Simona Straforini - Counseling Olistico

Simona Straforini - Counseling Olistico Ritrova il tuo benessere emotivo ed energetico Sono Simona, faccio il counselor olistico. Offro sedute di consulenza individuali online.

Mi dedico all’integrazione di discipline di natura cognitiva e psicologica con pratiche bioenergetiche e intuitive quali la tarologia, la radiestesia, lo sciamanesimo tolteco, la meditazione. Tramite questi strumenti mi occupo di supportare il cammino individuativo delle persone, riconoscendo e valorizzando i molteplici livelli che le compongono. Divulgo gli strumenti che utilizzo anche tramite percorsi di formazione online e in presenza. Sul mio sito internet www.simonastraforini.it puoi trovare maggiori approfondimenti. Puoi anche iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle future iniziative.

24/10/2025

Un webinar gratuito per esplorare il mondo dei simboli: il linguaggio dell'inconscio.

Riconoscere schemi ripetitivi, dialogare con i nostri sogni, leggere noi stessi e il nostro presente con delle carte.. sembra magia, ma non lo è! Serve solo imparare a farlo con curiosità e apertura.

Se ti attrae questa possibilità, nel link in bio o sul mio sito www.simonastraforini.it trovi la possibilità di iscriverti gratuitamente.

Per gli iscritti al webinar un bonus: possibilità di iscriversi in anteprima a una seconda serata online di lettura simbolica, in cui faremo pratica con casi reali dei partecipanti 😉

Allenare l'attenzione al presente è un passo fondamentale per il benessere. Prova questi esercizi e osserva i cambiament...
14/10/2025

Allenare l'attenzione al presente è un passo fondamentale per il benessere.
Prova questi esercizi e osserva i cambiamenti nella tua vita. 🌿

✅Ogni sera, prima di dormire, ripensa a tre cose belle accadute nella giornata.
Questo allena la mente a riconoscere il positivo e a sintonizzarsi su vibrazioni potenzianti e nutrienti.

✅Durante la giornata, fermati per qualche istante e nota il tuo respiro, i suoni intorno a te, le sensazioni del tuo corpo. Questo aiuta a riportare l'attenzione al presente, al qui e ora. Bastano pochi minuti, come un'abitudine di benessere e cura di sé.

✅Le notizie che leggi, le persone con cui ti confronti, i contenuti che guardi influenzano profondamente il tuo stato d’animo. Chiediti: "Questo mi nutre o mi appesantisce?"

✅Se ti trovi bloccato in un pensiero negativo ("Perché mi succede sempre questo?"), prova a trasformarlo in un pensiero costruttivo ("Come posso affrontarlo al meglio?"). Questo sposta l'attenzione dalle difficoltà alle soluzioni e apre a nuove visioni.

Fammi sapere se qualcuno di questi suggerimenti ti ha aiutato.
La tua esperienza è preziosa 🌞

La nostra attenzione agisce come una lente di ingrandimento: ciò su cui ci concentriamo tende a crescere nella nostra es...
13/10/2025

La nostra attenzione agisce come una lente di ingrandimento:
ciò su cui ci concentriamo tende a crescere nella nostra esperienza.
Se ci concentriamo sulle difficoltà, ne vedremo sempre di più; se invece scegliamo di concentrarci sulle opportunità, scopriremo nuove strade.
E tu? sei consapevole di dove porti la tua attenzione?

09/10/2025

Ok, lo sapete già… con i social non sono mai stata proprio un fulmine 😅
Ma ho deciso di provarci, di aprirmi anche a questa nuova avventura 🌿

Il profilo è ancora un piccolo germoglio, ma crescerà — con calma, come tutte le cose vere.
Mi impegnerò per renderlo uno spazio di ispirazione e consapevolezza, proprio come i miei percorsi.

💛 Se ti va di accompagnarmi in questo inizio, seguimi e aiutami a farlo conoscere:
un commento, una condivisione o anche solo un cuore fanno davvero la differenza.

Tarocchi, Sogni, Metafore, Immagini e sincronie... quante volte incontriamo i simboli nella nostra vita!! ☯️🔮🌀E se impar...
03/10/2025

Tarocchi, Sogni, Metafore, Immagini e sincronie... quante volte incontriamo i simboli nella nostra vita!! ☯️🔮🌀
E se imparassimo a comprendere quale messaggio hanno da darci?

Come mai notiamo una cosa piuttosto che un'altra?
Come mai un sogno mi resta addosso e un altro no?
Cosa posso interpretare dalle emozioni e dai pensieri che mi suscita l'incontro con i tarocchi?

🤓E soprattutto, è così difficile imparare il linguaggio del mio inconscio?
Forse no 😉

Ne parliamo insieme durante il
WEBINAR GRATUITO: Dialogare con l'inconscio, i simboli ti parlano
📌 Martedì 28 Ottobre Online, h. 20.30

🎉E sorpresa!! Per i partecipanti al Webinar, una seconda opportunità in arrivo... ma ve ne parlo più avanti 😃

🌞 𝐒𝐨𝐥𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞: 𝐥𝐚̀ 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥’𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚    “𝐿𝑎 𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒.”    – 𝑅𝑢𝑚𝑖Nel pu...
21/06/2025

🌞 𝐒𝐨𝐥𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞: 𝐥𝐚̀ 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥’𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚

“𝐿𝑎 𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒.”
– 𝑅𝑢𝑚𝑖

Nel punto più alto del cielo, quando il sole sembra trattenere il suo respiro più a lungo, si apre la soglia del Solstizio d’Estate. È il giorno in cui la luce trionfa sull’ombra, la giornata più lunga dell’anno, anticamente celebrata con fuochi, danze, offerte alla terra e al cielo.
Un tempo sospeso, sacro, in cui la natura si mostra nel suo massimo splendore e fertilità.

Ma ogni apice porta con sé anche un sottile presagio di declino. Dopo il culmine della luce, le giornate torneranno lentamente ad accorciarsi. È questo il grande insegnamento del solstizio: 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐦𝐚 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐞𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨.

Le antiche culture lo sapevano bene. Per i popoli pagani, il solstizio era il matrimonio tra il Cielo e la Terra, tra il Fuoco e l’Acqua, tra l’Uomo e il Divino. Era un portale, una soglia di passaggio in cui la luce del sole non illuminava solo il mondo esterno, ma anche quello interiore.

Oggi, possiamo raccogliere questo invito antico come una preghiera laica, un’occasione per fermarci e ascoltare quale luce sta crescendo dentro di noi – e quale ombra ancora ci chiede attenzione.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞, 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐧𝐞́ 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐄̀ 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚.
𝐄 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐥𝐚̀ 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞.

🌿 Nel giorno in cui il sole è al suo apice, possiamo chiederci:

🌞Cosa sta maturando dentro di me?
🌞Quale parte della mia vita è pronta a fiorire, e quale invece mi sta svelando la sua stanchezza?
🌞Dove mi sto nascondendo, e dove posso scegliere di mostrarmi, con più verità?

La ferita, come dice Rumi, è la fessura da cui entra la luce.
E allora che sia questo un tempo per onorare le nostre crepe. Per smettere di cercare solo ciò che “funziona” e accogliere anche ciò che trema, vacilla, attende.
Perché anche ciò che è incompleto ha una sua bellezza. Anche l’ombra è parte della danza.

🔥 Possiamo celebrare questo solstizio così, semplicemente:

🌸 Sostando qualche minuto al sole, respirando luce e calore.

🙏Ringraziando per ciò che siamo riusciti a far crescere.

👋Lasciando andare ciò che ormai non nutre più.

🗣Affidando un desiderio al fuoco o al vento, come facevano gli antichi.

𝑪𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐, 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒐.
𝑪𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒗𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆, 𝒎𝒂 𝒅𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆.
𝑪𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂, 𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒍𝒊̀ 𝒈𝒆𝒓𝒎𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂.

Buona estate dell’anima.
Con calore e consapevolezza. 💖☯️☀️

Guardarsi dentro richiede forza, ma è l’unica via per liberarsi dal peso di ciò che resta non detto, non visto, non acco...
20/06/2025

Guardarsi dentro richiede forza, ma è l’unica via per liberarsi dal peso di ciò che resta non detto, non visto, non accolto.

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 (𝐦𝐚 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨)“𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜.”“𝑀𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑎𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜.”“𝑆𝑒 𝑚𝑖...
20/06/2025

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 (𝐦𝐚 𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨)

“𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜.”
“𝑀𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑎𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜.”
“𝑆𝑒 𝑚𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑜, 𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜.”

Molte persone vivono una vita fatta di attività, doveri, distrazioni. Sempre in movimento, sempre in funzione di qualcosa o qualcuno. Ma appena si crea un vuoto, appena cala il silenzio… affiora un certo disagio, come un’eco lontana che non vogliamo ascoltare.

Quello è il momento in cui ci accorgiamo che guardarsi dentro costa fatica.

Una fatica diversa da quella fisica. Più simile a un salto nell’ignoto. Perché dentro di noi ci sono cose che non conosciamo del tutto: emozioni sommerse, pensieri scomodi, dolori antichi.

E allora, per evitarli, scegliamo spesso la via dell’automatico.

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐞𝐫𝐞? 🤔

Guardarsi dentro significa, a volte, scoprire che non tutto è come vorremmo.
Che non siamo sempre forti, coerenti, “giusti”. Che portiamo dentro di noi insicurezze, rabbie, sensi di colpa, ferite. E questo, per chi è abituato a “tenere tutto sotto controllo”, può sembrare un rischio enorme.

La nostra cultura non aiuta: ci insegna a mostrare efficienza, sicurezza, a evitare la fragilità come se fosse una colpa. Ma è proprio quel lato fragile che ci rende umani, e che spesso nasconde il seme del nostro cambiamento più autentico.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚

🔴Rimandi scelte importanti perché implicano una riflessione su ciò che non va nella tua vita.

🔴Ti riempi di impegni per non sentire il vuoto o la confusione interiore.

🔴Ti irriti quando qualcosa ti costringe a fermarti e ascoltarti.

🔴Vivi emozioni forti ma non riesci a dare loro un nome: preferisci spegnerle piuttosto che comprenderle.

𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 👀

Più evitiamo di guardarci dentro, più restiamo intrappolati nelle stesse dinamiche. E il paradosso è che quella che all’inizio ci sembrava una protezione diventa col tempo una zavorra.

Perché tutto ciò che non ascoltiamo... si accumula. E alla lunga si manifesta: in ansia, stanchezza cronica, irritabilità, somatizzazioni.

Guardarsi dentro fa paura, sì. Ma continuare a ignorarsi logora. 💔

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨

🔵Cosa temo accadrebbe se mi fermassi e mi ascoltassi davvero?

🔵Quali parti di me evito di riconoscere?

🔵Quando ho sentito il bisogno di ignorare qualcosa che provavo?

🔵E se quelle parti che temo fossero solo pezzi della mia storia, in cerca di comprensione?

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 “𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐬𝐢”. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞.

Guardarsi dentro non significa diventare iper-analitici, né cadere nell’autocritica.
Significa dare spazio a ciò che c’è, senza giudicarlo. È un atto di intimità e di onestà con sé stessi.

E non serve farlo da soli, né tutto in una volta. Spesso, è sufficiente iniziare a notare. A nominare. A stare accanto a sé con un po’ più di gentilezza.

𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞

🧘‍♀️Prendi 10 minuti al giorno solo per te, senza fare nulla: solo per ascoltare cosa senti, senza dover “capire”.

✍️Scrivi liberamente i tuoi pensieri, senza censura, per dare voce a ciò che non dici ad alta voce.

💌Scegli una parte di te che giudichi duramente (la tua pigrizia, la tua rabbia, la tua insicurezza) e prova a scriverle una lettera da parte del tuo “sé adulto e comprensivo”. Solo per vedere cosa cambia.

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. 𝐄̀ 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨.

Viviamo in un mondo che premia la prestazione e teme l’introspezione. Ma il cambiamento autentico non arriva da fuori: nasce quando iniziamo a prenderci cura delle nostre parti più silenziose.

E sai qual è la buona notizia? Che molto spesso, quelle parti che tanto temi non aspettano altro che essere viste, ascoltate e abbracciate. Non per giudicarle, ma per lasciarle finalmente respirare.

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢. 𝐒𝐞𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐨.

E anche se oggi ti sembra faticoso fermarti, a lungo andare è molto più stancante restare lontano da te stesso.

➡️ Il valore personale non si conquista, si riconosce. Ed è un cammino che inizia proprio quando scegli di guardarti con...
19/06/2025

➡️ Il valore personale non si conquista, si riconosce. Ed è un cammino che inizia proprio quando scegli di guardarti con occhi nuovi.

Quella voce interiore che ti dice di non essere all’altezza… non è la tua verità, è la tua ferita che parla. Può essere ...
18/06/2025

Quella voce interiore che ti dice di non essere all’altezza… non è la tua verità, è la tua ferita che parla. Può essere ascoltata, ma non deve decidere per te.

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀𝐋𝐚 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀“𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒.”“𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑟𝑜𝑏𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒.”“𝐹𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑒 𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑣...
18/06/2025

𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀
𝐋𝐚 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀

“𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒.”
“𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑟𝑜𝑏𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒.”
“𝐹𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑒 𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑐𝑒𝑙𝑎…”

Queste frasi non sempre vengono pronunciate ad alta voce. Spesso risuonano dentro, come un sottofondo costante, silenzioso ma presente. Come un freno a mano tirato che ci impedisce di partire, anche quando la strada è libera.

La convinzione di non valere abbastanza è una delle cause più profonde - e più invisibili - dell’immobilità.

𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐝𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢

Questa voce interiore ha radici lontane. Può nascere da esperienze infantili in cui ci siamo sentiti poco visti, poco accolti, poco celebrati. Oppure da contesti in cui l’errore veniva punito, il confronto era costante e l’approvazione era sempre condizionata al risultato.

A volte, basta poco: un genitore severo, un insegnante sprezzante, una figura autoritaria che ci ha fatto credere che valiamo solo se siamo “giusti”, “bravi”, “migliori”.

E così, nel tempo, ci identifichiamo con un’idea di noi piccoli, incompleti, inadeguati.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚

🔴Non ti candidi per un nuovo ruolo, anche se ti interessa, perché “non sei all’altezza”.

🔴Non intraprendi un percorso di cambiamento perché “tanto poi mollo”.

🔴Hai mille idee, ma le lasci nel cassetto, perché “chi sono io per provarci?”

🔴Ricerchi continuamente conferme esterne, ma non riesci mai a sentirti davvero “abbastanza”.

Tutto questo può avvenire in modo così naturale che nemmeno ce ne accorgiamo. Diventa parte del nostro modo di pensare, e quindi della nostra realtà.

𝐌𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐢? 🤔

Quando ti dici “non valgo abbastanza”, prova a fermarti e chiederti:
𝑪𝒉𝒊 𝒎𝒊 𝒉𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐? 𝑨 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒇𝒓𝒂𝒔𝒆? 𝑬̀ 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒊𝒂?

Spesso scoprirai che è un’eco. Di vecchie storie, giudizi, sguardi. E non è la verità. È solo una convinzione. Ma come tutte le convinzioni, può essere vista, interrogata, trasformata.

𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞

🔵In quali situazioni sento di non valere abbastanza?

🔵Che cosa temo accadrebbe se mi esponessi o mi mettessi davvero in gioco?

🔵Quali piccoli successi ho già avuto nella mia vita che non ho mai davvero riconosciuto?

🔵Come tratterei un’amica che mi raccontasse le stesse insicurezze?

Allenarsi a guardarsi con occhi più gentili è il primo passo per sciogliere questo nodo.

𝐈𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚. 𝐒𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞.

Non dobbiamo diventare più bravi per meritare amore, rispetto, possibilità. Dobbiamo imparare a smettere di identificarci con i nostri giudizi.
Il valore personale non si misura con le prestazioni. È qualcosa che esiste per il solo fatto di esserci. Di essere unici, vivi, imperfetti, ma autentici.

𝐒𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚

✍️Fai una lista dei tuoi punti di forza, anche se ti sembrano “scontati”. A volte siamo talmente abituati a qualcosa che non lo vediamo come speciale.

🥰Ogni sera, scrivi una cosa che hai fatto bene, anche piccola. Allena la mente a registrare anche il positivo.

💃Prova a fare qualcosa che ti incuriosisce, anche se ti senti “non pronto”. Ricorda: il coraggio non viene dopo la sicurezza. Viene prima.

𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨

Aspettare di sentirsi completamente all’altezza è spesso un modo per non cominciare mai.
La verità è che molti fanno il primo passo con la paura nel cuore. Ma solo iniziando si scopre di avere più risorse di quanto si pensasse.

Se questa convinzione ti accompagna da anni, non è facile smontarla da solo. Lavorare con un professionista può aiutarti a riconoscere i modelli interiori che continuano a nutrirla, e a sostituirli con nuovi sguardi più veri e amorevoli.

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐝𝐚 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞. 𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐚 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞. 𝐄 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞.💖

I “non posso” e i “è sempre stato così” sono convinzioni che sembrano realtà, ma che spesso crollano appena le mettiamo ...
17/06/2025

I “non posso” e i “è sempre stato così” sono convinzioni che sembrano realtà, ma che spesso crollano appena le mettiamo alla prova con un piccolo atto di libertà.

Indirizzo

Cernusco Sul Naviglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Straforini - Counseling Olistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Straforini - Counseling Olistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram