva può essere negativo.
Starai pensando: “quindi me ne devo fregare se l’altro è triste o arrabbiato?”
No, assolutamente no. Anzi, sarà più facile aiutare se riuscirai a riconoscere la sua emozione ma senza farla tua.

Sei d’accordo lascia un ❤️ e se può esserti utile in futuro salva il post☺️

Grazie
13/04/2022

Grazie

“Al mare non ci vado più!”“Non indosserò più una gonna”“Evito gli specchi”, oppure, “passo la maggior parte del mio temp...
08/04/2022

“Al mare non ci vado più!”
“Non indosserò più una gonna”
“Evito gli specchi”, oppure, “passo la maggior parte del mio tempo a controllare il mio difetto davanti allo specchio”. 🪞

Anche tu ti ritrovi a vivere tutto il tempo condizionat* dal pensiero verso una parte del tuo corpo che non ti piace o che non reputi come quella degli altri?

Hai ridotto drasticamente i contatti con le altre persone e non sei liber* di fare ciò che ti piace?

Cerchi di vestirti o truccarti in modo da nascondere il difetto?

Probabilmente anche tu soffri di preoccupazione eccessiva per un difetto che interessa una parte del tuo corpo.
Il difetto in questione può essere anche inesistente o lieve, ma riesce a condizionare completamente la tua vita.

Inoltre ti sembra di aver perso interesse verso tutto ciò che non riguarda te stess* e non riesci a provare soddisfazione in nessuna attività o svago. Forse c’è qualche piccola eccezione, magari sul lavoro riesci ad essere più concentrat* su quello che fai e a distrarti dal tuo problema.

Sai che tutti questi pensieri possono essere cambiati e non rappresentare più un limite?

04/04/2022

Il delicato equilibrio tra cibo ed emozioni, sarà l'oggetto del prossimo webinar,organizzato dalla Fidapa BPW Italy sezione di Melito di Porto Salvo, con la Dottoressa Francesca Grandi,psicologa e psicoterapeuta.
Vi aspettiamo!

Anche un disturbo come il DOC (disturbo Ossessivo Compulsivo), che può avere come sensazione di base la paura ma anche i...
13/12/2021

Anche un disturbo come il DOC (disturbo Ossessivo Compulsivo), che può avere come sensazione di base la paura ma anche il piacere, si può superare in poche sedute e a qualsiasi età.

Immaginate la sensazione di tornare a vivere sentendo la libertà di fare o non fare una determinata azione o controllo senza esserne vittima?✨

Alcune patologie, tipo il binge eating, il vomiting, le parafilie o le dipendenze da gioco, da shopping o da attività sp...
09/12/2021

Alcune patologie, tipo il binge eating, il vomiting, le parafilie o le dipendenze da gioco, da shopping o da attività sportiva, si basano tutte sul soddisfacimento del piacere di cui non si riesce a fare a meno e che porta a ricercare e ripetere l’esperienza gratificante, fino a diventare compulsione.

Altri disturbi invece si formano su un piacere mancato.

Nella dismorfofobia ad esempio vi è la sensazione del piacere mancato di essere perfetti a causa della percezione di un difetto fisico ritenuto intollerabile.

Sfoglia il carosello👉🏻

(Le indicazioni del carosello si riferiscono a situazioni non patologiche, in presenza di disturbi è assolutamente consigliato rivolgersi ad un professionista!)

E dopo il dolore, parliamo del piacere🥰L’ultima delle quattro emozioni di base!Il piacere, condizione ed esperienza posi...
07/12/2021

E dopo il dolore, parliamo del piacere🥰
L’ultima delle quattro emozioni di base!

Il piacere, condizione ed esperienza positiva, è sia ricercato che temuto e condannato.

Non si parla solo di quello alimentare o sessuale, ma è bene che sia presente in quante più possibili azioni umane.

È la nostra spinta vitale e tutti i giorni viviamo la nostra personale ricerca del piacere😁

Quando questa ricerca diventa ossessiva e pervasiva può diventare un’esperienza frustrante o portare a patologie come disturbi alimentari o dipendenze di vario genere…

  con qualche giorno di ritardo🤭Spesso incontro persone che non riescono a vivere il dolore fino in fondo e finiscono pe...
05/12/2021

con qualche giorno di ritardo🤭

Spesso incontro persone che non riescono a vivere il dolore fino in fondo e finiscono per portarselo dietro per un tempo molto più lungo di quello che sarebbe fisiologico…

La prima cosa da fare allora sarà accompagnarle verso un viaggio attraverso la sofferenza che porterà a stare meglio!

Anche il dolore passa❤️

Il dolore oltre un certo livello, o se estremamente prolungato nel tempo, può essere considerato patologico. Può interve...
01/12/2021

Il dolore oltre un certo livello, o se estremamente prolungato nel tempo, può essere considerato patologico.
Può intervenire e interferire, oltre che con lo stato emotivo, anche sul piano cognitivo.

Ad esempio ci si può sentire poco concentrati e poco capaci di apprendere o di prendere decisioni.

Il professor Nardone paragona la funzione del dolore emotivo a quello della febbre per il corpo, dunque è necessario dargli spazio per avviare il processo di guarigione.
Mettiamo al bando l’idea di dover controllare il dolore attraverso positività e ottimismo, reprimendo tutte le emozioni negative e le reazioni che le accompagnano.
Come abbiamo detto nel post precedente: “bisogna avere il coraggio di soffrire per smettere di soffrire”!

Sfoglia il carosello e troverai qualche indicazione per riuscire, a poco a poco, a rendere meno dolorosa la sofferenza👉🏻

L’argomento della settimana è il   !Il dolore prima o poi lo proviamo tutti e quasi sempre cerchiamo di evitarlo perché ...
29/11/2021

L’argomento della settimana è il !

Il dolore prima o poi lo proviamo tutti e quasi sempre cerchiamo di evitarlo perché spiacevole😕
Eppure anche questa emozione di base, come le altre, è assolutamente adattiva.

Dopo un lutto, una perdita o un evento traumatico (ma la gravità delle situazioni che provocano dolore è soggettiva) per un certo periodo è fisiologico provare sofferenza, stare male, magari sentirsi persi.
Invece la presenza di questa emozione viene spesso considerata come uno stato patologico e le persone che circondano chi soffre cercano in tutti i modi di spronarla a stare meglio e a reagire.

Di solito questo non aiuta e fa sentire la persona inadeguata perché le sembra sbagliato continuare a stare male.
Ma non dimentichiamoci che👇🏻
𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑡𝑎 𝑐𝘩𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑓𝑎 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒…

  Cambiare punto di vista e guardare le cose in modo diverso permette di ritenere accettabili i comportamenti degli altr...
26/11/2021



Cambiare punto di vista e guardare le cose in modo diverso permette di ritenere accettabili i comportamenti degli altri che prima erano intollerabili e causavano grande frustrazione…

Bada bene, non significa accettare tutto passivamente ma smettere di combattere per cose che non è in nostro potere modificare!

Una delle reazioni più comuni alla   è il tentativo di trattenerla, che porta però ad ottenere l’effetto opposto. Se fru...
24/11/2021

Una delle reazioni più comuni alla è il tentativo di trattenerla, che porta però ad ottenere l’effetto opposto.
Se frustrazione e rabbia restano costantemente inespresse diventano un veleno che ammala a poco a poco…

Se invece ti trovi a dover gestire l’ira di qualcun altro, ricordati di non contrapporre razionalità alla rabbia, perché come con le altre emozioni, la ragione ne uscirebbe sconfitta.

👉🏻Sfogliando il carosello troverai qualche indicazione per non restare sopraffatt* dalla rabbia 🤗

Questa settimana approfondiamo un’altra delle nostre emozioni, la 𝒓𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂!La rabbia è un’emozione per cui spesso e volent...
22/11/2021

Questa settimana approfondiamo un’altra delle nostre emozioni, la 𝒓𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂!

La rabbia è un’emozione per cui spesso e volentieri proviamo vergogna😕
In effetti quando supera un certo limite può farci compiere azioni di cui potremmo pentirci e sentirci in colpa…

Perché è vero, la rabbia trattenuta con argini troppo forti può travolgere tutto e causare danni, come un fiume in piena, incanalata dolcemente può invece diventare carburante nel nostro motore! 😠 —> 💪🏻

  A volte la paura esasperata e il panico rendono difficile, se non addirittura impossibile, il normale svolgimento di a...
19/11/2021



A volte la paura esasperata e il panico rendono difficile, se non addirittura impossibile, il normale svolgimento di attività quotidiane e si finisce per vivere all’interno della propria gabbia.

Esistono tanti tipi di paura patologica: paura di volare, paura degli animali, paura di perdere il controllo delle reazioni fisiologiche, paura di morire… e tu che paura hai?
👉🏻Scrivilo nei commenti o vieni nelle storie☺️

In tanti avete voluto approfondissi l’argomento,eccomi qui!☺️Come dicevamo la paura non può essere evitata ma diventa pr...
17/11/2021

In tanti avete voluto approfondissi l’argomento,eccomi qui!☺️

Come dicevamo la paura non può essere evitata ma diventa problematica se, nel tentativo di allontanarla, finiamo per esasperarla…

Se sfogli il carosello👉🏻 troverai qualche piccola indicazione per non trasformare la paura in panico😉

Indirizzo

Cernobbio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Grandi Psicologa - Cernobbio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Grandi Psicologa - Cernobbio:

Condividi

Digitare